Formazione, scuola e università

Formazione, scuola e università (147)


Formazione

Sono le persone in azienda a creare valore, a permettere lo sviluppo, a favorire quella crescita di conoscenze e competenze, visioni e relazioni che apre i mercati, che migliora i prodotti, che permette alla nostra qualità di emergere ed essere riconosciuta.

Prendersi cura delle persone significa costruire percorsi continui di apprendimento, significa svolgere attività di aggiornamento e confronto con i livelli dirigenziali, di crescita dei collaboratori e di preparazione dei giovani.

Per favorire questi percorsi, in modo efficace e continuo, organizziamo workshop, seminari ed eventi con protagonisti internazionali dell’economia e del management, disegniamo e sviluppiamo interventi di formazione a supporto di ogni specifica necessità dei nostri associati cui agevoliamo l’accesso grazie alla ricerca di strumenti di finanziamento regionali, nazionali, europei, Fondi Interprofessionali.

Non può esservi sviluppo se non c’è autentico coinvolgimento delle persone in questo processo: perchè loro sono il nostro patrimonio più importante.


Scuola e università
Alessandra Potenza - Segretario "Scuola e università"

Nonostante sempre nuove e crescenti difficoltà, molte nostre imprese, grandi e piccole, si impegnano ad aiutare studenti, docenti, famiglie, dirigenti scolastici e rettori a realizzare una formazione innovativa, costruita sulle competenze, in grado di rappresentare un vero fattore di sviluppo per il nostro benessere.

L’ obiettivo è un sistema aperto che permetta ai giovani di avvicinarsi velocemente e consapevolmente al lavoro, contribuendo alla produttività delle imprese e alla rinascita dei nostri territori.

In un’economia sempre più complessa, competitiva, fatta di innovazioni e continue sfide, accompagniamo le nuove generazioni dalle scuole primarie fino alle porte dei nostri atenei con la collaborazione fiduciosa dei genitori e dei docenti.

Perché Educare significa sviluppo, crescita, innovazione. In una parola: futuro.

Sistemi Formativi Confindustria Macerata, organizza una nuova edizione del corso di aggiornamento annuale obbligatorio per Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS).

Il corso fornisce le conoscenze utili per gestire in modo consapevole le operazioni strategiche di straordinarie di acquisizione, cessione e fusione di aziende o di rami d’aziende, attraverso un approccio pragmatico orientato alle best practice.

PROGRAMMA

Venerdì 31 Ottobre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
 - Che cosa è l’M&A e potenziali obiettivi
 - Valutazione d’azienda: metodi e ruolo in una operazione di M&A
 - Processo di acquisizione e cessioni, tempistiche, attività e controparti coinvolte
 - Le diverse possibili strutture di una operazione

Il corso si terrà presso Confindustria Macerata - Via Weiden, 35 Macerata

DOCENTI

Alessandro Guzzini - Presidente del Consiglio d’Amministrazione MARCAP S.P.A.
Pier Franco Giorgi - Amministratore Delegato MARCAP S.P.A., Professore presso Università Politecnica delle Marche

PER INFORMAZIONI

Daniela Cardinali
0733/279643
sicurezza@confindustriamacerata.it

 

Maggiori informazioni e tariffe nel programma allegato.
Clicca qui per iscriverti

 

Il Direttore
Gianni Niccolò

Un percorso formativo strutturato in quattro moduli, pensato per fornire un quadro di riferimento e conoscenze mirate per affrontare con consapevolezza operazioni strategiche e momenti chiave della vita aziendale. Il programma affronta i temi della crescita attraverso acquisizioni o fusioni, la cessione d’azienda, la negoziazione di finanziamenti e l’ottimizzazione della struttura finanziaria, il passaggio generazionale, fino alla gestione del patrimonio societario e/o familiare accumulato o acquisito a seguito della cessione dell’azienda.

Ogni modulo ha una durata di 4 ore e può essere frequentato anche singolarmente.

PROGRAMMA

Merger & Acquisition e finanza straordinaria
31 Ottobre 2025 dalle 9.00 alle 13.00

Struttura patrimoniale e valutazione del merito di credito
28 Novembre 2025 dalle 9.00 alle 13.00

Il passaggio generazionale
Febbraio 2026

La gestione del patrimonio finanziario familiare e aziendale
Marzo 2026

Tutti gli incontri si terranno presso Confindustria Macerata - Via Weiden, 35 Macerata

DOCENTI

Il percorso è guidato da professionisti di altissimo livello, con un background che unisce esperienza formativa e incarichi di vertice aziendale. Oltre alle comprovate capacità didattiche, infatti, i docenti ricoprono ruoli apicali di primarie società, garantendo un approccio concreto, aggiornato e strategico

PER INFORMAZIONI

Daniela Cardinali
0733/279643
sicurezza@confindustriamacerata.it

 

Maggiori informazioni e tariffe nel programma allegato.

