
Appalti, urbanistica e infrastrutture (74)
Appalti, urbanistica e infrastrutture
Ci prendiamo cura delle imprese, diamo loro voce nel dialogo con le Istituzioni, con le quali collaboriamo per migliorare il quadro normativo esistente.
Informiamo puntualmente gli associati sullo scenario normativo, tecnologico e fiscale garantendo un aggiornamento tempestivo sulle tematiche di settore.
Progettando attività formative, sosteniamo la crescita delle imprese, affinché raggiungano obiettivi ambiziosi di competitività e innovazione, cogliendo così al meglio le opportunità del mercato.
Supportiamo le singole imprese con un team di esperti che garantiscono risposte chiare e concrete alle loro problematiche quotidiane.
L’ambito del nostro servizio: appalti pubblici e privati; edilizia ed incentivi fiscali; ricostruzione post sisma; pianificazione del territorio; innovazione e tecnologia.
- # ricostruzione
- # appalti
- # incentivi fiscali
- # innovazione
- # territorio
- # mercato
- # matching
- # edilizia
PATENTE A CREDITI: SLIDES E REGISTRAZIONE WEBINAR ANCE
Scritto da Sabina BianchiIn relazione al webinar organizzato lo scorso 24 settembre da Ance ed inerente la disciplina della Patente a crediti (in vigore dal prossimo 1° ottobre) si inoltrano le slides proiettate ed il link della registrazione.
CLICCARE QUI PER RIVEDERE IL WEBINAR
Si segnala inoltre che sul sito dell'I.N.L. è possibile rinvenire le seguenti informazioni:
- IL LINK AL PORTALE DEI SERVIZI PER LA RICHIESTA DI RILASCIO DELLA PATENTE A CREDITI
- IL FAC SIMILE PER PRESENTARE LA RICHIESTA TRAMITE PEC (SOLUZIONE POSSIBILE DAL 1 AL 31.10.2024)
L'I.N.L. comunica inoltre che è possibile presentare quesiti inerenti ai contenuti della circolare n. 4/2024 al seguente indirizzo: PatenteACrediti_FAQ@ispettorato.gov.it
Info: Sabina Banchi: 0733/279633 - 320/8771187 - bianchi@confindustriamacerata.it); Danilo Fava: 0733 279637 - 333 9367612 - fava@confindustriamacerata.it; Giulia Palmieri: 0733 279632 - 333 7303373 - palmieri@confindustriamacerata.it).
Il Direttore
Gianni Niccolò
Cttà in scena: festival della Rigenerazione Urbana. Tappa l'Aquila.
Scritto da Sabina BianchiIn allegato il save the date di: CITTA' IN SCENA.
Il Festival della Rigenerazione Urbana, promosso da Ance, Mecenate 90, Cidac e Fondazione Musica per Roma, con il patrocinio di In/Arch, farà tappa all'Aquila Martedì 15 ottobre ore 9.30, c/o l'Auditorium di Ance l'Aquila.
La tappa di l’Aquilà sarà incentrata sui processi di rigenerazione Urbana nelle aree colpite dai Sismi Abruzzo 2009 e Centro Italia 2016.
Il Festival diffuso della rigenerazione urbana intende valorizzare e raccontare la capacità progettuale delle città italiane, in particolare quelle intermedie e per questa edizione anche piccole, che stanno mostrando forme e modelli per una trasformazione sostenibile del nostro Paese.
Tra le novità dell'edizione di quest’anno: la collaborazione con il Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale che consentirà di arricchire il Festival di testimonianze e collegamenti con città internazionali a partire da quelle del Mediterraneo.
Info: Sezione Ance Macerata (Sabina Banchi: 0733/279633 - 320/8771187 - bianchi@confindustriamacerata.it)
Il Direttore
Gianni Niccolò
WEBINAR ANCE: LA DISCIPLINA DELLA PATENTE A CREDITI. 24 settembre ore 9.00
Scritto da Sabina BianchiWEBINAR ANCE
LA DISCIPLINA DELLA PATENTE A CREDITI
Le novità del decreto attuativo e le ulteriori istruzioni operative
(con illustrazione della eventuale circolare esplicativa I.N.L.)
