
Formazione, scuola e università (135)
Formazione
Sono le persone in azienda a creare valore, a permettere lo sviluppo, a favorire quella crescita di conoscenze e competenze, visioni e relazioni che apre i mercati, che migliora i prodotti, che permette alla nostra qualità di emergere ed essere riconosciuta.
Prendersi cura delle persone significa costruire percorsi continui di apprendimento, significa svolgere attività di aggiornamento e confronto con i livelli dirigenziali, di crescita dei collaboratori e di preparazione dei giovani.
Per favorire questi percorsi, in modo efficace e continuo, organizziamo workshop, seminari ed eventi con protagonisti internazionali dell’economia e del management, disegniamo e sviluppiamo interventi di formazione a supporto di ogni specifica necessità dei nostri associati cui agevoliamo l’accesso grazie alla ricerca di strumenti di finanziamento regionali, nazionali, europei, Fondi Interprofessionali.
Non può esservi sviluppo se non c’è autentico coinvolgimento delle persone in questo processo: perchè loro sono il nostro patrimonio più importante.
Scuola e università
Nonostante sempre nuove e crescenti difficoltà, molte nostre imprese, grandi e piccole, si impegnano ad aiutare studenti, docenti, famiglie, dirigenti scolastici e rettori a realizzare una formazione innovativa, costruita sulle competenze, in grado di rappresentare un vero fattore di sviluppo per il nostro benessere.
L’ obiettivo è un sistema aperto che permetta ai giovani di avvicinarsi velocemente e consapevolmente al lavoro, contribuendo alla produttività delle imprese e alla rinascita dei nostri territori.
In un’economia sempre più complessa, competitiva, fatta di innovazioni e continue sfide, accompagniamo le nuove generazioni dalle scuole primarie fino alle porte dei nostri atenei con la collaborazione fiduciosa dei genitori e dei docenti.
Perché Educare significa sviluppo, crescita, innovazione. In una parola: futuro.
CORSO BASE - “ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI PES-PAV. Norma CEI 11-27” / 28 Marzo – 19 Aprile 2024
Scritto da Daniela CardinaliAssindustria Servizi Srl organizza una nuova edizione del corso per “ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI PES (PERSONA ESPERTA) PAV (PERSONA AVVERTITA)”
CORSO DI FORMAZIONE PARTICOLARE AGGIUNTIVA PER PREPOSTI – E-LEARNING + AULA
Scritto da Daniela CardinaliAssindustria Servizi Srl organizza il corso di Formazione Particolare Aggiuntiva per PREPOSTI ai sensi dell'art. 37 del D.lgs. 81/08 e dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/11.
Progetto Scuola 2024: orientamento itinerante per le scuole MEDIE
Venerdì 22 Marzo
Istituto Comprensivo "Via Ugo Bassi"
Civitanova Marche
Progetto Scuola 2024: orientamento itinerante per le scuole MEDIE
Mercoledì 14 febbraio
Istituto Comprensivo Pietro Tacchi Venturi
San Severino Marche
CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO - ANNO 2024
Scritto da Daniela CardinaliE’ disponibile la programmazione dei corsi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro per l’anno 2024.
Progetto Scuola: ARE YOU READY? Intelligenza artificiale e anima creativa: Una nuova sfida
Scritto da Alessandra PotenzaProgetto Scuola 2024: ORIENTAGIOVANI ITINERANTE
ARE YOU READY?
Intelligenza artificiale e anima creativa: Una nuova sfida
IIS Filelfo - Tolentino
Giulia Giampieri - Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria
Carlo Rotini - Delegato Progetto Scuola Gruppo Giovani Imprenditori
Francesco Facciolli - Attore, Regista e Operatore Teatrale
Info: Segreteria Progetto Scuola - Confindustria Macerata Tel 0733 27961
Invito WEBINAR | STEM e orientamento attraverso la didattica laboratoriale. L'esperienza di Eureka! Funziona!
Scritto da Alessandra PotenzaPer offrire un supporto alle e agli insegnanti che partecipano al progetto Eureka! Funziona! e, più in generale, per contribuire alla diffusione della didattica laboratoriale, è stato avviato il percorso formativo “A lezione di didattica laboratoriale” che mette a disposizione contenuti formativi dedicati alle materie STEM, all'imprenditorialità e ai principi fisici legati al mondo della meccanica.
Giovedì 1 febbraio - ore 16:00-17:30, vi invitiamo a seguire il WEBINAR “STEM E ORIENTAMENTO ATTRAVERSO LA DIDATTICA LABORATORIALE. L’esperienza di Eureka! Funziona!” in cui offriremo spunti sull’importanza dell’apprendimento attivo e presenteremo – per chi ancora non la conosce – la piattaforma di formazione alla didattica laboratoriale sviluppata da Federmeccanica in collaborazione con edulia Treccani Scuola.
