Formazione, scuola e università

Formazione, scuola e università (106)


Formazione

Sono le persone in azienda a creare valore, a permettere lo sviluppo, a favorire quella crescita di conoscenze e competenze, visioni e relazioni che apre i mercati, che migliora i prodotti, che permette alla nostra qualità di emergere ed essere riconosciuta.

Prendersi cura delle persone significa costruire percorsi continui di apprendimento, significa svolgere attività di aggiornamento e confronto con i livelli dirigenziali, di crescita dei collaboratori e di preparazione dei giovani.

Per favorire questi percorsi, in modo efficace e continuo, organizziamo workshop, seminari ed eventi con protagonisti internazionali dell’economia e del management, disegniamo e sviluppiamo interventi di formazione a supporto di ogni specifica necessità dei nostri associati cui agevoliamo l’accesso grazie alla ricerca di strumenti di finanziamento regionali, nazionali, europei, Fondi Interprofessionali.

Non può esservi sviluppo se non c’è autentico coinvolgimento delle persone in questo processo: perchè loro sono il nostro patrimonio più importante.


Scuola e università
Alessandra Potenza - Segretario "Scuola e università"

Nonostante sempre nuove e crescenti difficoltà, molte nostre imprese, grandi e piccole, si impegnano ad aiutare studenti, docenti, famiglie, dirigenti scolastici e rettori a realizzare una formazione innovativa, costruita sulle competenze, in grado di rappresentare un vero fattore di sviluppo per il nostro benessere.

L’ obiettivo è un sistema aperto che permetta ai giovani di avvicinarsi velocemente e consapevolmente al lavoro, contribuendo alla produttività delle imprese e alla rinascita dei nostri territori.

In un’economia sempre più complessa, competitiva, fatta di innovazioni e continue sfide, accompagniamo le nuove generazioni dalle scuole primarie fino alle porte dei nostri atenei con la collaborazione fiduciosa dei genitori e dei docenti.

Perché Educare significa sviluppo, crescita, innovazione. In una parola: futuro.

Assindustria Servizi Srl organizza il corso di Formazione Particolare Aggiuntiva per PREPOSTI ai sensi dell'art. 37 del D.lgs. 81/08 e dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/11.

Sistemi Formativi Confindustria Macerata organizza una nuova edizione del corso base obbligatorio per i lavoratori addetti alle attività di primo soccorso nelle aziende con classificazione di rischio A (16 ore) e B / C (12 ore) ai sensi del D. Lgs. 81/08 e del D.M. 388/03.

Sistemi Formativi Confindustria Macerata organizza una nuova edizione del corso di aggiornamento triennale obbligatorio per i lavoratori addetti alle attività di primo soccorso nelle aziende con classificazione di rischio A (6 ore) e B / C (4 ore) ai sensi del D. Lgs. 81/08 e del D.M. 388/03.

Assindustria Servizi Srl organizza il corso di AGGIORNAMENTO per ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI PES (PERSONA ESPERTA) - PAV (PERSONA AVVERTITA) - Norma CEI 11-27.

Piccola Industria organizza in collaborazione con la Delegazione di Confindustria presso la UE martedì 27 giugno  p.v. pomeriggio (dalle 16.00 alle 18.00) il  Webinar “Iniziative UE per la trasformazione sostenibile: quale impatto per le PMI”.

L’incontro, realizzato con il supporto dell’area Credito e Finanza di Confindustria, sarà occasione per raccogliere elementi utili sullo scenario che si sta delineando sui temi della rendicontazione di sostenibilità, degli ESG e della due diligence e di fornire elementi utili alle PMI per rispondere con successo ai cambiamenti richiesti.

Per partecipare è necessario iscriversi al link che trovare nella seguente pagina evento:

ISCRIZIONE

 

 

Sistemi Formativi Confindustria Macerata, organizza una nuova edizione del corso di aggiornamento per i lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze nelle attività di livello 2 (ai sensi dell’art. 37 comma 9 del D. Lgs. 81/08 e del D.M. 02 settembre 2021).

Sistemi Formativi Confindustria Macerata, organizza una nuova edizione del corso formazione obbligatorio per i lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze nelle attività a rischio di incendio medio – Livello 2 (ai sensi dell’art. 37 comma 9 del D. Lgs. 81/08; del D.M. 02 settembre 2021 e del D.M. 10/03/1998).

Assindustria Servizi Srl organizza una nuova edizione del corso per “ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI PES (PERSONA ESPERTA) PAV (PERSONA AVVERTITA)”

Sistemi Formativi Confindustria Macerata, organizza una nuova edizione del corso BASE per Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS).

Sistemi Formativi Confindustria Macerata, organizza un nuovo ciclo di incontri in VIDEOCONFERENZA dedicato ai Responsabili, Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP/ASPP) e Datori di lavoro che svolgono direttamente il ruolo di RSPP all’interno della propria azienda. La partecipazione è valida ai fini dell’aggiornamento, ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche.

Pagina 6 di 8