Martedì 24 settembre ore 9.00
Per seguire l’iniziativa è obbligatorio iscriversi al seguente LINK
https://ance-it.zoom.us/j/87206803834?pwd=jbbPRoEql64Nh8wxHf7jUfsChcTpyg.1
La registrazione vi consentirà di ricevere il link per collegarvi al webinar.
Info: sezione Ance Macerata (Sabina Bianchi: bianchi@confindustriamacerata.it; Michela Rossi: rossi@confindustriamacerata.it)
Il Direttore
Gianni Niccolò
Tabelle costo manodopera edile Pv. Macerata dal 1.07.2024
Scritto da Sabina BianchiLe tabelle di costo della manodopera edile valevoli per la Provincia di Macerata sono aggiornate a decorrere dal 01.07.2024.
I nuovi importi tengono conto dei due Accordi recentemente siglati tra Ance Macerata e OO.SS. del comparto Edilizia Industria (FILLEA, FILCA, FENEAL).
- Il Primo è l’accordo di rinnovo annuale dell’EVR (elemento variabile della retribuzione) la cui normazione è affidata al CCNL edilizia e al CCPL per la Provincia di Macerata. Il nuovo accordo, vigente dal 1.07.2024 al 30.06 2025, vede invariata l’aliquota dell’EVR (4% sui minimi di paga base in vigore al 01.03.2022).
- Il secondo accordo contempla invece la riduzione della contribuzione dovuta alla Cassa Edile di Macerata. L’aliquota Ape scende infatti, a decorrere dal 1.07.2024, dal 2,97% al 2,77%.
Info: sezione Ance (Sabina Bianchi: bianchi@confindustriamacerata.it) Area Persone e Lavoro (Elisabetta Cristallini: cristallini@confindustriamacerata.it).
Il Direttore
Gianni Niccolò
Accordo provinciale dell'edilizia: E.V.R. dal 1.07.2024 al 30.06.2025
Scritto da Sabina BianchiA decorrere dal 1° luglio 2024 e fino al 30 giugno 2025, le imprese iscritte alla Cassa Edile di Macerata dovranno corrispondere l’E.V.R. (elemento variabile della retribuzione) in quote mensili al personale in forza, nella misura del 4% dei minimi tabellari in vigore alla data del 1° marzo 2022, fatta salva la facoltà per le imprese di applicare l’EVR aziendale.
L’erogazione va effettuata sulle ore lavorabili (a titolo esemplificativo e non esaustivo, sono considerate tali anche le ore di malattia, ferie, permessi, Cig, infortuni, maternità).
Info: sezione Ance (Sabina Bianchi: bianchi@confindustriamacerata.it) Area Persone e Lavoro (Elisabetta Cristallini: cristallini@confindustriamacerata.it).
Il Direttore
Gianni Niccolò
RIDUZIONE ALIQUOTA A.P.E. PER IMPRESE ISCRITTE ALLA CASSA EDILE DI MACERATA
Scritto da Sabina BianchiA decorrere dal 1° luglio 2024 l’aliquota Ape (anzianità professionale edile) è ridotta dello 0,20% ed ammonterà pertanto al 2,77%, da calcolarsi sull'imponibile contributivo Cassa Edile.
L’aliquota del 2,77%, salvo disposizioni sopraggiunte, sarà in vigore fino ad esaurimento degli importi ristornati dalla C.n.c.e. alla Cassa Edile di Macerata.
L'accordo, che riguarda le imprese iscritte alla Cassa Edile di Macerata, consente quindi una riduzione della contribuzione dovuta dalle imprese ad essa aderenti.
In allegato il testo dell'accordo.
Info: sezione Ance (Sabina Bianchi: bianchi@confindustriamacerata.it) Area Persone e Lavoro (Elisabetta Cristallini: cristallini@confindustriamacerata.it).