Tutti i docenti che partecipano ad Eureka! Funziona! ma non solo sono invitati: la piattaforma è aperta a qualsiasi insegnante che voglia sfruttare questa opportunità formativa!
Info: Segreteria Progetto Scuola - Confindustria Macerata Tel 0733 27961
Fabbisogno Competenze digitali e trasversali - Partecipa all'indagine per il progetto "Scintilla"
Scritto da Alessandra PotenzaNell’ambito del Fondo per la Repubblica Digitale è stato selezionato il progetto “SCINTILLA”, proposto dall’Università degli Studi di Camerino – Scuola di Scienze e Tecnologie, in partnership con Cooss Marche Onlus, e Confindustria Marche/DIH Marche.
SCINTILLA vuole accresce le competenze digitali e complementari (life skills) delle donne attraverso un percorso formativo modulare, personalizzato e basato sul saper fare assumendo la centralità della donna e dei suoi bisogni sia formativi che di conciliazione della vita personale e lavorativa. I percorsi formativi vogliono soddisfare le esigenze occupazionali espresse dalle imprese della Regione Marche. In allegato una brochure del progetto.
Le chiediamo di dedicare qualche minuto del suo tempo per compilare un questionario che ci aiuterà a comprendere quali sono le competenze digitali di base che ritiene fondamentali per la sua azienda.
A seguito della compilazione sarà anche possibile ospitare in azienda nuove figure che abbiano seguito un percorso formativo sulle competenze digitali per uno STAGE di 120 ore o far partecipare gratuitamente una o più dipendenti ad un corso di formazione di Scintilla.
Grazie per la collaborazione.
CORSO: ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO – AGGIORNAMENTO (Novembre 2023)
Scritto da Daniela CardinaliSistemi Formativi Confindustria Macerata, organizza il corso di aggiornamento obbligatorio per i lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo – carrelli industriali semoventi (così come disposto dall’art.73 comma 4 del D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato Regioni del 22/2/2012).
SFIDA AL RISCHIO INFORMATICO: Competenze, strumenti e best practices a misura di PMI - 7 Novembre 2023 HOTEL COSMOPOLITAN
Scritto da Alessandra PotenzaPMI sempre più nel mirino dei criminali informatici: perché? Come contrastare questo trend in crescita che minaccia le nostre aziende? Quali sono i nuovi pericolosi obiettivi degli hacker? Quali sono le forme del rischio informatico? Come si prende consapevolezza del rischio informatico in azienda? Quali sono gli step della mitigazione del rischio? A quali nuovi rischi espone il 4.0?
Martedì 7 Novembre 2023 HOTEL COSMOPOLITAN
Altro...
CORSO: AGGIORNAMENTO ANNUALE “RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA” – VIDEOCONFERENZA (16 – 23 Novembre 2023)
Scritto da Daniela CardinaliSistemi Formativi Confindustria Macerata, organizza una nuova edizione del corso di aggiornamento annuale obbligatorio per Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS). Il corso si terrà in modalità VIDEOCONFERENZA.
CORSO: AGGIORNAMENTO ANNUALE – RESPONSABILI E ADDETTI AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE – Ed. Ottobre - Novembre 2023 – VIDEOCONFERENZA
Scritto da Daniela CardinaliSistemi Formativi Confindustria Macerata, organizza un nuovo ciclo di incontri in VIDEOCONFERENZA dedicato ai Responsabili, Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP/ASPP) e Datori di lavoro che svolgono direttamente il ruolo di RSPP all’interno della propria azienda. La partecipazione è valida ai fini dell’aggiornamento, ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche.
CORSO: ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO – BASE (Ottobre 2023)
Scritto da Daniela CardinaliSistemi Formativi Confindustria Macerata, organizza una nuova edizione del corso formazione obbligatorio per i lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo – carrelli industriali semoventi (così come disposto dall’art.73 comma 4 del D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato Regioni del 22/2/2012).
Progetto “Eureka! Funziona!” Edizione 2023-24
Scritto da Alessandra PotenzaConfindustria Macerata, in collaborazione con Federmeccanica, propone alle Scuole Primarie (5a classe) e alle Scuole Secondarie di primo grado (2a classe) della Provincia di Macerata di aderire alla dodicesima edizione del progetto “Eureka! Funziona!”, promosso a livello nazionale e in accordo con il MIUR.
Il progetto intende proporre un’esperienza di creatività e conoscenza, di sperimentazione, scoperta e auto-apprendimento, grazie all’utilizzo in modo creativo di alcune delle conoscenze acquisite in ambito disciplinare.
Il progetto è sviluppato in collaborazione con l’Associazione Insegnamento Fisica (AIF) e l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), il centro di ricerca con sede principale a Genova e undici centri nel territorio nazionale.
Per informazioni:
ALESSANDRA POTENZA
Formazione e Scuola
Phone +39 0733-279667
Mob. +39 3311907182