Clicca qui per iscriverti

 

Il Direttore
Gianni Niccolò

Mercoledì, 15 Ottobre 2025 06:51

EUREKA! FUNZIONA! Edizione 2025-26

Scritto da

Confindustria Macerata, in collaborazione con Federmeccanica, propone alle Scuole Primarie (5a classe)  e alle Scuole Secondarie di primo grado (2a classe)   della Provincia di Macerata di aderire al progetto “Eureka! Funziona!”, promosso a livello nazionale e in accordo con il Ministero dell’Istruzione.

Il progetto  intende proporre un’esperienza di creatività e conoscenza, di sperimentazione, scoperta e auto-apprendimento, grazie all’utilizzo in modo creativo di alcune delle conoscenze acquisite in ambito disciplinare.

Per partecipare è sufficiente impegnare anche una sola classe, non è necessaria l’adesione collegiale di tutta la scuola.

Il progetto è sviluppato in collaborazione con l’Associazione Insegnamento Fisica (AIF) e l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), il centro di ricerca con sede principale a Genova e undici centri nel territorio nazionale.

In  allegato è possibile trovare la descrizione delle diverse fasi del progetto e la scheda di adesione.

Le schede di adesione devono pervenire entro il 25 ottobre 2025 a potenza@confindustriamacerata.it

 

Per ulteriori informazioni:

Alessandra Potenza

Formazione e Scuola 0733-279667

Mob. 3311907182

Email potenza@confindustriamacerata.it

La corretta gestione delle trattenute sullo stipendio – come la cessione del quinto e il pignoramento – è un tema di rilevanza crescente per aziende di ogni dimensione. Il corso fornisce indicazioni operative e chiarimenti normativi per evitare errori gestionali e garantire il rispetto degli obblighi legali.

PROGRAMMA

Venerdì 24 Ottobre 2025 dalle 14.30 alle 18.30

Cessione del quinto e pignoramento dello stipendio:
 - aspetti normativi e procedurali
 - gestione operativa e criticità ricorrenti

Il corso si terrà presso Confindustria Macerata - Via Weiden, 35 Macerata

DOCENTI

Avv. Luisa Surdi e Avv. Stefania Toninel - Studio Legale Prof. Avv. Maurizio Cinelli.

 

Maggiori informazioni e tariffe nel programma allegato.

Clicca qui per iscriverti

 

PER INFORMAZIONI

Daniela Cardinali
0733/279643
sicurezza@confindustriamacerata.it

 

Il Direttore
Gianni Niccolò

Lunedì, 13 Ottobre 2025 08:31

CORSO: Parlare da leader

Scritto da

Un corso rivolto a chi desidera rafforzare la propria capacità di comunicare, fornendo strumenti pratici ed efficaci per preparare e condurre interventi con sicurezza, con particolare attenzione ai contesti aziendali: presentazioni interne, riunioni strategiche, incontri con stakeholder o team ristretti. La leadership si esprime anche attraverso la parola: saper coinvolgere, trasmettere autorevolezza e guidare con chiarezza è una competenza chiave per chi ricopre ruoli di responsabilità.

Accanto alla formazione in aula, è previsto un modulo opzionale di coaching individuale (in presenza o online). In un incontro di un’ora con il trainer sarà possibile lavorare sulle proprie esigenze specifiche, affrontare aree di miglioramento personali e acquisire maggiore sicurezza, riducendo lo stress e potenziando i risultati.

PROGRAMMA

Martedì 21 Ottobre 2025 (8.30 – 13.30)

- Elementi di comunicazione verbale e non verbale.
- Uso evoluto della voce
- La struttura di un intervento in pubblico.
- Gestione dei supporti visivi e multimediali (slide, video, lavagna, ecc.)
- Strategie di persuasione e influenza
Il corso si terrà presso Confindustria Macerata - Via Weiden, 35 Macerata

DOCENTE

Michele Bresciani - Soft skills trainer, fondatore de Il Mio Valore, consulente di comunicazione.

 

Maggiori informazioni e tariffe nel programma allegato.

Clicca qui per iscriverti

 

PER INFORMAZIONI

Daniela Cardinali
0733/279643
sicurezza@confindustriamacerata.it

 

Il Direttore
Gianni Niccolò

Sistemi Formativi Confindustria Macerata, organizza una nuova edizione del corso di aggiornamento per i lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze nelle attività di livello 2 (ai sensi dell’art. 37 comma 9 del D. Lgs. 81/08 e del D.M. 02 settembre 2021).

Assindustria Servizi Srl, organizza una nuova edizione del corso formazione obbligatorio per lavoratori incaricati della prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze nelle attività a rischio incendio di Livello 2, secondo quanto previsto dalla normativa vigente (D. Lgs. 81/08 e D.M. 2/9/21). Il corso mira a fornire le competenze necessarie per svolgere il ruolo di addetto antincendio, attraverso una formazione teorica e pratica, con simulazioni di intervento e analisi dei principali rischi e comportamenti da adottare in caso di emergenza.

DESTINATARI

Lavoratori addetti alle attività di gestione delle emergenze, prevenzione incendi, lotta antincendio ed evacuazione nelle aziende operanti in settori di attività a rischio incendio medio (D. Lgs. 81/2008; D.M. 02 settembre 2021; D.M. 10.03.1998).