Il Direttore
Gianni Niccolò
CAM strade e riciclaggio degli pneumatici fuori uso nelle pavimentazioni stradali: seminario 24 maggio 2024
Scritto da Sabina BianchiS trasmette in allegato, per opportuna conoscenza, la brochure dell’interessante convegno su “CAM strade e riciclaggio degli pneumatici fuori uso nelle pavimentazioni stradali”.
L’evento, patrocinato da ANCE Marche, si svolgerà venerdì 24 maggio p.v., a partire dalle ore 9, presso la Sala Europa di Confindustria Ancona in via ing. R. Bianchi snc.
Info: Sezione Ance Macerata (Sabina Bianchi:bianchi@confindustriamacerata.it; Henry Luchetti: Luchetti@confindustriamacerata.it)
Il Direttore
Gianni Niccolò
Per opportuna informazione si segnalano i seguenti bandi di gara:
STAZ. APPALTANTE |
|
Provincia di Macerata - SUA PER IL COMUNE DI SANT'ANGELO IN PONTANO |
CIG |
|
B18E506117 |
|
|
|
CUP |
|
B65F22001110006 |
OGGETTO |
|
Procedura aperta accelerata finalizzata all'appalto dei lavori di adeguamento e messa in sicurezza strade comunali zona PIP I - stralcio I. |
PROCEDURA |
|
Procedura aperta – Prezzo più basso |
IMPORTO |
|
238.607,45 € |
CATEGORIE |
prevalente: OG3 - I
|
|
SCADENZA |
|
27/05/2024 entro le 09:00 |
Info: Sezione Ance Macerata (Sabina Bianchi: bianchi@confindustriamacerata.it; Henry Luchetti: luchetti@confindustriamacerata.it)
Il Direttore
Gianni Niccolò
RICOSTRUZIONE PRIVATA: PROROGHE ESECUZIONE LAVORI, SOSPENSIONI E SAL (Ord. 174/2024)
Scritto da Sabina BianchiCon l’ordinanza n. 174/2024 sono state introdotte le misure che di seguito si sintetizzano.
Per una lettura più esaustiva si rimanda alla lettura dell’ordinanza allegata.
- PROROGA ECCEZIONALE DEI TERMINI DI ESECUZIONE DEI LAVORI DI RICOSTRUZIONE PRIVATA (art. 1)
I termini dei lavori di ricostruzione privata - in corso nel 2023 – sono eccezionalmente prorogati, su disposizione del DL per un massimo di 4 mesi (se danni lievi) e per un massimo di 8 mesi (se danni gravi).
Le cause che consentono la proroga sono connesse alle difficoltà legate alle concomitanti scadenze dei lavori finanziati con il bonus 110%.
- TERMINI DI ESECUZIONE LAVORI E TERMINI DI SOSPENSIONE LAVORI (art. 2)
- Viene modificato il Turp all’art. 59. La modifica apportata al comma 6 estende il periodo di esecuzione dei lavori di ripristino e miglioramento sismico come segue:
- Per interventi di importo inferiore ad €. 5 mln: entro 24 mesi dalla data di inizio dei medesimi (come prima)
- Per interventi di importo superiore ad €. 5 mln e inferiore ad €. 20 mln: entro 36 mesi dalla data di inizio dei medesimi (+ 12 mesi rispetto a prima)
- Per interventi di importo superiore ad €. 20 mln: entro 48 mesi dalla data di inizio dei medesimi (+ 24 mesi rispetto a prima).
Sentito per le vie brevi l’USR Marche, si comunica che per “importo dell’intervento” si intende l’importo dei lavori da computo metrico (quindi contributo + accollo, al netto d’iva).
- La modifica apportata all’art. 59, comma 8 del TURP consente la sospensione dei lavori disposta dal DL (sospensione già prevista dal comma 8 in dipendenza di provvedimenti emanati da autorità competenti) anche per i casi di sostituzione dell’impresa esecutrice a seguito della risoluzione del contratto e fino a nomina della nuova impresa esecutrice.
