Visualizza articoli per tag: svezia
INCOMING BUYER ESTERI | DANIMARCA, NORVEGIA, SVEZIA | SETTORI MODA, CALZATURE, PELLETTERIA, ACCESSORI | MeetInMarche, 11-12 GIUGNO 2025 Colli del Tronto (AP)
LINEA (Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche), in collaborazione con il Sistema Camerale marchigiano, nell’ambito del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’ITALIA, intende realizzare un INCOMING di FASHION BUYER dai Paesi Scandinavi come Danimarca, Norvegia e Svezia interessati a incontrare imprese marchigiane della moda, calzature, pelletteria ed accessori nelle giornate dell’11 e 12 giugno 2025.
L’evento è inserito nell’ambito di un progetto più ampio che coinvolge nelle stesse giornate anche le altre Aziende Speciali Linfa e Tecne dei settori agroalimentare e arredo e design. Nelle giornate dell’11 e 12 giugno sarà possibile anche incontrare funzionari esperti delle Camere di Commercio Italiane all’Estero provenienti da Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia e Svezia, che accompagnano le delegazioni. Gli incontri con rappresentanti delle Camere di Commercio Italiane all’estero saranno utili per orientare la propria strategia di business nei mercati esteri rappresentati.
Come supporto aggiuntivo, le imprese potranno anche usufruire gratuitamente dei servizi messi a disposizione della rete Enterprise Europe Network (EEN) che offre assistenza personalizzata all’internazionalizzazione, ricerca partner esteri e supporto all’innovazione, contribuendo a rafforzare il posizionamento delle imprese sui mercati internazionali.
Per il PROGRAMMA, la PROCEDURA DI AMMISSIONE, i COSTI di PARTECIPAZIONE e ogni altro dettaglio, visita la pagina di LINEA dedicata all'evento → CLICCA QUI ←
ATTENZIONE: il termine per l'invio della domanda di ammissione è GIOVEDì 8 MAGGIO 2025
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, Confindustria Macerata è a disposizione delle imprese associate al seguente recapito:
- Avv. Lorenzo Cignali, Resp. Uff. Affari Esteri e Made in Italy – cignali@confindustriamacerata.it
Cordiali saluti,
Gianni Niccolò
Direttore Confindustria Macerata
MISSIONE - DESTINAZIONE SCANDINAVIA: MISSIONE COMMERCIALE PER LE AZIENDE DEL SETTORE FOOD&BEVERAGE - SVEZIA/DANIMARCA, 31.01/03.02 2024
INIZIATIVA: incontri B2B con operatori locali + conoscenza mercato scandinavo + visita alla fiera FFCR e ai mercati coperti
DOVE e QUANDO: Stoccolma (Svezia) / Copenaghen (Danimarca), dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024
SETTORE: Food & Beverage (prodotti alimentari, macchinari e apparecchiature)
DESTINATARI: imprese del settore Food & Beverage o produttrici di macchinari e apparecchiature per industria alimentare e ristorazione, associate a Confindustria (territoriali di Emilia Romagna e Marche)
ORGANIZZATORE: Confindustria Romagna/META
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Fase 1 (Premissione): 2.200€ - Fase 2 (Missione): 1.500€
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: compilare e firmare questo MODULO DI ADESIONE (e inviarlo a lpiraccini@confindustriaromagna.it
SCADENZA ADESIONI: 30 novembre 2023
SCHEDA MISSIONE: per la presentazione completa e il programma dettagliato CLICCA QUI
CIRCOLARE INFORMATIVA: CLICCA QUI
SINTESI: Il valore al consumo del mercato alimentare nordico ha superato i 75 miliardi di euro, con una previsione al 2027 di una crescita annua del +3,7% (CAGR 2023-2027). Il valore delle importazioni di Food & Beverage ha raggiunto i 20,1 miliardi di euro nel 2022, di cui 1,7 miliardi provenienti dall'Italia con una previsione di crescita a circa 2,2 miliardi di euro nel 2026. I trend del comparto alimentare nordico in cui vi sono maggiori opportunità di nuovi sviluppi commerciali sono principalmente 3: cibi salutari (healthy food), cibi bio (organic food) e cibi pronti (convenience food). A ciò vanno aggiunte le opportunità di esportazione per produzioni connesse al settore F&B, quali quelle di macchinari e apparecchiature per il settore, che valgono già il 22% dell’export made-in-Italy verso la Scandinavia. Per questa ragione Confindustria Romagna/META, in collaborazione con il Forum Commerciale Italiano in Scandinavia e la società ERREKAPPA EXPORT, organizza una missione business oriented dedicata al settore del Food and Beverage che apre alle associazioni confindustriali della Regione Emilia Romagna e della Regione Marche. L'iniziativa è divisa in due fase: la FASE 1, preparatoria, consistente in attività di propedeutiche all'approccio al mercato scandinavo e la FASE 2, operativa, consistente in attività di relazione commerciale e conoscenza in loco.
ATTENZIONE: (1) COSTI: la QUOTA di partecipazione NON COMPRENDE: volo e spostamenti sia in Italia che in loco, vitto, alloggio, alloggio, Vitto,, Assicurazioni, ogni altra varia ed eventuale. Queste spese sono integralmente e direttamente a carico dell'impresa partecipante (2) PAGAMENTO: la Fase 1 si pagherà i primi giorni di gennaio 2024, mentre la Fase 2 prima della partenza (3) OBBLIGO DI PARTECIPAZIONE: l'invio del modulo firmato è vincolante e obbliga l'impresa mittente al pagamento della quota e alla partecipazione alla missione (4) VIAGGIO E ALLOGGIO: su richiesta da manifestare esclusivamente all'Organizzatore è disponibile il servizio di organizzazione "Viaggio e Alloggio" con specifica quotazione (5) TERMINE CONSIGLIATO DI ADESIONE: ferma la scadenza del 30 novembre, per una migliore organizzazione della missione, l'Organizzatore consiglia di inviare la propria adesione entro il 22 novembre 2023.
La documentazione riportata nei link interattivi presenti in questa pagina (scheda missione, modulo adesione, circolare informativa) è stata gentilmente fornita dall'Organizzatore e se ne raccomanda un'attenta e integrale lettura. Per maggiori informazioni le imprese associate a Confindustria Macerata possono rivolgersi al nostro Ufficio Affari Esteri e Internazionalizzazione:
- Avv. Lorenzo Cignali, 0733 279636 - cignali@confindustriamacerata.it
Il Direttore,
Dott. Gianni Niccolò