Visualizza articoli per tag: internazionalizzazione
INCOMING BUYER ESTERI | DANIMARCA, NORVEGIA, SVEZIA | SETTORI MODA, CALZATURE, PELLETTERIA, ACCESSORI | MeetInMarche, 11-12 GIUGNO 2025 Colli del Tronto (AP)
LINEA (Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche), in collaborazione con il Sistema Camerale marchigiano, nell’ambito del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’ITALIA, intende realizzare un INCOMING di FASHION BUYER dai Paesi Scandinavi come Danimarca, Norvegia e Svezia interessati a incontrare imprese marchigiane della moda, calzature, pelletteria ed accessori nelle giornate dell’11 e 12 giugno 2025.
L’evento è inserito nell’ambito di un progetto più ampio che coinvolge nelle stesse giornate anche le altre Aziende Speciali Linfa e Tecne dei settori agroalimentare e arredo e design. Nelle giornate dell’11 e 12 giugno sarà possibile anche incontrare funzionari esperti delle Camere di Commercio Italiane all’Estero provenienti da Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia e Svezia, che accompagnano le delegazioni. Gli incontri con rappresentanti delle Camere di Commercio Italiane all’estero saranno utili per orientare la propria strategia di business nei mercati esteri rappresentati.
Come supporto aggiuntivo, le imprese potranno anche usufruire gratuitamente dei servizi messi a disposizione della rete Enterprise Europe Network (EEN) che offre assistenza personalizzata all’internazionalizzazione, ricerca partner esteri e supporto all’innovazione, contribuendo a rafforzare il posizionamento delle imprese sui mercati internazionali.
Per il PROGRAMMA, la PROCEDURA DI AMMISSIONE, i COSTI di PARTECIPAZIONE e ogni altro dettaglio, visita la pagina di LINEA dedicata all'evento → CLICCA QUI ←
ATTENZIONE: il termine per l'invio della domanda di ammissione è GIOVEDì 8 MAGGIO 2025
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, Confindustria Macerata è a disposizione delle imprese associate al seguente recapito:
- Avv. Lorenzo Cignali, Resp. Uff. Affari Esteri e Made in Italy – cignali@confindustriamacerata.it
Cordiali saluti,
Gianni Niccolò
Direttore Confindustria Macerata
DAZI USA FOCUS CALZATURE | ASSOCALZATURIFICI | WEBINAR 16 APRILE ORE 16:00
LA NUOVA GUERRA DEI DAZI NEGLI U.S.A.: STRATEGIE DI CRESCITA E SOPRAVVIVENZA PER LE IMPRESE
La guerra dei dazi avviata da Trump ha creato notevoli difficoltà per le imprese, che ora devono affrontare un periodo di grande incertezza, ricco di sfide e potenziali minacce. In tale contesto le imprese devono capire come adattarsi dal punto di vista del posizionamento strategico, rivedendo i modelli di business, conoscendo e gestendo le regole doganali, curando attentamente la contrattualistica dei propri rapporti commerciali.