- MODIFICHE AL SAL STRAORDINARIO (art. 3)
Con l’art. 3 viene modificato l’art. 73 del TURP e viene introdotta la possibilità di chiedere più di un SAL nei casi in cui il contributo concesso, al netto d’iva, sia pari o superiore ad €. 5 mln. L’importo minimo del SAL deve essere di €. 1 mln.
Nella precedente versione del TURP, veniva ammesso invece 1 solo SAL per i lavori il cui contributo concesso, al netto d’iva, fosse superiore a d €. 2 mln.
Info: sezione Ance (Sabina Bianchi: bianchi@confindustriamacerata.it; Henry Luchetti: luchetti@confindustriamacerata.it)
Il Direttore
Gianni Niccolò
Convegno: La nuova legge regionale per il Governo del Territorio.
Scritto da Sabina BianchiSi trasmette l’invito al Convegno organizzato dalla Regione Marche:
“LA NUOVA LEGGE REGIONALE PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO”
che si terrà presso il Cinema Teatro Cecchetti
Viale Vittorio Veneto n. 128, Civitanova Marche (MC)
sabato 4 maggio 2024 alle ore 16.00.
Info: Sezione Ance Macerata: Sabina Bianchi (bianchi@confindustriamacerata.it); Henry Luchetti (luchetti@confindustriamacerata.it).
Il Direttore
Gianni Niccolò
Altro...
Cessione bonus spese 2024-Aggiornato il software dell'AdE a seguito dell'intervento dell'ANCE
Scritto da Henry LuchettiA seguito delle segnalazioni ricevute dal territorio e grazie all’intervento dell’ANCE, l’Agenzia delle Entrate ha provveduto ad aggiornare il software di compilazione delle “Comunicazioni opzioni per interventi edilizi e
Superbonus”, inserendo la possibilità di comunicare la cessione del credito e lo sconto in fattura anche per le spese sostenute nel corso del 2024.
Ciò consente di procedere, sin da ora, all’invio dei modelli relativi a lavorazioni eseguite nel corrente anno, così da accelerare il processo di cessione dei bonus e, con esso, il ritorno della liquidità necessaria al prosieguo
degli interventi agevolati (per la trasmissione di tali Comunicazioni resta comunque fermo il termine ultimo del 16 maro 2025).
La nuova versione del software (versione 1.5.0 del 29/02/2024) è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate (https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/it/web/guest/sw-compilaz-comunicazione-interventi-edilizi-
superbonus), nel quale vengono fornite anche le informazioni e le specifiche tecniche per scaricarlo.
Info: Sezione Ance Macerata
(Sabina Bianchi bianchi@confindustriamacerata.it; Henry Luchetti luchetti@confindustriamacerata.it)
Il Direttore
Gianni Niccolò
Aggiornamento del Prezzario ufficiale della Regione Marche in materia di lavori pubblici – edizione 2024
Scritto da Henry LuchettiCon propria deliberazione n. 288 del 4 marzo 2024, la Giunta Regionale ha provveduto all’aggiornamento annuale del Prezzario ufficiale della Regione Marche in materia di lavori pubblici.
