Il corso propone un percorso formativo dedicato alle PMI, volto a sviluppare consapevolezza sui rischi informatici, conoscenza della normativa e competenze pratiche per gestire la Cybersecurity in modo efficace. Particolare attenzione viene riservata alla protezione dei sistemi OT, elemento strategico per garantire continuità e sicurezza dei processi produttivi aziendali.
PROGRAMMA
5 Novembre 2025 dalle 11.00 alle 12.00
12 Novembre 2025 dalle 10.00 alle 12.00
19 Novembre 2025 dalle 10.00 alle 12.00
Il corso si terrà in modalità videoconferenza.
- Scenario: perché le PMI sono target privilegiati per attacchi informatici.
- Minacce comuni: phishing, ransomware, furto dati, attacchi IT/OT.
- Incidenti reali: esempi pratici per comprendere tattiche e tecniche degli attaccanti.
- Normativa e opportunità: GDPR, NIS2, DORA, IEC 62443, Cyber Resilience Act e impatto economico.
- Strategie di difesa IT: Zero-Trust, gestione password, backup, formazione, politiche aziendali, BYOD.
- Strumenti essenziali: antivirus, firewall, backup, servizi gestiti di monitoraggio.
- Social Engineering: riconoscere e prevenire manipolazioni e inganni.
- Cybersecurity OT: differenze con l’IT, protezione dei sistemi di produzione e gestione del rischio.
- Strategie operative OT: segmentazione, controllo accessi, formazione e monitoraggio.
- Call to Action: implementare azioni concrete e immediatamente applicabili in azienda.
DOCENTI
Antonio D’Amato - Cybersecurity Specialist con oltre 20 anni di esperienza, dal Red Teaming alla progettazione di architetture complesse. Sfrutta la conoscenza delle tecniche offensive per progettare strategie difensive avanzate, basate su monitoraggio continuo e mitigazione del
rischio, supportando i clienti nella creazione di ecosistemi di sicurezza resilienti.
Maggiori informazioni e tariffe nel programma allegato.
Clicca qui per iscriverti
Scadenza iscrizioni: lunedì 3 novembre 2025
PER INFORMAZIONI
Daniela Cardinali
0733/279643
sicurezza@confindustriamacerata.it
Il Direttore
Gianni Niccolò