Assocalzaturifici organizza sul tema un webinar di approfondimento il 16 aprile 2025, alle h 16:00
Per il programma dettagliato e per iscriversi, CLICCA QUI
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa o sulla normativa, Confindustria Macerata è a disposizione delle imprese associate al seguente recapito:
- Avv. Lorenzo Cignali, Resp. Uff. Affari Esteri e Made in Italy – cignali@confindustriamacerata.it
Cordiali saluti,
Gianni Niccolò
Direttore Confindustria Macerata
DOGANE | MONITOR LEGISLATIVO CONFINDUSTRIA | WEBINAR | LA RIFORMA DELLA NORMATIVA DOGANALE NAZIONALE. IL CORRETTIVO ALLE DISPOSIZIONI NAZIONALI COMPLEMENTARI – DNC | 10 APRILE, ORE 15:00
DOGANE | RIFORMA NORMATIVA | PRINCIPALI NOVITA' E CORRETTIVI PROPOSTI DA CONFINDUSTRIA
INIZIATIVA: webinar di approfondimento sulla riforma della normativa doganale nazionale e sui correttivi proposti da Confindustria, nell’ambito del progetto Monitor Legislativo di Confindustria
QUANDO: giovedì 10 Aprile 2025, dalle ore 15:00 alle 16:30
SETTORI: tutti
DESTINATARI: imprese associate a Confindustria
ORGANIZZAZIONE: Confindustria (Sistemi Formativi Confindustria) con il sostegno di 4.Manager
COSTO: la partecipazione è gratuita
MODALITA’: online, previa iscrizione
PROGAMMA LAVORI E ISCRIZIONE: per ricevere il programma dei lavori con il link/QR Code per l’iscrizione compilare e inviare questo MODULO DI RICHIESTA entro le ore 17:00 del 09.04.2025
SINTESI: Il 4 ottobre 2024 sono entrate in vigore le Disposizioni Nazionali Complementari al Codice Doganale dell’Unione (DNC), introdotte dal Decreto Legislativo 141/2024. Si tratta di un’importante riforma della legislazione doganale che ha l’obiettivo di riallineare la normativa nazionale a quella unionale, razionalizzando le disposizioni preesistenti. Tale riforma ha sollevato, tuttavia, alcuni aspetti di preoccupazione per le imprese e Confindustria è intervenuta con la richiesta di correttivi, in particolare in merito agli aspetti di natura penale dell’impianto sanzionatorio previsto. Nello specifico, l’auspicio è riequilibrare il sistema sanzionatorio ai principi unionali per garantire sanzioni effettive, proporzionate e dissuasive sia nell’ambito penale che amministrativo. Non da ultimo, le proposte di Confindustria mirano a incentivare lo sviluppo e il consolidamento di un’ampia compliance spontanea, nell’ottica premiante della figura dell’AEO. Attualmente, è in corso l’iter di approvazione del correttivo alle norme in sede parlamentare sul quale stiamo continuando a portare avanti la nostra azione
Per ricevere il programma dei lavori e il link con il QR Code per l’iscrizione, le imprese associate a Confindustria Macerata possono scrivere al Responsabile dell'Ufficio Affari Esteri:
- Avv. Lorenzo Cignali - cignali@confindustriamacerata.it
Cordiali saluti,
Dott. Gianni Niccolò
Direttore Confindustria Macerata
USA: SESSIONE DI INCONTRI INDIVIDUALI, RISERVATI E GRATUITI CON GLI ESPERTI DI EXPORTUSA – 9 APRILE 2025, DALLE ORE 9:30
FOCUS STATI UNITI | INCONTRI RISERVATI ONE-TO-ONE
INIZIATIVA: Mercoledì 9 aprile 2025, a partire dalle ore 09:30, si terranno una serie di incontri online individuali e riservati tra le singole imprese, associate a Confindustria Macerata, e gli esperti di EXPORTUSA
SETTORI: tutti
DESTINATARI: imprese associate a Confindustria Macerata.
ORGANIZZAZIONE: Confindustria Macerata in collaborazione con ExportUSA
COSTO: la partecipazione è gratuita per le imprese associate a Confindustria Macerata
MODALITA’: incontri di 30-40 minuti in modalità online, sino ad esaurimento degli slot di tempo disponibili
PRENOTAZIONE INCONTRO: è necessario compilare il → → MODULO DI RICHIESTA PRENOTAZIONE ← ←
SINTESI: l’iniziativa è un'occasione di confronto/consulenza, riservato e qualificato, tra il singolo associato e figure professionali specializzate per meglio comprendere come muoversi sul mercato statunitense, alla luce delle recenti politiche tariffarie, e valutare le opportunità che il mercato può comunque offrire loro, sulla base delle esigenze specifiche che ciascuna impresa potrà rappresentare agli esperti. Essa si rivolge in particolare a imprenditori, export manager, direttori o addetti commerciali, sia di imprese che intendono approcciare il mercato americano, che di imprese che hanno una sede nel mercato statunitense o che comunque già ivi esportano.
