
Innovazione e Ricerca (51)
Innovazione e Ricerca
Orientarsi tra i temi dell’innovazione richiede molto tempo ed impegno. Processi digitali interconnessi, realtà virtuali, manifattura additiva, sicurezza online, sistemi energetici innovativi, materiali speciali costituiscono una parte dei possibili fattori capaci di migliorare gli attuali modelli di business delle aziende creandone addirittura di nuovi.
Scegliere l’innovazione significa innescare un cambiamento organizzativo con un forte impatto sulle persone, sulle attività e sulle tecnologie.
Confindustria Macerata attraverso un intervento sinergico tra i propri servizi, accompagna le aziende associate
- nell’identificazione delle soluzioni innovative,
- nella selezione degli strumenti finanziari adeguati a sostenere la realizzazione dei progetti e a pianificare la formazione necessaria,
- nel dialogo con gli enti di ricerca e con le Università.
L’osservazione dei processi aziendali, l’ascolto, la scelta delle tecnologie più opportune, l’identificazione delle competenze da acquisire, rappresentano solo alcune delle attività che vengono proposte per facilitare il processo di crescita aziendale.
ECONOMIA DEI DATI E CONOSCENZA - I DIGITAL INNOVATION HUB E CONFINDUSTRIA INSIEME PER IMPRESE CONNESSE E DIGITALI
Scritto da Alessandro Melchiorri
ECONOMIA DEI DATI E CONOSCENZA
I DIGITAL INNOVATION HUB E CONFINDUSTRIA INSIEME PER
IMPRESE CONNESSE E DIGITALI
CONVEGNO 19 LUGLIO 2023
Il 19 luglio alle 10.30 si svolgerà presso la sede di Confindustria il convegno “Economia dei dati e conoscenza. I Digital Innovation Hub e Confindustria insieme per imprese connesse e digitali”. Il convegno ha l’obiettivo di illustrare le attività svolte da Confindustria insieme ai DIH per promuovere l’innovazione delle imprese, orientarle verso la completa transizione 4.0 e la valorizzazione dei dati raccolti con le tecnologie digitali.
In particolare, saranno presentati i risultati degli assessment della maturità digitale realizzati dai DIH attraverso un test elaborato dal Politecnico di Milano, che hanno coinvolto circa 1.900 imprese. Inoltre, si parlerà delle collaborazioni con i Competence Center, dei progetti realizzati con importanti filiere, dei programmi europei e sarà affrontato il tema delle competenze per la transizione.
Programma dell’incontro
Apertura dei lavori
Francesca Mariotti, Direttore Generale Confindustria
Agostino Santoni, Vice Presidente Confindustria per il Digitale
DIH e maturità digitale delle imprese: fabbisogni e prospettive
Valentina Carlini, Politiche per il Digitale e Filiere, Scienze della Vita e Ricerca Confindustria
Cristina Pensa, Centro Studi Confindustria
DIH e Competence center per l’innovazione digitale
Cristiano Dionisi, Direttore Generale SICOI
Paolo Rostirolla, Vice President SupplierSustainability&Development Leonardo
Marco Taisch, Presidente Competence Center MADE
Gianluigi Viscardi, Coordinatore rete DIH Confindustria
Competenze manageriali leva per la competitività delle imprese
Stefano Cuzzilla, Presidente 4.Manager
Nuove sfide e policy europee
Roberto Viola, Direttore Generale DG Connect 2 Prospettive e strategie per la transizione digitale e sostenibile
Intervento
Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy
Conclusioni
Maurizio Marchesini, Vice Presidente Confindustria per le Filiere e le Medie Imprese
Modera Luca Orlando, Il Sole 24 Ore
L’evento può essere seguito sia in presenza presso Confindustria (Sala Pininfarina) sia in streaming dal sito di Confindustria.
Di seguito il link per la registrazione https://www.confindustria.it/Aree/opp300.nsf/iscrizione?openform
Per informazioni:
Anna Ruffini (340/2885525 – a.ruffini@confindustriamacerata.it )
Marco Ferretti (335/7172149 – innovazione@confindustriamacerata.it)
Il Direttore
Gianni Niccolo
Cobot on Tour - Evento ABB presso i-Labs Industry
Scritto da Marco FerrettiABB Robotics e i-Labs Industry invitano per giovedì 15 giugno le aziende marchigiane all’ evento “Cobot on Tour”: una serie di incontri organizzati da ABB in collaborazione con i partner in tutta Italia.
Durante l'incontro sarà presentata la gamma di robot collaborativi, GOFA, Yumi e Swifti, e saranno discusse le tendenze attuali, i possibili scenari futuri e sui punti chiave che stanno plasmando il settore della robotica.
E' prevista attività di networking con altri professionisti del settore.
PROGRAMMA
09:30 WELCOME COFFEE
10:00 Introduzione iLabs e ABB
10:30 Cobot deep diving
11:30 iLabs Presentazione
12:30 Chiusura
13:00 LUNCH
14:00 Open discussion
16:00 Chiusura e Saluti finali.
