Visualizza articoli per tag: affari esteri
INCOMING BUYER ESTERI | POLONIA, REPUBBLICA CECA, ROMANIA, SLOVACCHIA | SETTORI ARREDO-DESIGN | MeetInMarche, 11-12 GIUGNO 2025 Colli del Tronto (AP)
TECNE (Azienda Speciale per i settori mobile e meccanica della Camera di Commercio delle Marche) in collaborazione con il Sistema Camerale marchigiano, nell’ambito del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’ITALIA, intende realizzare un INCOMING di operatori del settore ARREDO-DESIGN da Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia e Romania, interessati a incontrare imprese marchigiane dell’arredo & design nelle giornate dell’11 e 12 giugno 2025.
Le imprese partecipanti potranno incontrare gli operatori presenti tramite incontri b2b programmati in anticipo e comunicati con un’agenda personalizzata circa una settimana prima dell’evento.
L’evento è inserito nell’ambito di un progetto più ampio che coinvolge nelle stesse giornate anche le altre Aziende Speciali Linfa e Linea, rispettivamente dei settori agroalimentare e moda. Nell’occasione, sarà possibile incontrare anche gli esperti e i trade analyst delle Camere di Commercio Italiane all’Estero coinvolte nel progetto (ad es. Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia e Svezia), che accompagnano le delegazioni di buyer.
Come supporto aggiuntivo, le imprese partecipanti potranno anche usufruire gratuitamente dei servizi messi a disposizione della rete Enterprise Europe Network (EEN), di cui il sistema camerale marchigiano è membro e punto di contatto locale. La rete EEN offre assistenza personalizzata all’internazionalizzazione, ricerca partner esteri e supporto all’innovazione, contribuendo a rafforzare il posizionamento delle imprese sui mercati internazionali.
Per il PROGRAMMA, la PROCEDURA DI AMMISSIONE, i COSTI di PARTECIPAZIONE e ogni altro dettaglio, visita la pagina di TECNE dedicata all'evento → CLICCA QUI ←
ATTENZIONE: il termine per l'invio della domanda di ammissione è GIOVEDì 8 MAGGIO 2025
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, Confindustria Macerata è a disposizione delle imprese associate al seguente recapito:
- Avv. Lorenzo Cignali, Resp. Uff. Affari Esteri e Made in Italy – cignali@confindustriamacerata.it
Cordiali saluti,
Gianni Niccolò
Direttore Confindustria Macerata
INCOMING BUYER ESTERI | DANIMARCA, NORVEGIA, SVEZIA | SETTORI MODA, CALZATURE, PELLETTERIA, ACCESSORI | MeetInMarche, 11-12 GIUGNO 2025 Colli del Tronto (AP)
LINEA (Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche), in collaborazione con il Sistema Camerale marchigiano, nell’ambito del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’ITALIA, intende realizzare un INCOMING di FASHION BUYER dai Paesi Scandinavi come Danimarca, Norvegia e Svezia interessati a incontrare imprese marchigiane della moda, calzature, pelletteria ed accessori nelle giornate dell’11 e 12 giugno 2025.
L’evento è inserito nell’ambito di un progetto più ampio che coinvolge nelle stesse giornate anche le altre Aziende Speciali Linfa e Tecne dei settori agroalimentare e arredo e design. Nelle giornate dell’11 e 12 giugno sarà possibile anche incontrare funzionari esperti delle Camere di Commercio Italiane all’Estero provenienti da Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia e Svezia, che accompagnano le delegazioni. Gli incontri con rappresentanti delle Camere di Commercio Italiane all’estero saranno utili per orientare la propria strategia di business nei mercati esteri rappresentati.
Come supporto aggiuntivo, le imprese potranno anche usufruire gratuitamente dei servizi messi a disposizione della rete Enterprise Europe Network (EEN) che offre assistenza personalizzata all’internazionalizzazione, ricerca partner esteri e supporto all’innovazione, contribuendo a rafforzare il posizionamento delle imprese sui mercati internazionali.