CHI E’ EXPORTUSA: società di consulenza con sede negli Stati Uniti, in Italia e in Belgio (Bruxelles) specializzata sugli Stati Uniti, che da oltre 20 anni aiuta le imprese italiane a cogliere le opportunità offerte dal ricco ma complesso mercato americano (visita ExportUSA). La società è un'interlocutore accreditato presso istituzioni statunitensi e italiane, il Presidente riveste il ruolo di rappresentante locale della American Chamber of Commerce in Italy, è ospite abituale di approfondimenti e tavoli che trattano di mercato statunitense (ad es. tra i più recenti: La7 - COFFEE BREAK , RAI 1 SPECIALE TG1 INSEDIAMENTO TRUMP, CLAUDIO PAGLIARA - RAI NEW YORK , resto del carlino – incognita USA).
Per ogni ulteriore informazione, le imprese associate a Confindustria Macerata possono rivolgersi al Responsabile dell'Ufficio Affari Esteri:
- Avv. Lorenzo Cignali - cignali@confindustriamacerata.it
Il Direttore,
Dott. Gianni Niccolò
FIERA | MODA | CHICAGO: COLLETTIVA ITALIANA A CHICAGO COLLECTIVE | 2-5 AGOSTO 2025
Su segnalazione di ASSOCALZATURIFICI, comunichiamo che ICE Agenzia, con il supporto promozionale di ASSOCALZATURIFICI, intende organizzare la partecipazione di aziende italiane alla FIERA DELLA MODA UOMO DI CHICAGO (USA) conosciuta come "THE COLLECTIVE".
LA FIERA: The Chicago Collective si svolge due volte l’anno, in febbraio e in agosto, ed è tra le fiere del settore moda uomo più appetibili e richieste dalle imprese interessate al mercato americano; offre sia il classico che il contemporary, è molto frequentata da agenti e retailers ed ha un grande riscontro tra gli operatori
L’INIZIATIVA: Collettiva italiana alla fiera The Collective di Chicago, Stati Uniti.
I SETTORI: abbigliamento e accessori total look per uomo, classico e contemporary.
DATE: 2-5 Agosto 2025
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 2.520,00 + IVA per uno stand allestito da 9mq, campagna di comunicazione, animazione presso l'area italiana.
SCADENZA ADESIONI: 17 marzo 2025.
PER SAPERNE DI PIU’ E ADERIRE: consulta la CIRCOLARE DI PARTECIPAZIONE e compila il MODULO DI ADESIONE sul sito di ICE Agenzia. La partecipazione all'iniziativa è soggetta alla selezione da parte dell'Ente Fiera.
REFERENTI: per ICE Agenzia, Dott. Alessandro Greco e Dott.ssa Letizia Pavoni, all’indirizzo abbigliamento@ice.it; per Assocalzaturifici, Dott. Matteo Scarparo all’indirizzo globaltrade@assocalzaturifici.it.
Per ulteriori informazioni, le imprese associate a Confindustria Macerata possono rivolgersi al Responsabile dell’Uff. Affari Esteri, Avv. Lorenzo Cignali, scrivendo all’indirizzo cignali@confindustriamacerata.it
Cordiali saluti
Dott. Gianni Niccolò
Direttore Confindustria Macerata
DUBAI - ATIM: Manifestazione di interesse - Il "made in" delle Marche in vetrina in Dubai - SCADENZA 14 LUGLIO 2024
INIZIATIVA: presenza delle eccellenze manifatturiere marchigiane nell'HUB FOR MADE IN ITALY di DUBAI, la prima piattaforma del Sistema Italia in Medio Oriente proposta da Italiacamp in collaborazione con l'università LUISS.
