Visualizza articoli per tag: arredo

La Regione Marche e TECNE Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche intendono organizzare la partecipazione collettiva regionale alla prossima edizione della BIG 5 CONSTRUCT SAUDI RIYADH che si svolgerà in 2 settimane differenti, opportunamente dedicate a settori merceologici e precisamente

  • Fase 1: RIYADH 18/21 gennaio 2026 (Marble & Stone, WDF Windows Doors Facades, UDLE Urban Design Landscaping, Interior Finishes, K&B Kitchen & Bathroom)
  • Fase 2: RIYADH 11/14 maggio 2026 (General Construction, Concrete, Technology & Machinery, PMV, HVAC-R)

La partecipazione è riservata alle aziende produttrici marchigiane appartenenti ai seguenti settori merceologici:
● Materiali e macchinari da costruzione
● Pareti in legno, porte e serramenti
● Idraulica e trattamento delle acque, rubinetteria, valvole e pompe
● Vernici, prodotti decorativi e isolanti, prodotti chimici per superfici
● Impiantistica, riscaldamento e condizionamento, solare
● Sicurezza e protezione, sistemi antincendio
● Edilizia verde, smart house, arredo urbano
● Arredo bagno e cucina

Le aziende marchigiane, presa visione del “Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative di internazionalizzazione organizzate da Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche” e dotate dei requisiti di partecipazione previsti nell’art. 2) del Regolamento, dovranno inviare via PEC all’indirizzo tecne@pec.marche.camcom.it e per conoscenza a tecne@marche.camcom.it i moduli: 1) Domanda di ammissione, 2) Informativa sul trattamento dei dati personali (oltre ad eventuale modulistica richiesta dall’ente organizzatore).

Per il PROGRAMMA, la PROCEDURA DI AMMISSIONE, i COSTI di PARTECIPAZIONE e ogni altro dettaglio, visita la pagina di LINEA dedicata all'evento → CLICCA QUI ←

ATTENZIONE: il termine per inviare la manifestazione di interesse all'iniziativa regionale scade il 30 maggio 2025

Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, Confindustria Macerata è a disposizione delle imprese associate al seguente recapito: 

Cordiali saluti,

Gianni Niccolò
Direttore Confindustria Macerata

Pubblicato in Internazionalità

TECNE (Azienda Speciale per i settori mobile e meccanica della Camera di Commercio delle Marche)  in collaborazione con il Sistema Camerale marchigiano, nell’ambito del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’ITALIA, intende realizzare un INCOMING di operatori del settore ARREDO-DESIGN da Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia e Romania, interessati a incontrare imprese marchigiane dell’arredo & design nelle giornate dell’11 e 12 giugno 2025.

Le imprese partecipanti potranno incontrare gli operatori presenti tramite incontri b2b programmati in anticipo e comunicati con un’agenda personalizzata circa una settimana prima dell’evento.

L’evento è inserito nell’ambito di un progetto più ampio che coinvolge nelle stesse giornate anche le altre Aziende Speciali Linfa e Linea, rispettivamente dei settori agroalimentare e moda. Nell’occasione, sarà possibile incontrare anche gli esperti e i trade analyst delle Camere di Commercio Italiane all’Estero coinvolte nel progetto (ad es. Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia e Svezia), che accompagnano le delegazioni di buyer. 

Come supporto aggiuntivo, le imprese partecipanti potranno anche usufruire gratuitamente dei servizi messi a disposizione della rete Enterprise Europe Network (EEN), di cui il sistema camerale marchigiano è membro e punto di contatto locale. La rete EEN offre assistenza personalizzata all’internazionalizzazione, ricerca partner esteri e supporto all’innovazione, contribuendo a rafforzare il posizionamento delle imprese sui mercati internazionali.

Per il PROGRAMMA, la PROCEDURA DI AMMISSIONE, i COSTI di PARTECIPAZIONE e ogni altro dettaglio, visita la pagina di TECNE dedicata all'evento CLICCA QUI

ATTENZIONE: il termine per l'invio della domanda di ammissione è GIOVEDì 8 MAGGIO 2025

Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, Confindustria Macerata è a disposizione delle imprese associate al seguente recapito: 

Cordiali saluti,

Gianni Niccolò
Direttore Confindustria Macerata

Pubblicato in Internazionalità