Per il PROGRAMMA, la PROCEDURA DI AMMISSIONE, i COSTI di PARTECIPAZIONE e ogni altro dettaglio, visita la pagina di LINEA dedicata all'evento → CLICCA QUI ←
ATTENZIONE: il termine per l'invio della domanda di ammissione è GIOVEDì 8 MAGGIO 2025
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, Confindustria Macerata è a disposizione delle imprese associate al seguente recapito:
- Avv. Lorenzo Cignali, Resp. Uff. Affari Esteri e Made in Italy – cignali@confindustriamacerata.it
Cordiali saluti,
Gianni Niccolò
Direttore Confindustria Macerata
DOGANE | MONITOR LEGISLATIVO CONFINDUSTRIA | WEBINAR | LA RIFORMA DELLA NORMATIVA DOGANALE NAZIONALE. IL CORRETTIVO ALLE DISPOSIZIONI NAZIONALI COMPLEMENTARI – DNC | 10 APRILE, ORE 15:00
DOGANE | RIFORMA NORMATIVA | PRINCIPALI NOVITA' E CORRETTIVI PROPOSTI DA CONFINDUSTRIA
INIZIATIVA: webinar di approfondimento sulla riforma della normativa doganale nazionale e sui correttivi proposti da Confindustria, nell’ambito del progetto Monitor Legislativo di Confindustria
QUANDO: giovedì 10 Aprile 2025, dalle ore 15:00 alle 16:30
SETTORI: tutti
DESTINATARI: imprese associate a Confindustria
ORGANIZZAZIONE: Confindustria (Sistemi Formativi Confindustria) con il sostegno di 4.Manager
COSTO: la partecipazione è gratuita
MODALITA’: online, previa iscrizione
PROGAMMA LAVORI E ISCRIZIONE: per ricevere il programma dei lavori con il link/QR Code per l’iscrizione compilare e inviare questo MODULO DI RICHIESTA entro le ore 17:00 del 09.04.2025
SINTESI: Il 4 ottobre 2024 sono entrate in vigore le Disposizioni Nazionali Complementari al Codice Doganale dell’Unione (DNC), introdotte dal Decreto Legislativo 141/2024. Si tratta di un’importante riforma della legislazione doganale che ha l’obiettivo di riallineare la normativa nazionale a quella unionale, razionalizzando le disposizioni preesistenti. Tale riforma ha sollevato, tuttavia, alcuni aspetti di preoccupazione per le imprese e Confindustria è intervenuta con la richiesta di correttivi, in particolare in merito agli aspetti di natura penale dell’impianto sanzionatorio previsto. Nello specifico, l’auspicio è riequilibrare il sistema sanzionatorio ai principi unionali per garantire sanzioni effettive, proporzionate e dissuasive sia nell’ambito penale che amministrativo. Non da ultimo, le proposte di Confindustria mirano a incentivare lo sviluppo e il consolidamento di un’ampia compliance spontanea, nell’ottica premiante della figura dell’AEO. Attualmente, è in corso l’iter di approvazione del correttivo alle norme in sede parlamentare sul quale stiamo continuando a portare avanti la nostra azione
Per ricevere il programma dei lavori e il link con il QR Code per l’iscrizione, le imprese associate a Confindustria Macerata possono scrivere al Responsabile dell'Ufficio Affari Esteri:
- Avv. Lorenzo Cignali - cignali@confindustriamacerata.it
Cordiali saluti,
Dott. Gianni Niccolò
Direttore Confindustria Macerata
FIERA | MODA | CHICAGO: COLLETTIVA ITALIANA A CHICAGO COLLECTIVE | 2-5 AGOSTO 2025
Su segnalazione di ASSOCALZATURIFICI, comunichiamo che ICE Agenzia, con il supporto promozionale di ASSOCALZATURIFICI, intende organizzare la partecipazione di aziende italiane alla FIERA DELLA MODA UOMO DI CHICAGO (USA) conosciuta come "THE COLLECTIVE".
LA FIERA: The Chicago Collective si svolge due volte l’anno, in febbraio e in agosto, ed è tra le fiere del settore moda uomo più appetibili e richieste dalle imprese interessate al mercato americano; offre sia il classico che il contemporary, è molto frequentata da agenti e retailers ed ha un grande riscontro tra gli operatori
L’INIZIATIVA: Collettiva italiana alla fiera The Collective di Chicago, Stati Uniti.
I SETTORI: abbigliamento e accessori total look per uomo, classico e contemporary.
DATE: 2-5 Agosto 2025
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 2.520,00 + IVA per uno stand allestito da 9mq, campagna di comunicazione, animazione presso l'area italiana.
SCADENZA ADESIONI: 17 marzo 2025.
PER SAPERNE DI PIU’ E ADERIRE: consulta la CIRCOLARE DI PARTECIPAZIONE e compila il MODULO DI ADESIONE sul sito di ICE Agenzia. La partecipazione all'iniziativa è soggetta alla selezione da parte dell'Ente Fiera.
REFERENTI: per ICE Agenzia, Dott. Alessandro Greco e Dott.ssa Letizia Pavoni, all’indirizzo abbigliamento@ice.it; per Assocalzaturifici, Dott. Matteo Scarparo all’indirizzo globaltrade@assocalzaturifici.it.
Per ulteriori informazioni, le imprese associate a Confindustria Macerata possono rivolgersi al Responsabile dell’Uff. Affari Esteri, Avv. Lorenzo Cignali, scrivendo all’indirizzo cignali@confindustriamacerata.it
Cordiali saluti
Dott. Gianni Niccolò
Direttore Confindustria Macerata