La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione al seguente link:
https://campaign-ra.abb.com/l/961042/2023-05-16/5qghmq
Per informazioni:
ing. Marco Ferretti
+39 335 717 2149
innovazione@confindustriamacerata.it
PROGETTO ASSOCHECK - PROSEGUONO LE DIAGNOSI ORGANIZZATIVE DI CONFINDUSTRIA MACERATA
Scritto da Alessandro Melchiorri
Si è concluso il secondo ciclo di diagnosi organizzative del progetto ASSOCHECK, a beneficio di ulteriori 20 aziende associate a Confindustria Macerata.
Realizzato da Confindustria Macerata, con il contributo della Camera di Commercio unica delle Marche, in collaborazione con l’Università di Macerata e l’ ISTAO, il progetto risponde all’ esigenza di aiutare le PMI a rispondere ai propri bisogni attraverso una mappatura dei principali punti di forza e di debolezza.
Il riscontro è stato anche questa volta molto positivo e ha permesso di individuare aree e percorsi di miglioramento, apprezzati dagli imprenditori e dai manager coinvolti.
In allegato Relazione Finale Progetto AssoCheck 2022
Il Direttore
Gianni Niccolò
Si terrà il 17 Maggio, presso la Loggia dei Mercanti ad Ancona, l'evento di apertura di EDIH4Marche - il nuovo polo europeo di innovazione digitale per le imprese delle Marche.
La struttura, co-finanziata dalla Commissione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nata attraverso la partnership di Associazioni di categoria, Digital Hubs, Università, Competence Center e Camera di Commercio, offrirà servizi alle imprese marchigiane per accelerare la transizione digitale.
Per partecipare è necessaria la registrazione https://bit.ly/3Nxwa5e.
L'evento si svolgerà in presenza ed in collegamento online (link inviato a seguito di registrazione)
Sintesi del PROGRAMMA
(Scarica la locandina con il Programma esteso)
ore 9,00
Registrazione
ore 9,30
Saluti Istituzionali
ore 9,45
Il ruolo degli EDIH per la Commissione Europea e per il Ministero delle Imprese e del Made in Italy
ore 10,00
Presentazione del progetto EDIH4Marche
ore 10,15
Tavola rotonda fra i partner EDIH4Marche:
L’impegno delle Associazioni di categoria
Il ruolo dei partner tecnologici
ore 11,00
Presentazione dei 4 ambiti dei servizi del progetto EDIH4Marche
- TEST BEFORE INVEST: studi di fattibilità e simulazioni
- SKILLS AND TRAINING: formazione su competenze digitali
- SUPPORT TO FIND INVESTMENTS: sostegno per il reperimento di finanziamenti pubblici e privati
- INNOVATION ECOSYSTEM AND NETWORKING: sostegno all'attività di networking tra soggetti di business e di ricerca
ore 12,00
Termine dei lavori.
A seguire sarà attivato un desk in sala a disposizione delle imprese per informazioni, compilazione pre-assessment e manifestazione d’interesse per utilizzo servizi.
Per informazioni:
ing. Marco Ferretti – 0733/279647 – innovazione@confindustriamacerata.it
Cybersecurity per le imprese della Regione Marche
Contesto strategico e opportunità di sviluppo
giovedì 13 aprile 2023, ore 9.30 – 15h30
c/o Alpitour S.p.A., Strada della Fornace Vecchia snc – Pesaro
Si svolgerà a Pesaro la tappa marchigiana del Roadshow Cyber 4.0.
Sarà l'occasione per riflettere su minacce rilevate e servizi offerti sul territorio, nell'ambito della Cybersecurity nelle Marche.
Durante l'evento saranno illustrati gli strumenti di finanziamento a sostegno delle imprese per la sicurezza informatica e sarà trattata la gestione del rischio cyber. Seguiranno simulazioni di attacchi cyber e modalità di difesa.
Programma in allegato.
La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione al seguente link:
https://www.eventbrite.com/e/biglietti-roadshow-cyber-40-marche-601363453277
Per informazioni:
ing. Marco Ferretti – 0733/279647 – innovazione@confindustriamacerata.it
Una giornata formativa nel campus TALENT GARDEN di Milano
Scritto da Marco FerrettiConfindustria Macerata in collaborazione con Confindustria Ancona, e con il Digital Innovation Hub Marche, organizza una visita di una giornata presso un campus Talent Garden.
Talent Garden offre una combinazione unica di campus di coworking creativi, una scuola dell’innovazione, programmi di change management per le aziende ed eventi di settore dedicati all’innovazione e alle nuove tecnologie.
La loro mission è quella di creare luoghi dell’innovazione per sostenere i talenti del digitale e della tecnologia nella loro crescita e connetterli a livello globale.
Grazie all’Ecosystem Experience Day i partecipanti avranno la possibilità di:
● Farsi ispirare dagli esperti Talent Garden
● Incontrare startup del nostro network
● Fare networking e scoprire i servizi offerti dal Campus.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La visita è aperta e gratuita per gli associati a Confindustria, fino ad esaurimento posti con un massimo di 30 partecipanti. La registrazione preventiva è obbligatoria.
