Internazionalità

Internazionalità (47)

Internazionalità

L’interconnessione dei mercati e delle relazioni e la compenetrazione della dimensione fisica e digitale, ci dicono che non è più tempo di fare valutazioni sull'utilità dei processi di internazionalizzazione.


Come un sarto confeziona l'abito perfetto per ogni occasione, così noi disegniamo il percorso internazionale più adeguato per la singola impresa.

Sosteniamo la crescita e lo sviluppo delle imprese nei mercati con analisi operative, favoriamo l’incontro con buyer, aiutiamo nell’individuazione di canali di distribuzione.

Mettiamo a disposizione un ventaglio di servizi che vanno dalla assistenza all’impresa in materia di certificazioni, sdoganamenti della merce, modi e mezzi di pagamenti o garanzie, contrattualistica internazionale, bandi e finanziamenti, segnalazione o ricerca di opportunità all’estero.

In tutto questo, la capillare rete di relazioni con istituzioni (italiane ed estere) e le rispettive diplomazie, con investitori stranieri che selezioniamo e proponiamo ai nostri associati, la consolidata attività di incontri di formazione o semplice informazione, le professionalità in materia di contrattualistica commerciale interna e internazionale, bandi e finanziamenti, la nostra finalità associativa e non lucrativa costituiscono degli assets unici e distintivi a favore dei nostri associati.

Il Progetto STAY EXPORT 2023 è rivolto alle PMI locali che non esportano o lo fanno occasionalmente e che vorrebbero avere informazioni su come migliorare la presenza in un determinato mercato.

Sostenuto da Camera di Commercio delle Marche, dalle aziende speciali LINFA, LINEA e TECNE e, con il supporto della rete Enterprise Europe Network, il progetto offre l’opportunità di confrontarti con gli esperti delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, una rete di 84 Camere sparse in 61 Paesi.

L’azienda selezionata che parteciperà al progetto STAY EXPORT potrà seguire un percorso di orientamento al mercato in modalità web della durata di 90 minuti, tenuto da una Camera di Commercio Italiana all’Estero (CCIE) operante nel mercato target selezionato.

L’attività di orientamento viene fornita da personale interno alla CCIE. Le imprese partecipanti riceveranno informazioni personalizzate su: approccio culturale al paese di riferimento; livello di barriere d’ingresso; macro-tendenze del settore; abitudini del consumatore; aspetti operativi legati all’export; strategie commerciali; opportunità di investimento.
A questo servizio potranno accedere 12 imprese marchigiane selezionate su base cronologica di adesione oltre che di disponibilità nell’agenda mentoring della CCIE di interesse. Gli enti organizzatori si riservano di ammettere un numero maggiore di imprese, in linea con i criteri di ammissibilità, in caso di ulteriori posti a disposizione comunicati da Unioncamere.

 

DESTINATARI:

PMI marchigiane dei seguenti settori + start-up + società di servizi B2B

SETTORI:

agroalimentare; meccanica, componentistica e automazione industriale; sistema moda; arredo, design e sistema casa; componenti elettrici ed elettronici; gomma e plastica; sanità, farmaceutica; chimica e cosmetica; ICT e high tech; automotive e altri mezzi di trasporto; costruzioni (edilizia, serramenti, vetro, ceramica, ecc.); ambiente ed energia + vd. Nota 1 (sotto)

COSTO:

La partecipazione NON HA COSTI a carico dell’azienda partecipante ma è quantificabile come AIUTO DI STATO FIGURATIVO in regime de minimis per un valore di euro 1.100

COME PARTECIPARE:

Le imprese intenzionate a partecipare al presente programma dovranno profilarsi sul sito www.sostegnoexport.it, nella apposita sezione, riguardante il Programma Stay Export
2023. Le profilazioni all’interno dell’apposita Sezione dovranno pervenire entro il giorno
15/03/2023.

SCADENZA ISCRIZIONE:

MERCOLEDI 15 MARZO 2023

NOTA BENE:

1) SETTORI:  eventuali proposte, derivanti da imprese di ulteriori settori, potranno essere valutate ai fini della candidatura. Sono in ogni caso esclusi i settori della consulenza e del turismo.

2) DURATA: Le imprese ammesse al servizio di web mentoring verranno avvisate repentinamente a
chiusura della fase di adesione di cui al punto 2. L’attività di web mentoring verrà erogata a partire dal mese di maggio 2023 e si concluderà entro luglio 2023. La data di erogazione del servizio verrà  concordata con l’azienda partecipante.