SETTORI: agroalimentare, tessile/abbigliamento, calzature/pelletteria, mobili/industria legno, edilizia/materiali, meccanica, elettrodomestici, nautica, chimico/farmaceutico, gioielleria
DESTINATARI: imprese attive iscritte nel Registro Imprese delle Camere di Commercio delle Marche
ORGANIZZATORE: ATIM
REQUISITI FORMALI:
- avere sede legale o unità locale e risultare attive nel Registro delle Imprese delle Camere di Commercio delle Marche;
- essere in regolare attività e non sottoposte a liquidazione e/o a procedure concorsuali quali fallimento, amministrazione controllata, amministrazione straordinaria, concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativo, scioglimento volontario, piano di ristrutturazione dei debiti, stato di crisi dell’impresa o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa attualmente vigente;
- avere un fatturato minimo (2022 o 2023) di € 500.000;
- non avere forniture in essere con ATIM;
- non aver stipulato contratti di lavoro subordinato o autonomo o comunque attribuito incarichi a ex dipendenti pubblici in violazione del divieto previsto dall’art. 53 co. 16-ter del D. Lgs. 165/2021;
- aver assolto gli obblighi contributivi e essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni; la liquidazione del contributo sarà subordinata alla verifica della regolarità contributiva, attestata da D.U.R.C. regolare acquisito d’ufficio dalla Camera di Commercio
COME ADERIRE: accedere alla PRESENTAZIONE pubblicata da ATIM, scorrere fino in fondo, compilare e inviare il MODULO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
SCADENZA INVIO MANFESTAZIONE DI INTERESSE: 14 LUGLIO 2024
ATTENZIONE: le imprese potranno essere ammesse in base al POSSESSO DEI REQUISITI FORMALI (vd. sopra) e all'ORDINE CRONOLOGICO di arrivo della manifestazione di interesse
SINTESI: HUB FOR MADE IN ITALY nasce dal desiderio delle istituzioni economiche e culturali degli Emirati e del Medio Oriente di avere un interlocutore credibile e rappresentativo del panorama economico, imprenditoriale e universitario italiano; la piattaforma è il BRIDGE tra le società italiane che si espandono in Medio Oriente, Nord Africa, Sud Est Asiatico e le principali realtà economiche e imprenditoriali locali. L’Hub consentirà un’entrata accelerata alle aziende che intendono espandere il proprio business nella regione MENA e il Sud Est Asiatico attraverso: CONOSCENZA DEL MERCATO TARGET, CORPORATE AFFAIRS, STRATEGIE DI MERCATO TAILOR MADE, ESPERIENZA NELL’ATTUAZIONE DI ENTRY STRATEGY PER GLI EAU. All’interno dell’Hub for Made in Italy, ATIM diventerà un supporto fondamentale per la partecipazione delle aziende marchigiane alle più grandi fiere mondiali garantendo anche spazi privati per business meeting e formazione specifica durante i giorni di fiera.
PER SAPERNE DI PIU': per ogni maggiore informazione e dettaglio si raccomanda di consultare la PRESENTAZIONE pubblicata dall'organizzatore. In ogni caso le imprese associate a Confindustria Macerata possono rivolgersi al nostro responsabile dell'Ufficio Affari Esteri e Internazionalizzazione:
- Avv. Lorenzo Cignali - cignali@confindustriamacerata.it
Il Direttore,
Dott. Gianni Niccolò
TEXAS - SHOWROOM - ATIM: Manifestazione di interesse - Il "made in" delle Marche in vetrina nel Texas - SCADENZA 14 LUGLIO 2024
INIZIATIVA: presenza delle eccellenze manifatturiere marchigiane nel DESIGN CENTER DI HOUSTON (TEXAS) in SPAZIO ESPOSITIVO DEDICATO di 54 mq
SETTORI: agroalimentare, tessile/abbigliamento, calzature/pelletteria, mobili/industria legno, edilizia/materiali, meccanica, elettrodomestici, nautica, chimico/farmaceutico, gioielleria
DESTINATARI: imprese attive iscritte nel Registro Imprese delle Camere di Commercio delle Marche
ORGANIZZATORE: ATIM
REQUISITI FORMALI:
- avere sede legale o unità locale e risultare attive nel Registro delle Imprese delle Camere di Commercio delle Marche;
