Formazione, scuola e università

Formazione, scuola e università (135)


Formazione

Sono le persone in azienda a creare valore, a permettere lo sviluppo, a favorire quella crescita di conoscenze e competenze, visioni e relazioni che apre i mercati, che migliora i prodotti, che permette alla nostra qualità di emergere ed essere riconosciuta.

Prendersi cura delle persone significa costruire percorsi continui di apprendimento, significa svolgere attività di aggiornamento e confronto con i livelli dirigenziali, di crescita dei collaboratori e di preparazione dei giovani.

Per favorire questi percorsi, in modo efficace e continuo, organizziamo workshop, seminari ed eventi con protagonisti internazionali dell’economia e del management, disegniamo e sviluppiamo interventi di formazione a supporto di ogni specifica necessità dei nostri associati cui agevoliamo l’accesso grazie alla ricerca di strumenti di finanziamento regionali, nazionali, europei, Fondi Interprofessionali.

Non può esservi sviluppo se non c’è autentico coinvolgimento delle persone in questo processo: perchè loro sono il nostro patrimonio più importante.


Scuola e università
Alessandra Potenza - Segretario "Scuola e università"

Nonostante sempre nuove e crescenti difficoltà, molte nostre imprese, grandi e piccole, si impegnano ad aiutare studenti, docenti, famiglie, dirigenti scolastici e rettori a realizzare una formazione innovativa, costruita sulle competenze, in grado di rappresentare un vero fattore di sviluppo per il nostro benessere.

L’ obiettivo è un sistema aperto che permetta ai giovani di avvicinarsi velocemente e consapevolmente al lavoro, contribuendo alla produttività delle imprese e alla rinascita dei nostri territori.

In un’economia sempre più complessa, competitiva, fatta di innovazioni e continue sfide, accompagniamo le nuove generazioni dalle scuole primarie fino alle porte dei nostri atenei con la collaborazione fiduciosa dei genitori e dei docenti.

Perché Educare significa sviluppo, crescita, innovazione. In una parola: futuro.

Si terrà mercoledì 10 maggio al Teatro  Don Bosco la giornata finale del progetto

EUREKA! FUNZIONA!

destinato alle scuole pimarie della provincia di Macerata nella quale verrà premiato il progetto vincitore dell'edizione 2022-23.

E' promossso da Confindustria Macerata in collaborazione con Federmeccanica ed è finalizzato a orientare gli studenti al “saper fare”.

Si tratta di una gara di costruzioni tecnologiche, nella quale occorre ideare, progettare e costruire un vero e proprio giocattolo a partire da un kit fornito da Federmeccanica contenente vari materiali.
Gli alunni partecipanti, divisi in gruppi per incentivare la cooperazione, il lavoro in team, la suddivisione di compiti e ruoli, dovranno realizzare un'invenzione tecnologica.

 

CAREER DAY  UNIVERSITÀ DI CAMERINO

Giovedì  20 APRILE 2023
Borgo Lanciano - Lanciano Forum
ore 9.30- 17.00

Per scaricare il programma clicca qui

Sistemi Formativi Confindustria Macerata, organizza una nuova edizione del corso di aggiornamento annuale obbligatorio per Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS). Il corso si terrà in modalità VIDEOCONFERENZA.

ORIENTARAGAZZI:  Istituto Comprensivo "Pietro Tacchi Venturi" San Severino Marche

Giornata pilota per orientare i ragazzi delle Scuole Medie.

 

 

Sistemi Formativi Confindustria Macerata, organizza il corso di aggiornamento obbligatorio per i lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo – carrelli industriali semoventi (così come disposto dall’art.73 comma 4 del D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato Regioni del 22/2/2012).

Giovedì, 02 Marzo 2023 14:49

LO SFERISTERIO A SCUOLA

Scritto da

Si segnala l’ iniziativa promossa dal Comune di Macerata per la quale lo stesso è interessato a

valutare proposte di sponsorizzazione.

Per ulteriori informazioni:

Fabrizio Nascimbeni – Responsabile raccolta fondi Macerata Opera Festival – T. 340/2912900 Email fabrizio.nascimbeni@sferisterio.it

Paola Pierucci – Lo Sferisterio a scuola – T. 0733/261334   Email education@sferisterio.it

 

Il Direttore

Gianni Niccolò

Incontri sui temi più attuali con le imprese del territorio.

ON-LINE su piattaforma zoom.

 

Cordiali saluti

Il Direttore

(dott. Gianni Niccolò)

Assindustria Servizi Srl organizza il corso di AGGIORNAMENTO per ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI PES (PERSONA ESPERTA) - PAV (PERSONA AVVERTITA).

Sistemi Formativi Confindustria Macerata, organizza una nuova edizione del corso formazione obbligatorio per i lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo – carrelli industriali semoventi (così come disposto dall’art.73 comma 4 del D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato Regioni del 22/2/2012).

Assindustria Servizi Srl organizza il corso per “ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI PES (PERSONA ESPERTA) PAV (PERSONA AVVERTITA)”

Pagina 9 di 10