Ogni maggiore informazione è contenuta nella documentazione allegata:  (1) ISTRUZIONI STAY EXPORT 2023 + (2) INFORMATIVA STAY EXPORT 2023

In ogni caso l’Ufficio Internazionalizzazione di Confindustria Macerata è a disposizione delle imprese associate al seguente recapito:

 

Il Direttore

Gianni Niccolò

 

La Camera di Commercio Italiana in Cina, insieme al suo Gruppo di lavoro sulla Proprietà intellettuale in collaborazione con Confindustria invita al seminario onlineNuovi requisiti amministrativi nel commercio internazionale con la Cina: for[1]malità per i pagamenti internazionali”. Il webinar si terrà giovedì 9 marzo alle 9:30 (ora italiana / 16:30 (ora cinese) sulla piattaforma online Confindustria GO!..

 

Durante il seminario si tratteranno i seguenti profili:

  • cosa le aziende italiane esportatrici devono sapere sulle formalità di paga[1]mento con clienti cinesi: requisiti per lettere di credito
  • accorgimenti nelle trattative contrattuali per mitigare il rischio di credito

 

DESTINATARI:

Imprese che esportano in Cina

 

SETTORI:

Tutti

 

PARTECIPAZIONE:

I lavori si svolgeranno in italiano sulla Piattaforma di Confindustria GO!, cui è possibile registrarsi tramite il seguente link: https://go.confindustria.it/minori-requisti-amministrativi-societa-cinesi-pagamenti-internazionali

 

Si riporta in allegato il programma dell’incontro e la Guida di supporto alla registrazione per i partecipanti.

 

COSTO:

Gratuito

 

 

Ogni maggiore informazione è contenuta nella documentazione sopra elencata.

In ogni caso l’Ufficio Internazionalizzazione di Confindustria Macerata è a disposizione delle imprese associate al seguente recapito:

 

Il Direttore

Gianni Niccolò

La Regione Marche, l’Azienda Speciale LINEA per i settori Moda e Calzature della Camera di Commercio delle Marche e l’ATIM ( l’Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche), prevedono di partecipare con una collettiva di imprese dei settori abbigliamento, accessori, moda bimbo, moda mare, calzature e pelletteria, alla fiera CPM-Collection Premiere Moscow che si svolge a Mosca dal 20 al 23 febbraio 2023. Di seguito una sintesi dell’iniziativa regionale.

 

 

DESTINATARI:

Imprese produttrici della Regione Marche

SETTORI:

Abbigliamento, Accessori, Moda Bimbo, Moda Mare, Calzature e Pelletteria

EVENTO:

CPM, 20-23 febbraio 2023, fiera presentazione campionari A/I 2023-2024 (https://www.obuv-expo.ru/en/).

INIZIATIVA REGIONE MARCHE:

collettiva di imprese dei suindicati settori, collocata presso l’area Italian Fashion @ CPM, con costo effettivo di partecipazione pari a circa il 50% del costo reale, sub regime de minimis, grazie ai contributi di Regione Marche e di LINEA

COME PARTECIPARE:

Le imprese interessate dovranno compilare ed inviare la documentazione richiesta (vd. documenti qui allegati) all’indirizzo linea@pec.marche.camcom.it entro mercoledì 11 gennaio 2023

SCADENZA INVIO DOCUMENTAZIONE:

MERCOLEDI 11 GENNAIO 2023

DOCUMENTAZIONE:

Per la partecipazione la Regione Marche ha fornito la seguente documentazione (vd. file allegati)

  • Regolamento Regione Marche CCIAA Marche
  • Informativa Linea_RM_ Italian Fashion @ CPM febbraio 2023
  • Modulo 1_Domanda Ammissione_ Italian Fashion @ CPM Febbraio 2023
  • Modulo 2_ Italian Fashion @ CPM febbraio 2023_Informativa Trattamento dati
  • Allegato A_ Italian FashionCPM feb 2023

NOTA BENE:

Domanda di Adesione: la domanda si completa solo con il pagamento della quota di adesione

Svolgimento della Collettiva: è da intendersi subordinato al raggiungimento di un numero congruo di adesioni e all'evoluzione dei rapporti dell’Italia/UE con la Russia (ad es. estensione delle sanzioni, limiti/divieti di spostamenti, etc).

Esposizione obbligatoria del marchio Marche-Land of Excellence: la mancata esposizione della targa contente il marchio a 4 loghi o la non conformità della stessa alle indicazioni camerali (vd. manuale di identità visiva aggiornato al 2023) , ove rilevata dalle istituzioni competenti, sarà sanzionata con l’esclusione dell’impresa dalle successive iniziative organizzate dalla Regione Marche e dalla Camera di Commercio delle Marche

 

Ogni maggiore informazione è contenuta nella documentazione sopra elencata.