Pranzo e trasporto autonomo da parte di ciascun partecipante.
La sede di Talent Garden Calabiana in Via Arcivescovo Calabiana, 6, Milano è facilmente raggiungibile con i mezzi (treno + metro).
Per iscriversi cliccare qui. Iscrizioni entro martedì 14 marzo.
Per informazioni: ing. Marco Ferretti – 0733/279647 – innovazione@confindustriamacerata.it
SPIN - PIATTAFORMA ON LINE DI SUPPORTO ALLE DECISIONI PER IMPRESE CON UN PROGETTO DI R&S E INNOVAZIONE
Scritto da Stefano grandinettiLa piattaforma ideata e promossa da Confindustria in collaborazione con lo “Sportello Matematico per l’industria italiana” del CNR fornisce un valido sistema di supporto alle decisioni per imprese con un progetto di Ricerca, Sviluppo e Innovazione.
Utilizzando questo strumento, l’utente sarà informato delle agevolazioni presenti ed attive in tema ed avrà la possibilità di testare il reale effetto dei diversi strumenti fiscali. Tramite un semplice percorso di inserimento dati guidato, l’impresa potrà visualizzare le agevolazioni applicabili alle diverse voci del proprio piano di investimento e a conoscere lo sgravio economico derivante dall’utilizzo della totalità di tali strumenti.
SPIN nasce per le imprese ed è compilabile esclusivamente in forma anonima: ogni elaborazione potrà essere salvata e stampata dall’utente ma il sistema non tratterrà in alcun modo i dati inseriti.
La piattaforma può essere uno strumento di riferimento nella strutturazione di piani finanziari in grado di accompagnare le imprese nel percorso di crescita attraverso la Ricerca e Innovazione.
E’ possibile accedere a SPIN sul sito del Monitor Legislativo a questo link : https://monitorlegislativo.confindustria.it/formazione/legge-di-bilancio/ . Cliccando su “Calcola ora”
Per informazioni
Anna Ruffini – 0733/279651 - 340/2885525 – a.ruffini@confindustriamacerata.it
Naida Costantini – 0733/279654 - 331/1907180 – costantini@confindusriamacerata.it
Il Direttore
Gianni Niccolò
Ciclo di seminari - CRIPTOVALUTE, BLOCKCHAIN E BUSINESS
Scritto da Marco FerrettiSono aperte le iscrizioni al ciclo di seminari dal titolo "CRIPTOVALUTE, BLOCKCHAIN E BUSINESS" tenuto da Gian Luca Comandini, Imprenditore e Professore Universitario.
L'evento, organizzato da UNIMC insieme a Confindustria Macerata e Confartigianato si terrà presso il Polo Pantaleoni di Macerata.
Nel corso degli incontri saranno trattati i temi legati alla tecnologia blockchain, alle sue applicazioni nell'ambito FinTech con lo sviluppo delle criptovalute come Bitcoin ed Ethereum fino agli NFT (ovvero certificati di attestazione di autenticità di oggetti digitali) e il loro utilizzo nel Metaverso.
Le ricadute delle tecnologie digitali distribuite, nei business tradizionali ed innovativi, sono sempre più evidenti; Moda, Agrifood, Logistica e Finanza sono solo alcuni dei settori già interessati dal fenomeno.
Il costo di partecipazione all'intero ciclo di seminari è di 200€.
Per effettuare l'iscrizione on-line al ciclo di seminari è sufficiente compilare il form on-line cliccando qui oppure attraverso il QR code presente nella locandina allegata.
Per informazioni: ing. Marco Ferretti – 0733/279647 – innovazione@confindustriamacerata.it
Il Direttore
Dott. Gianni Niccolò
Cyber Index PMI - compilazione questionario
Scritto da Stefano grandinettiNell’ambito dell’accordo siglato da Confindustria con l’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity - ACN, Generali e l’Osservatorio sulla Cybersecurity del Politecnico di Milano vi segnaliamo l’iniziativa “Cyber Index PMI” invitandovi a compilare il questionario disponibile sulla homepage del sito di Confindustria, dove è possibile trovare anche tutte informazioni sulla progettualità.
Questo indice rappresenta il primo tassello del futuro “Cyber Index italiano”: l’indice nazionale previsto dalla Strategia Nazionale di Cybersicurezza, che fornirà un quadro complessivo sullo stato di adozione delle misure per la sicurezza informatica del Paese e che confluirà nel Cyber Index europeo.
La scadenza per la compilazione è per il prossimo 28 febbraio, vista l’importanza del tema della sicurezza informatica, invitiamo, coloro che non l’avessero fatto alla compilazione.
I dati inseriti saranno utilizzati da parte degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano esclusivamente per le finalità di ricerca legate all'iniziativa Cyber Index PMI.
Inoltre, a chi lo richiederà saranno inviati i risultati complessivi della survey, oltre ad un report personalizzato sul proprio posizionamento rispetto al campione complessivo.
Per informazioni Marco Ferretti – innovazione@confindustriamacerata.it
Il Direttore
Dott. Gianni Niccolò