
Formazione, scuola e università (130)
Formazione
Sono le persone in azienda a creare valore, a permettere lo sviluppo, a favorire quella crescita di conoscenze e competenze, visioni e relazioni che apre i mercati, che migliora i prodotti, che permette alla nostra qualità di emergere ed essere riconosciuta.
Prendersi cura delle persone significa costruire percorsi continui di apprendimento, significa svolgere attività di aggiornamento e confronto con i livelli dirigenziali, di crescita dei collaboratori e di preparazione dei giovani.
Per favorire questi percorsi, in modo efficace e continuo, organizziamo workshop, seminari ed eventi con protagonisti internazionali dell’economia e del management, disegniamo e sviluppiamo interventi di formazione a supporto di ogni specifica necessità dei nostri associati cui agevoliamo l’accesso grazie alla ricerca di strumenti di finanziamento regionali, nazionali, europei, Fondi Interprofessionali.
Non può esservi sviluppo se non c’è autentico coinvolgimento delle persone in questo processo: perchè loro sono il nostro patrimonio più importante.
Scuola e università
Nonostante sempre nuove e crescenti difficoltà, molte nostre imprese, grandi e piccole, si impegnano ad aiutare studenti, docenti, famiglie, dirigenti scolastici e rettori a realizzare una formazione innovativa, costruita sulle competenze, in grado di rappresentare un vero fattore di sviluppo per il nostro benessere.
L’ obiettivo è un sistema aperto che permetta ai giovani di avvicinarsi velocemente e consapevolmente al lavoro, contribuendo alla produttività delle imprese e alla rinascita dei nostri territori.
In un’economia sempre più complessa, competitiva, fatta di innovazioni e continue sfide, accompagniamo le nuove generazioni dalle scuole primarie fino alle porte dei nostri atenei con la collaborazione fiduciosa dei genitori e dei docenti.
Perché Educare significa sviluppo, crescita, innovazione. In una parola: futuro.
PMI DAY 18 NOVEMBRE 2022 - TREDICESIMA GIORNATA NAZIONALE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Scritto da Alessandra PotenzaConfindustria Macerata parteciperà anche quest'anno al PMI DAY che dal 2010, vede ogni anno le piccole e medie imprese associate a Confindustria aprire le porte ai giovani per visite guidate e incontri. Si tratta di un’iniziativa organizzata con le Associazioni di Confindustria, pensata per contribuire a diffondere la conoscenza della realtà produttiva delle imprese, le opportunità che possono offrire e il loro impegno quotidiano a favore della crescita, mediante un momento di esperienza diretta in azienda e l’incontro con i suoi protagonisti. Il PMI DAY, che si svolge in Italia e all’estero, coinvolge centinaia di imprese e migliaia di partecipanti e consente agli studenti di vedere come nascono i prodotti e i servizi e di cogliere l'esperienza delle persone che contribuiscono a realizzarli, conoscere la storia dell’azienda, l’orgoglio e l’impegno quotidiano delle persone che ne fanno parte.
Tema dell’edizione 2022 è la bellezza. La bellezza del saper fare italiano, espressione delle capacità, dei valori, della cultura che ritroviamo nelle produzioni di beni e servizi delle imprese. La bellezza, come asset, come carattere distintivo e fattore competitivo che nasce dall’attitudine a “fare bene” . Bellezza come cultura della formazione e della ricerca, come qualità delle relazioni che si sviluppano all’interno della comunità aziendale. Bellezza come bene comune da comunicare e condividere con l’ecosistema. Bellezza come libertà, giustizia, tolleranza, solidarietà e legalità. Una Giornata per conoscere il valore del lavoro, l’importanza e la bellezza di intraprendere, di trasformare un’idea in progetto e un progetto in un risultato concreto, dell’assumersi responsabilità anche oltre i cancelli dell’azienda, del “fare insieme” per condividere saperi e nuovi traguardi.
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero dell’Istruzione e della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ed è inserita nella Settimana della Cultura d’Impresa organizzata da Confindustria e nella Settimana europea delle PMI promossa dalla Commissione europea.
CORSO: AGGIORNAMENTO ANNUALE “RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA” – VIDEOCONFERENZA (22 Novembre – 1 Dicembre 2022)
Scritto da Daniela CardinaliSistemi Formativi Confindustria Macerata, organizza una nuova edizione del corso di aggiornamento annuale obbligatorio per Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS). Il corso si terrà in modalità VIDEOCONFERENZA.
Corso "FORMAZIONE DOGANALE" (Novembre - Dicembre 2022)
Scritto da Daniela CardinaliConfindustria Macerata organizza un percorso formativo dedicato a tutte quelle figure professionali che desiderano acquisire o accrescere la conoscenza della normativa e della pratica doganale.
Corso "Tecnico della GESTIONE DI MAGAZZINO" (500 ore di cui 200 di stage) - Scadenza iscrizioni 04/11/2022
Scritto da Stefano grandinettiCorso "Tecnico della GESTIONE DI MAGAZZINO" (500 ore di cui 200 di stage)-Scadenza iscrizioni 04/11/2022
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE GRATUITO PER
Tecnico della GESTIONE DI MAGAZZINO (500 ore di cui 200 di stage)
Scadenza iscrizioni: 04 novembre 2022
Il corso GRATUITO di formazione per TECNICO della GESTIONE DI MAGAZZIONO vuole formare una figura che si occupi della pianificazione, programmazione e coordinamento delle attività operative del magazzino, del personale in esso impegnato e delle procedure amministrative e contabili, controllando l'attuazione delle attività programmate ed individuando ambiti di miglioramento dell'efficienza delle operazioni.
Generalmente opera in contesti organizzativi strutturati, programmando attività proprie e di altri, identificando le decisioni da assumere e gestendo le eventuali criticità.
La domanda di iscrizione, debitamente compilata, sottoscritta e completa di allegati, dovrà pervenire tassativamente entro e non oltre il 4/11/2022 presso la sede di Assindustria Servizi s.r.l., via Weiden n° 35, 62100 Macerata
- tramite posta raccomandata A/R (fa fede il timbro postale) oppure
- attraverso PEC a assindustriaservizi@legalmail.it oppure
- consegnata a mano.
A completamento della documentazione inviata per raccomandata A/R, per PEC o consegnata a mano si prega di compilare il modulo on line (clicca qui)
Per ulteriori informazioni:
- SCARICA I DOCUMENTI IN ALLEGATO
- contatta il servizio formazione ai numeri +39 0733 27961 / +39 353 4243943
- scrivi un'e-mail a pianiformativi@confindustriamacerata.itoppure a formazione@confindustriamacerata.it
n. 3 Allegati:
FSE 1085538_Magazzino_bando IVscad
CV europeo_fac simile
FSE 1085538_All. 9 Placement