Rispetto alla precedente versione 2023, le modifiche hanno interessato:
- La riparametrazione del costo del lavoro alle nuove tabelle ministeriali approvate (per l’edilizia Tabelle-Operai-2022-P.pdf (lavoro.gov.it), per metalmeccanica e installazione di impianti METALMECCANICI tabelle approvate 2023 BEN.xlsx (lavoro.gov.it))
- Il ripristino delle analisi dei costi dei capitoli n.1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 17, 18, 21, 22 e 24;
- Il ribasso dei prezzi degli acciai della carpenteria metallica (- 20%) e l’aumento dei prezzo della zincatura (+60%) del capitolo 11;
- La revisione delle analisi dei costi dell’installazione dei sistemi di protezione individuale contro la caduta dall’alto (05.04), degli isolatori sismici (04.11) e delle demolizioni totale dei fabbricati (02.03);
- La revisione del capitolo 29 con la correzione degli errori nella descrizione di n. 2 voci, dei prezzi di 26 voci e l’inserimento di 24 nuove voci;
- La revisione dei testi delle descrizioni del sotto-capitolo 04.08 relativo ai rinforzi strutturali;
- La revisione del prezzo della base e del tappetino tipo splittmastix (19.13.003*.001, 19.13.003*.002, 19.13.013);
- L’inserimento del sotto-capitolo 22.06 relativo alla messa in opera e rimozione di parabordi e bitte d’ormeggio;
- L’inserimento del sotto-capitolo 04.12 relativo alle strutture miste acciaio calcestruzzo;
- L’inserimento del sotto-capitolo 06.02.009 relativo alla fornitura e la messa in opera di rivestimenti resilienti;
- L’inserimento dei nuovi sotto-capitoli 13.17.022 – Separatori idraulici, 13.17.23 – Defangatori, 13.33 - Sistemi ibridi, 13.32 - Pompe di calore, 14.01.018 – Tubazioni in rame, 15.09.015 - Cabina per impianti di MT, 27.16 - Stazioni di ricarica per i veicoli elettrici;
- L’inserimento dei sotto-capitoli 04.12 - Strutture miste acciaio-calcestruzzo, 17.04 - Consolidamento instabilità di versante, dei tubi spiralati all’interno, 18.07 - Opere per fognature, 27.17 - Sistemi costruttivi strutturali e speciali in legno;
- L’inserimento di un nuovo capitolo, il numero 30, dedicato all’Edilizia Ospedaliera E Sanitaria contenente 690 nuove.
È possibile scaricare e consultare la documentazione relativa alla delibera in oggetto al seguente link: https://www.norme.marche.it/NormeMarche/atto/download-tutti-files.html?id=2209603
Info: Sezione Ance Macerata
(Sabina Bianchi bianchi@confindustriamacerata.it; Henry Luchetti luchetti@confindustriamacerata.it)
Il Direttore
Gianni Niccolò
8 marzo 2024: La ricostruzione post terremoto: cosa è stato fatto, cosa si deve fare, cosa si può fare.
Scritto da Sabina BianchiIstao ha programmato per il prossimo 8 marzo, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 il
WORKSHOP
"LA RICOSTRUZIONE POST TERREMOTO: COSA E' STATO FATTO, COSA SI DEVE FARE, COSA SI PUO' FARE"
Ancona, Villa Favorita, Largo Giorgio Fuà
In allegato la brochure informativa dell'evento.
Per prenotare la propria presenza: https://forms.gle/GrMrxpdntSmpTtv56
Diretta streaming su istao.it e www.radioradicale.it
Inf: sezione Ance Macerata: Sabina Bianchi; Henry Luchetti.
Il Direttore
Gianni Niccolò
Bonus fiscali - Opzione per sconto in fattura/cessione del credito - Prorogato l’invio delle comunicazioni al 4 aprile 2024
Scritto da Henry LuchettiSegnaliamo che l’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento 53159/2024 ha prorogato al 4 aprile 2024 il termine ordinariamente fissato al 16 marzo 2024 (che cadendo di sabato slittava al 18 marzo) per l’invio delle
comunicazioni di opzioni per la cessione del credito di imposta o per lo sconto in fattura inerenti a spese agevolate con Superbonus o bonus “ordinari” sostenute nel 2023, o negli anni 2020, 2021 e 2022 in caso di rate
residue non fruite.
Nella medesima ottica di concedere più tempo ai contribuenti di effettuare gli adempimenti richiesti è stato prorogato al 4 aprile anche il termine entro cui gli amministratori di condominio devono trasmettere i dati sugli
interventi condominiali effettuati.
Per completezza, si allega anche la news che è stata inserita sul portale ANCE a questo proposito.
Info: Sezione Ance Macerata
(Sabina Bianchi bianchi@confindustriamacerata.it; Henry Luchetti luchetti@confindustriamacerata.it)
Il Direttore
Gianni Niccolò