- essere in regolare attività e non sottoposte a liquidazione e/o a procedure concorsuali quali fallimento, amministrazione controllata, amministrazione straordinaria, concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativo, scioglimento volontario, piano di ristrutturazione dei debiti, stato di crisi dell’impresa o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa attualmente vigente;
- avere un fatturato minimo (2022 o 2023) di € 500.000;
- non avere forniture in essere con ATIM;
- non aver stipulato contratti di lavoro subordinato o autonomo o comunque attribuito incarichi a ex dipendenti pubblici in violazione del divieto previsto dall’art. 53 co. 16-ter del D. Lgs. 165/2021;
- aver assolto gli obblighi contributivi e essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni; la liquidazione del contributo sarà subordinata alla verifica della regolarità contributiva, attestata da D.U.R.C. regolare acquisito d’ufficio dalla Camera di Commercio;
SERVIZI INCLUSI NEL PROGETTO: presenza per 12 mesi all’interno di uno spazio espositivo di complessivi 54mq, all’interno del Design Centre di Houston (Texas, Stati Uniti). Le postazioni di ciascuna azienda (area libera) sono arredabili e personalizzabili in base alla tipologia di attività prevista e per il tempo necessario alla stessa, con possibilità di scegliere fornitori esterni oppure avvalersi di quelli dei gestori dello Showroom a prezzi convenzionati. Le SPESE COMPRESE nel progetto sono per i servizi di: Segreteria, Accoglienza, Elettricità, Pulizia, Numero di telefono dedicato
COME ADERIRE: accedere alla PRESENTAZIONE pubblicata da ATIM, scorrere fino in fondo, compilare e inviare il MODULO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
SCADENZA INVIO MANFESTAZIONE DI INTERESSE: 14 LUGLIO 2024
ATTENZIONE: le imprese potranno essere ammesse in base al POSSESSO DEI REQUISITI FORMALI (vd. sopra) e all'ORDINE CRONOLOGICO di arrivo della manifestazione di interesse
SINTESI: Il Texas è la nona economia mondiale; il secondo stato americano per PIL; ha 30 milioni di abitanti e una popolazione molto giovane; ha grande capacità di spesa; è rinomatamente business friendly in virtù di un sistema di tassazione agevolato. Le imprese marchigiane selezionate avranno la possibilità di entrare e rafforzare la propria presenza in un mercato di grande espansione come il TEXAS potendo usufruire di un’ampia gamma di servizi e azioni promozionali, avendo l’opportunità di poter disporre di uno spazio commerciale per un anno a titolo gratuito potendo utilizzare una piattaforma logistica strutturata per esporre e vendere la merce non solo in Texas ma anche nei mercati di altri stati Usa.
PER SAPERNE DI PIU': per ogni maggiore informazione e dettaglio si raccomanda di consultare la PRESENTAZIONE pubblicata dall'organizzatore. In ogni caso le imprese associate a Confindustria Macerata possono rivolgersi al nostro responsabile dell'Ufficio Affari Esteri e Internazionalizzazione:
- Avv. Lorenzo Cignali - cignali@confindustriamacerata.it
Il Direttore,
Dott. Gianni Niccolò
SACE - MERCATI DIGITALI - WEBINAR: DIALOGHI DIGITALI PER PMI CON ALIBABA.COM | Brand Identity nei digital market-place: come raccontarti con successo sui mercati digitali, 13 GIUGNO 2024
INIZIATIVA: ciclo di 4 incontri su export digitale, cambiamenti delle dinamiche di mercato legati alla trasformazione digitale e nuove forme di organizzazione richieste alle PMI
DOVE E QUANDO: online - 13 GIUGNO 2024, dalle ore 10:00 am alle ore 11:00 am
DESTINATARI: titolari di impresa, quadri e dirigenti, commerciali e figure aziendali che gestiscono o sono comunque coinvolte nei processi di trasformazione digitale
ARGOMENTI: questo incontro è dedicato alle tecniche di ottimizzazione del posizionamento online e alle migliori prassi per migliorare la brand identity e per raccontarsi con successo sui market-place.