In ogni caso l’Ufficio Internazionalizzazione di Confindustria Macerata è a disposizione delle imprese associate al seguente recapito:

 

Il Direttore

Gianni Niccolò

 

La Regione Marche, l’Azienda Speciale LINEA per i settori Moda e Calzature della Camera di Commercio delle Marche e l’ATIM ( l’Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche), prevedono di partecipare con una collettiva di imprese dei settori calzature, pelletteria e accessori, alla fiera OBUV – MIR KOZHI che si svolge dal 14 al 17 marzo 2023 con il patrocinio di Assocalzaturifici. Di seguito una sintesi dell’iniziativa regionale.

 

 

DESTINATARI:

Imprese produttrici della Regione Marche

SETTORI:

Calzature, Pelletteria e Accessori

EVENTO:

OBUV – MIR KOZHI, 14-17 MARZO 2023, fiera presentazione campionari A/I 2023-2024 (https://www.obuv-expo.ru/en/).

INIZIATIVA REGIONE MARCHE:

collettiva di imprese produttrici dei settori calzature, pelletteria e accessori con costo effettivo di partecipazione pari a circa il 50% del costo reale, sub regime de minimis, grazie ai contributi di Regione Marche e di LINEA

COME PARTECIPARE:

Le imprese interessate dovranno compilare ed inviare la documentazione richiesta (vd. documenti qui allegati) all’indirizzo linea@pec.marche.camcom.it entro mercoledì 11 gennaio 2023

SCADENZA INVIO DOCUMENTAZIONE:

MERCOLEDI 11 GENNAIO 2023

DOCUMENTAZIONE:

Per la partecipazione la Regione Marche ha fornito la seguente documentazione (vd. file allegati)

  • Regolamento Regione Marche CCIAA Marche
  • Informativa Linea_RM_Obuv Marzo 2023
  • Modulo 1_Domanda Ammissione_Obuv Marzo 2023
  • Modulo 2_Obuv Mar 2023_Informativa Trattamento dati
  • Allegato A_Obuv mar 2023
  • Domanda di partecipazione_Privacy_Regolamento multimedia tre_Obuv Mar 2023

NOTA BENE:

Domanda di Adesione: la domanda si completa solo con il pagamento della quota di adesione

Svolgimento della Collettiva: è da intendersi subordinato al raggiungimento di un numero congruo di adesioni e all'evoluzione dei rapporti dell’Italia/UE con la Russia (ad es. estensione delle sanzioni, limiti/divieti di spostamenti, etc).

Esposizione obbligatoria del marchio Marche-Land of Excellence: la mancata esposizione della targa contente il marchio a 4 loghi o la non conformità della stessa alle indicazioni camerali (vd. manuale di identità visiva aggiornato al 2023) , ove rilevata dalle istituzioni competenti, sarà sanzionata con l’esclusione dell’impresa dalle successive iniziative organizzate dalla Regione Marche e dalla Camera di Commercio delle Marche

 

Ogni maggiore informazione è contenuta nella documentazione sopra elencata.

In ogni caso l’Ufficio Internazionalizzazione di Confindustria Macerata è a disposizione delle imprese associate al seguente recapito:

 

Il Direttore

Gianni Niccolò

 

La Regione Marche, l’Azienda Speciale LINEA per i settori Moda e Calzature della Camera di Commercio delle Marche e l’ATIM ( l’Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche), prevedono di partecipare alla fiera Shoes Dusseldorf che si terrà dal 5 al 7 marzo 2023 con una collettiva di imprese del settore calzature e pelletteria. Di seguito una sintesi dell’iniziativa regionale.

 

 

DESTINATARI:

Imprese produttrici della Regione Marche

SETTORI:

Calzature e Pelletteria

EVENTO:

SHOES DÜSSELDORF, 5-7 MARZO 2023, fiera presentazione campionari A/I 2023-2024 (www.shoes-duesseldorf.com).

INIZIATIVA REGIONE MARCHE:

collettiva di imprese produttrici del settore calzature e pelletteria

COME PARTECIPARE:

Le imprese interessate dovranno compilare ed inviare la documentazione richiesta (vd. documenti qui allegati) all’indirizzo linea@pec.marche.camcom.it entro mercoledì 11 gennaio 2023

SCADENZA INVIO DOCUMENTAZIONE:

MERCOLEDI 11 GENNAIO 2023

DOCUMENTAZIONE:

Per la partecipazione la Regione Marche ha fornito la seguente documentazione (vd. file allegati)

  • Regolamento Regione Marche CCIAA Marche
  • Informativa Linea_RM_ATIM_ Shoes Dusseldorf Marzo 2023
  • Modulo 1_Domanda Ammissione_Shoes Dusseldorf Marzo 2023
  • Modulo 2_Shoes Dusseldorf Marzo 2023_Informativa Trattamento dati

Ogni maggiore informazione è contenuta nella documentazione sopra elencata.

In ogni caso l’Ufficio Internazionalizzazione di Confindustria Macerata è a disposizione delle imprese associate al seguente recapito:

 

Il Direttore,

Gianni Niccolò

 

Pagina 4 di 4