Visualizza articoli per tag: africa

LE OPPORTUNITA' IN AFRICA E MEDIORIENTE PER LE IMPRESE ITALIANE E IL PIANO MATTEI - 19.11.2025 - ore 14:30 - presso Confindustria Macerata, Via Weiden 35, Macerata.

Confindustria Macerata e Confindustria Assafrica & Mediterraneo, con la partecipazione della Struttura di Missione Piano Mattei presso la Presidenza del Consiglio dei MinistriCassa Depositi e PrestitiSIMEST e SACE, hanno organizzato questa iniziativa per meglio conoscere le opportunità di business per le imprese italiane, incluse le PMI, nei mercati africani e quali strumenti a supporto sono offerti dal nostro sistema Paese.

L’Africa è infatti tornata al centro del dibattito economico globale e del dialogo politico italiano e proprio l’Italia, con il vertice Italia-Africa e il lancio del Piano Mattei, ha rafforzato il suo impegno verso una collaborazione più stretta con il continente.
 
Pur rimanendo una terra dalle molte sfide e complessità, con oltre 50 Paesi e dinamiche economiche molto differenti, l’Africa si profila come una destinazione strategica per diversificare le opportunità di business. La popolazione giovane e in rapida crescita e i programmi di sviluppo avviati in molti Paesi, rendono il continente un terreno fertile per l’export italiano (scambio commerciale 2024: 60mld di euro, di cui circa mld 21 in export; periodo gennaio-giugno, +2,1% rispetto al medesimo periodo 2024). In questo contesto il buon funzionamento del sistema Paese è un fattore imprescindibile per consentire alle imprese italiane, incluse le PMI, di cogliere le opportunità di business nei mercati africani.
 
Su questi temi interverranno il rappresentante della Struttura di Missione per l’attuazione del Piano Mattei presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri insieme a:

  • Patrizia MAURO, Direttore Generale Confindustria Assafrica & Mediterraneo
  • Stefano DEL DEBBIO, Struttura di Missione per l’attuazione del Piano Mattei presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
  • Martina MADEO, Business Partnerships CDP Cooperazione Internazionale Allo Sviluppo
  • Federica INGROSSO, Senior Specialist Relazioni Esterne SIMEST
  • Milo Bertoni Business Network Senior Relationship Manager Centro Nord SACE

PER ISCRIVERSI ALL'EVENTO: CLICCA QUI

Per ogni altra informazione le imprese associate a Confindustria possono rivolgersi al nostro Uff. Affari Internazionali scrivendo a cignali@confindustriamacerata.it

Il Direttore

Gianni Niccolò

 

 

Pubblicato in Internazionalità

La Regione Marche e TECNE Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche stanno organizzando la partecipazione collettiva regionale alla quinta edizione di WORLD ARCHITECTOUR AFRICA, in programma a Padova il 10 e 11 luglio 2025.

La partecipazione è riservata alle aziende produttrici marchigiane appartenenti ai settori del mobile e dell'arredo.

A questa edizione dell'evento, è prevista la partecipazione di circa 40 imprese italiane che potranno incontrare buyers internazionali provenienti da importanti Paesi del continente africano. A seguito della buona riuscita dello scorso evento (oltre 1000 incontri programmati), verrà ripetuto lo stesso format di allora: tutti gli appuntamenti, della durata di circa 30 minuti, si svolgeranno in stand preallestiti, nei quali sarà possibile presentare una campionatura del proprio prodotto.

Ad ogni impresa sarà messo a disposizione uno stand pre-allestito di mq. 24 e la quota di partecipazione prevista a carico dell’impresa è di Euro 3.000 oltre IVA se dovuta, già ridotta complessivamente di circa il 60% (tale agevolazione andrà considerata aiuto in regime di “de minimis”, ai sensi del Regolamento UE n. 2023/2831 della Commissione Europea del 13 dicembre 2023 e successive modifiche).

Le aziende marchigiane interessate a partecipare, dopo aver preso visione del “Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative di internazionalizzazione organizzate da Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche”, dovranno inviare entro martedì 9 giugno 2025 tramite PEC all’indirizzo tecne@pec.marche.camcom.it e per conoscenza, tramite email ordinaria, a tecne@marche.camcom.it i moduli: 1) Domanda di ammissione, 2) Informativa sul trattamento dei dati personali.

L’ammissibilità delle domande di partecipazione avverrà previa verifica del possesso dei criteri previsti nel Regolamento e la partecipazione sarà confermata al raggiungimento di un congruo numero di adesioni.

Per la versione integrale della MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, la DOMANDA DI AMMISSIONE, il TRATTAMENTO DATI, il REGOLAMENTO e ogni altro dettaglio, visita la pagina di TECNE dedicata all'evento → CLICCA QUI 

ATTENZIONE: il termine per inviare la documentazione sopra evidenziata scade il 09 giugno 2025

Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, Confindustria Macerata è a disposizione delle imprese associate al seguente recapito: 

Cordiali saluti,

Gianni Niccolò
Direttore Confindustria Macerata

Pubblicato in Internazionalità