ORGANIZZATORI: SACE e ALIBABA.COM
MODALITA': l'evento è trasmesso in streaming ed è interattivo grazie a instant-polling e live chat
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: GRATUITA
ISCRIZIONE: per partecipare è sufficiente compilare questo modulo di iscrizione
SINTESI: DIALOGHI DIGITALI PER PMI è un ciclo di 4 incontri gratuiti (vd. brochure con calendario e argomenti), giunto alla seconda edizione, con l’obiettivo di offrire alle PMI italiane un supporto concreto per affrontare la trasformazione digitale in maniera sicura e strutturata. Ciascuna sessione, della durata di 1h, sarà anche un’occasione di confronto e di scambio per le aziende partecipanti che avranno l’opportunità di confrontarsi con esperti SACE, Alibaba.com e ascoltare le esperienze di altre aziende che hanno intrapreso con successo il proprio percorso di digitalizzazione. In particolare il programma di questo incontro prevede: (1) strategie di sviluppo per il business (Customer Experience e Customer Centricity), (2) costruzione della vetrina online (Digital Identity, Product Posting e minisito), (3) protezione del Made in Italy sulle piattaforme digitali (esempio Alibaba.com)
ATTENZIONE: Al termine di ogni evento sarà possibile accedere ad incontri bilaterali con SACE e Alibaba.com
PER SAPERNE DI PIU': le imprese associate a Confindustria Macerata possono rivolgersi al nostro Ufficio Affari Esteri e Internazionalizzazione:
- Avv. Lorenzo Cignali - cignali@confindustriamacerata.it
Il Direttore,
Dott. Gianni Niccolò
MISSIONE - DESTINAZIONE SCANDINAVIA: MISSIONE COMMERCIALE PER LE AZIENDE DEL SETTORE FOOD&BEVERAGE - SVEZIA/DANIMARCA, 31.01/03.02 2024
INIZIATIVA: incontri B2B con operatori locali + conoscenza mercato scandinavo + visita alla fiera FFCR e ai mercati coperti
DOVE e QUANDO: Stoccolma (Svezia) / Copenaghen (Danimarca), dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024
SETTORE: Food & Beverage (prodotti alimentari, macchinari e apparecchiature)
DESTINATARI: imprese del settore Food & Beverage o produttrici di macchinari e apparecchiature per industria alimentare e ristorazione, associate a Confindustria (territoriali di Emilia Romagna e Marche)
ORGANIZZATORE: Confindustria Romagna/META
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Fase 1 (Premissione): 2.200€ - Fase 2 (Missione): 1.500€
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: compilare e firmare questo MODULO DI ADESIONE (e inviarlo a lpiraccini@confindustriaromagna.it
SCADENZA ADESIONI: 30 novembre 2023
SCHEDA MISSIONE: per la presentazione completa e il programma dettagliato CLICCA QUI
CIRCOLARE INFORMATIVA: CLICCA QUI
SINTESI: Il valore al consumo del mercato alimentare nordico ha superato i 75 miliardi di euro, con una previsione al 2027 di una crescita annua del +3,7% (CAGR 2023-2027). Il valore delle importazioni di Food & Beverage ha raggiunto i 20,1 miliardi di euro nel 2022, di cui 1,7 miliardi provenienti dall'Italia con una previsione di crescita a circa 2,2 miliardi di euro nel 2026. I trend del comparto alimentare nordico in cui vi sono maggiori opportunità di nuovi sviluppi commerciali sono principalmente 3: cibi salutari (healthy food), cibi bio (organic food) e cibi pronti (convenience food). A ciò vanno aggiunte le opportunità di esportazione per produzioni connesse al settore F&B, quali quelle di macchinari e apparecchiature per il settore, che valgono già il 22% dell’export made-in-Italy verso la Scandinavia. Per questa ragione Confindustria Romagna/META, in collaborazione con il Forum Commerciale Italiano in Scandinavia e la società ERREKAPPA EXPORT, organizza una missione business oriented dedicata al settore del Food and Beverage che apre alle associazioni confindustriali della Regione Emilia Romagna e della Regione Marche. L'iniziativa è divisa in due fase: la FASE 1, preparatoria, consistente in attività di propedeutiche all'approccio al mercato scandinavo e la FASE 2, operativa, consistente in attività di relazione commerciale e conoscenza in loco.
