Visualizza articoli per tag: incoming

TECNE (Azienda Speciale per i settori mobile e meccanica della Camera di Commercio delle Marche)  in collaborazione con il Sistema Camerale marchigiano, nell’ambito del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’ITALIA, intende realizzare un INCOMING di operatori del settore ARREDO-DESIGN da Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia e Romania, interessati a incontrare imprese marchigiane dell’arredo & design nelle giornate dell’11 e 12 giugno 2025.

Le imprese partecipanti potranno incontrare gli operatori presenti tramite incontri b2b programmati in anticipo e comunicati con un’agenda personalizzata circa una settimana prima dell’evento.

L’evento è inserito nell’ambito di un progetto più ampio che coinvolge nelle stesse giornate anche le altre Aziende Speciali Linfa e Linea, rispettivamente dei settori agroalimentare e moda. Nell’occasione, sarà possibile incontrare anche gli esperti e i trade analyst delle Camere di Commercio Italiane all’Estero coinvolte nel progetto (ad es. Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia e Svezia), che accompagnano le delegazioni di buyer. 

Come supporto aggiuntivo, le imprese partecipanti potranno anche usufruire gratuitamente dei servizi messi a disposizione della rete Enterprise Europe Network (EEN), di cui il sistema camerale marchigiano è membro e punto di contatto locale. La rete EEN offre assistenza personalizzata all’internazionalizzazione, ricerca partner esteri e supporto all’innovazione, contribuendo a rafforzare il posizionamento delle imprese sui mercati internazionali.

Per il PROGRAMMA, la PROCEDURA DI AMMISSIONE, i COSTI di PARTECIPAZIONE e ogni altro dettaglio, visita la pagina di TECNE dedicata all'evento CLICCA QUI

ATTENZIONE: il termine per l'invio della domanda di ammissione è GIOVEDì 8 MAGGIO 2025

Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, Confindustria Macerata è a disposizione delle imprese associate al seguente recapito: 

Cordiali saluti,

Gianni Niccolò
Direttore Confindustria Macerata

Pubblicato in Internazionalità

LINEA (Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche), in collaborazione con il Sistema Camerale marchigiano, nell’ambito del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’ITALIA, intende realizzare un INCOMING di FASHION BUYER dai Paesi Scandinavi come Danimarca, Norvegia e Svezia interessati a incontrare imprese marchigiane della moda, calzature, pelletteria ed accessori nelle giornate dell’11 e 12 giugno 2025.

L’evento è inserito nell’ambito di un progetto più ampio che coinvolge nelle stesse giornate anche le altre Aziende Speciali Linfa e Tecne dei settori agroalimentare e arredo e design. Nelle giornate dell’11 e 12 giugno sarà possibile anche incontrare funzionari esperti delle Camere di Commercio Italiane all’Estero provenienti da Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia e Svezia, che accompagnano le delegazioni. Gli incontri con rappresentanti delle Camere di Commercio Italiane all’estero saranno utili per orientare la propria strategia di business nei mercati esteri rappresentati.

Come supporto aggiuntivo, le imprese potranno anche usufruire gratuitamente dei servizi messi a disposizione della rete Enterprise Europe Network (EEN) che offre assistenza personalizzata all’internazionalizzazione, ricerca partner esteri e supporto all’innovazione, contribuendo a rafforzare il posizionamento delle imprese sui mercati internazionali.

Per il PROGRAMMA, la PROCEDURA DI AMMISSIONE, i COSTI di PARTECIPAZIONE e ogni altro dettaglio, visita la pagina di LINEA dedicata all'evento CLICCA QUI

ATTENZIONE: il termine per l'invio della domanda di ammissione è GIOVEDì 8 MAGGIO 2025

Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, Confindustria Macerata è a disposizione delle imprese associate al seguente recapito: 

Cordiali saluti,

Gianni Niccolò
Direttore Confindustria Macerata

Pubblicato in Internazionalità

INIZIATIVAincoming multisettoriale di operatori economici da Vietnam, Indonesia, Singapore 

DESTINATARI: Imprese associate

SETTORI: arredamento, energia, costruzioni macchinari, farmaceutico, informatico, commercio, servizi

PARTECIPANTI ESTERI: da SINGAPORE, 2 operatori del comparto arredamento (vd. qui i company profiles); dal VIETNAM, 5 operatori del comparto energetico, macchinari e farmaceutico (vd. qui i company profiles); dall'INDONESIA, 6 operatori del comparto energetico, costruzioni, macchinari, farmaceutico, informatico, commercio e servizi (vd. qui i company profiles

ORGANIZZATORE: Confindustria e ICE Agenzia

QUANDO e DOVE: 30 novembre 2023, Milano c/o sede ICE-Agenzia (Corso Magenta, 59 - 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: gratuita

MODALITA' DI ADESIONE: per iscriversi e richiedere gli incontri compilare il modulo CLICCANDO QUI

SCADENZA ADESIONI: 03 NOVEMBRE 2023

ATTENZIONE: (1) una volta effettuata l'iscrizione, le richieste di incontro saranno sottoposte alle controparti estere per loro propria valutazione: solo le imprese iscritte che avranno riscontrato l'interesse degli operatori esteri, riceveranno una comunicazione di conferma degli incontri. (2) gli incontri saranno in lingua inglese.

SINTESI: questo evento segna l'avvio della 4° fase del Progetto ASEAN - Percorso integrato di Formazione e Business, realizzato con la collaborazione di Confindustria e ICE-Agenzia, su impulso delle Rappresentanze Regionali VELP-Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia e Piemonte, consistente nell’organizzazione di una missione incoming di operatori economici provenienti dai Paesi target del progetto: Vietnam, Indonesia e Singapore. 

A beneficio delle imprese associate a Confindustria Macerata interessate all'iniziativa, in vista degli incontri con gli operatori dei tre Paesi ASEAN sopra menzionati, alleghiamo qui di seguito le rispettive schede Paese aggiornate (fonte MAECI): INDONESIA, SINGAPORE, VIETNAM 

Per maggiori informazioni le imprese associate a Confindustria Macerata possono rivolgersi al nostro Ufficio Affari Esteri e Internazionalizzazione:

Il Direttore,

Dott. Gianni Niccolò

Pubblicato in Internazionalità