DATE - ORARI - SEDE

- Mercoledì 22 Ottobre 2025 dalle 14.00 alle 19.00 c/o CONFINDUSTRIA MACERATA (Via Weiden, 35 – Macerata)
- Giovedì 23 Ottobre 2025 dalle 9.00 alle 12.00 c/o COMANDO PROVINCIALE VVF MACERATA (V.le Indipendenza, 158 -Macerata)

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Per presentare la domanda di partecipazione è sufficiente compilare il modulo di preadesione presente nel programma allegato oppure cliccando sul link sottostante.

PER INFORMAZIONI

Daniela Cardinali: 0733/279643 - sicurezza@confindustriamacerata.it

 

Il Direttore
Dott. Gianni Niccolò

COMPILA IL MODULO DI PREADESIONE

Segnaliamo la richiesta dell’Istituto I.I.S. “Bonifazi Corridoni” della disponibilità delle imprese ad ospitare studenti per i percorsi di Formazione Scuola Lavoro (FSL – ex PCTO).

L’iniziativa, promossa nell’ambito della collaborazione scuola-impresa, ha l’obiettivo di favorire l’incontro tra il mondo dell’istruzione e quello produttivo, permettendo agli studenti di:

  • acquisire competenze trasversali e professionali coerenti con il proprio indirizzo di studi;
  • sperimentare concretamente le conoscenze apprese a scuola;
  • sviluppare capacità come il pensiero critico, la creatività, la risoluzione di problemi e la cooperazione, fondamentali per il futuro professionale.

L’Istituto “Bonifazi Corridoni” ha programmato i periodi di svolgimento come segue:

  • Indirizzi Tecnici* CAT, AFM, RIM, SIA, Grafico:
    • 80 ore – classi quarte: maggio/giugno 2026
    • 80 ore – classi quinte: settembre 2026

 Indirizzi Professionali (Moda, Turistico, Sportivo, Sociale):

    • 60 ore – classi terze: aprile 2026
    • 60 ore – classi quarte: maggio/giugno 2026
    • 90 ore – classi quinte: settembre 2026

* Descrizione degli indirizzi tecnici

Settore Economico

AFM – Amministrazione, Finanza e Marketing
È l’indirizzo che forma figure esperte in gestione aziendale, contabilità, marketing e finanza.
Gli studenti studiano economia aziendale, diritto, matematica applicata, informatica e lingue straniere.

RIM – Relazioni Internazionali per il Marketing
È una specializzazione dell’indirizzo AFM, ma con forte orientamento linguistico e internazionale.
Focus su commercio estero, geopolitica, lingue straniere e comunicazione interculturale.

Settore Tecnologico

CAT – Costruzioni, Ambiente e Territorio (ex “Geometra”)
Si occupa di edilizia, urbanistica, ambiente e sicurezza nei cantieri. Gli studenti imparano a progettare edifici, utilizzare software CAD e comprendere norme ambientali.

SIA – Sistemi Informativi Aziendali
Anch’esso una articolazione di AFM, ma più tecnico e informatico.
Approfondisce la gestione dei sistemi informativi aziendali, la programmazione, le basi di dati e l’informatica gestionale.

Grafico – Tecnico della Grafica e Comunicazione
Appartiene all’indirizzo Grafica e Comunicazione, nel settore tecnologico.
Forma tecnici capaci di progettare e realizzare prodotti grafici, editoriali e multimediali (stampa, web, video, pubblicità).

Nel rispetto della normativa sulla sicurezza, si richiede che le aziende dispongano di un Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) aggiornato.
In particolare, ai sensi dell’art. 17, comma 784-quater, del D.L. 48/2023 (convertito in L. 85/2023), il DVR deve includere una sezione dedicata alle misure specifiche di prevenzione dei rischi e ai dispositivi di protezione individuale (DPI) da adottare per gli studenti inseriti nei percorsi FSL.

 

Adesione

Le aziende interessate a collaborare possono comunicare la propria disponibilità a potenza@confindustriamacerata.it compilando il seguente form SCARICA FORM.

Certi dell’interesse e della collaborazione delle nostre imprese nel sostenere la crescita formativa e professionale dei giovani del territorio, porgiamo cordiali saluti.

 

Il Direttore

Gianni Niccolò

 

Per informazioni:

Alessandra Potenza

Formazione e Scuola 

Phone +39 0733-279667

Mob. +39 3311907182

Email potenza@confindustriamacerata.it

 

In un contesto economico in continua evoluzione, la formazione è la chiave per sostenere la competitività delle imprese e valorizzare le persone.

Con il nuovo catalogo, Confindustria Macerata – attraverso Assindustria Servizi Srl – propone un’offerta mirata di corsi per imprenditori, manager, professionisti e collaboratori aziendali.
I percorsi coprono le principali aree di interesse per il tessuto produttivo, con contenuti aggiornati, approcci pratici e la competenza di docenti qualificati.

Consulta il catalogo completo e scegli i corsi più adatti alle tue esigenze.


Il Direttore
Dott. Gianni Niccolò

 

Per informazioni
Daniela Cardinali
0733/279643
sicurezza@confindustriamacerata.it

Pagina 1 di 11