ATTENZIONE: (1) COSTI: la QUOTA di partecipazione NON COMPRENDE: volo e spostamenti sia in Italia che in loco, vitto, alloggio, alloggio, Vitto,, Assicurazioni, ogni altra varia ed eventuale. Queste spese sono integralmente e direttamente a carico dell'impresa partecipante (2) PAGAMENTO: la Fase 1 si pagherà i primi giorni di gennaio 2024, mentre la Fase 2 prima della partenza (3) OBBLIGO DI PARTECIPAZIONE: l'invio del modulo firmato è vincolante e obbliga l'impresa mittente al pagamento della quota e alla partecipazione alla missione (4) VIAGGIO E ALLOGGIO: su richiesta da manifestare esclusivamente all'Organizzatore è disponibile il servizio di organizzazione "Viaggio e Alloggio" con specifica quotazione (5) TERMINE CONSIGLIATO DI ADESIONE: ferma la scadenza del 30 novembre, per una migliore organizzazione della missione, l'Organizzatore consiglia di inviare la propria adesione entro il 22 novembre 2023.
La documentazione riportata nei link interattivi presenti in questa pagina (scheda missione, modulo adesione, circolare informativa) è stata gentilmente fornita dall'Organizzatore e se ne raccomanda un'attenta e integrale lettura. Per maggiori informazioni le imprese associate a Confindustria Macerata possono rivolgersi al nostro Ufficio Affari Esteri e Internazionalizzazione:
- Avv. Lorenzo Cignali, 0733 279636 - cignali@confindustriamacerata.it
Il Direttore,
Dott. Gianni Niccolò
INTERNAZIONALITA - #ASEAN #incoming #opportunitadibusiness #Confindustria-ICE - PROGETTO ASEAN: Missione incoming multisettoriale di operatori economici di Vietnam, Indonesia e Singapore (30.11.2023, Milano)
INIZIATIVA: incoming multisettoriale di operatori economici da Vietnam, Indonesia, Singapore
DESTINATARI: Imprese associate
SETTORI: arredamento, energia, costruzioni macchinari, farmaceutico, informatico, commercio, servizi
PARTECIPANTI ESTERI: da SINGAPORE, 2 operatori del comparto arredamento (vd. qui i company profiles); dal VIETNAM, 5 operatori del comparto energetico, macchinari e farmaceutico (vd. qui i company profiles); dall'INDONESIA, 6 operatori del comparto energetico, costruzioni, macchinari, farmaceutico, informatico, commercio e servizi (vd. qui i company profiles)
ORGANIZZATORE: Confindustria e ICE Agenzia
QUANDO e DOVE: 30 novembre 2023, Milano c/o sede ICE-Agenzia (Corso Magenta, 59 -
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: gratuita
MODALITA' DI ADESIONE: per iscriversi e richiedere gli incontri compilare il modulo CLICCANDO QUI
SCADENZA ADESIONI: 03 NOVEMBRE 2023
ATTENZIONE: (1) una volta effettuata l'iscrizione, le richieste di incontro saranno sottoposte alle controparti estere per loro propria valutazione: solo le imprese iscritte che avranno riscontrato l'interesse degli operatori esteri, riceveranno una comunicazione di conferma degli incontri. (2) gli incontri saranno in lingua inglese.
SINTESI: questo evento segna l'avvio della 4° fase del Progetto ASEAN - Percorso integrato di Formazione e Business, realizzato con la collaborazione di Confindustria e ICE-Agenzia, su impulso delle Rappresentanze Regionali VELP-Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia e Piemonte, consistente nell’organizzazione di una missione incoming di operatori economici provenienti dai Paesi target del progetto: Vietnam, Indonesia e Singapore.
A beneficio delle imprese associate a Confindustria Macerata interessate all'iniziativa, in vista degli incontri con gli operatori dei tre Paesi ASEAN sopra menzionati, alleghiamo qui di seguito le rispettive schede Paese aggiornate (fonte MAECI): INDONESIA, SINGAPORE, VIETNAM
Per maggiori informazioni le imprese associate a Confindustria Macerata possono rivolgersi al nostro Ufficio Affari Esteri e Internazionalizzazione:
- Avv. Lorenzo Cignali, 0733 279636 - cignali@confindustriamacerata.it
Il Direttore,
Dott. Gianni Niccolò