Innovazione e Ricerca

Innovazione e Ricerca (51)

Innovazione e Ricerca

Orientarsi tra i temi dell’innovazione richiede molto tempo ed impegno. Processi digitali interconnessi, realtà virtuali, manifattura additiva, sicurezza online, sistemi energetici innovativi, materiali speciali costituiscono una parte dei possibili fattori capaci di migliorare gli attuali modelli di business delle aziende creandone addirittura di nuovi.


Scegliere l’innovazione significa innescare un cambiamento organizzativo con un forte impatto sulle persone, sulle attività e sulle tecnologie.

Confindustria Macerata attraverso un intervento sinergico tra i propri servizi, accompagna le aziende associate

  • nell’identificazione delle soluzioni innovative,
  • nella selezione degli strumenti finanziari adeguati a sostenere la realizzazione dei progetti e a pianificare la formazione necessaria,
  • nel dialogo con gli enti di ricerca e con le Università.

L’osservazione dei processi aziendali, l’ascolto, la scelta delle tecnologie più opportune, l’identificazione delle competenze da acquisire, rappresentano solo alcune delle attività che vengono proposte per facilitare il processo di crescita aziendale.

Continuano gli appuntamenti del percorso StrategIA - Tecniche di Intelligenza Artificiale per entrare nel futuro proposto da Confindustria Macerata.

Il quinto incontro patrocinato dall'Università di Macerata, prevede una sessione ON LINE con il seguente svolgimento:

PROGRAMMA 

ORE 15.00 
Computer Vision e Intelligenza Artificiale Generativa: sinergie per l'Industria 5.0
Emanuele Frontoni - Professore Ordinario di Informatica all’Università di Macerata e co-director del VRAI Vision Robotics & Artificial Intelligence Lab

Q & A

ORE 16.30
Conclusioni

Link per l'iscrizione all'evento

 

 

EMANUELE FRONTONI  - professore ordinario di Informatica all’Università di Macerata e co-director del VRAI Vision Robotics & Artificial Intelligence Lab.
Dal 2022 è il Direttore Scientifico del Centro per la Ricerca Scientifica e l'Innovazione Tecnologica in Campo Neurologico NemoLab, presso l'Ospedale Niguarda di Milano (https://nemolab.it/).
Svolge la sua attività di ricerca nel settore dell’intelligenza artificiale e della visione artificiale, dell’analisi del comportamento umano, della realtà aumentata e degli spazi sensibili, delle digital humanities.
È autore di oltre 300 articoli internazionali e collabora con numerose aziende nazionali e internazionali in attività di trasferimento tecnologico e di innovazione.
Dal 2021 è stato inserito nella annuale lista "World's Top 2% Scientists" curata dalla Stanford University e dalla Elsevier che elenca il 2% degli scienziati più citati al mondo, all'interno della categoria "Artificial Intelligence & Image Processing".

 

Programma completo del Percorso StategIA - Tecniche di Intelligenza Artificiale per entrare nel futuro

 

INFO:
Marco Ferretti
Area Innovazione e Ricerca
Tel  0733 279647 – 335 717 2149
innovazione@confindustriamacerata.it 

 


Il Direttore
Gianni Niccolò

Il prossimo 19 aprile dalle ore 10:30 alle 13:30, presso i-Labs Industry a Jesi (AN), si terrà un evento dedicato al tema "COMPETENZE, TECNOLOGIE E FINANZIAMENTI PER L’INNOVAZIONE 4.0 E 5.0 DELLE IMPRESE DELLE MARCHE".

Questo incontro, organizzato da i-Labs Industry, ARTES 4.0, Università Politecnica delle Marche e Università di Camerino in collaborazione con il progetto EDIH4Marche, si propone di fornire un'ampia panoramica dei servizi e dei finanziamenti disponibili per le imprese delle Marche interessate alla trasformazione digitale e all'innovazione.

L'evento sarà l'occasione perfetta per scoprire le opportunità offerte dai fondi del PNRR e del Programma Digital Europe della CE, nonché per favorire il dialogo e lo scambio di esperienze tra startup e imprese di diverse dimensioni desiderose di potenziare la propria competitività attraverso l'innovazione tecnologica.

Ulteriori informazioni sono disponibili nel documento allegato, dove è indicato il programma dettagliato.

 

Il modulo per la richiesta di partecipazione è disponibile al seguente link

Trattandosi di un evento a numero limitato varrà il principio di registrazione cronologica fino a esaurimento posti. Per chi non riuscisse a partecipare in presenza è possibile seguire da remoto al seguente link su piattaforma Microsoft Teams

 

Continuano gli appuntamenti del percorso StrategIA - Tecniche di Intelligenza Artificiale per entrare nel futuro proposto da Confindustria Macerata.

Il quarto incontro organizzato in collaborazione con Axitea Security Evolution, prevede una sessione ON LINE con il seguente svolgimento:

PROGRAMMA 

ORE 15.00 
L'AI Act: impatto e sfide per le aziende. Dalla normativa alla pratica
MARIA FORMATO - Responsabile Area Consulting - Axitea
Avv. LAURA LECCHI- Senior Consultant Axitea

Q & A

ORE 16.30
Conclusioni

Link per l'iscrizione all'evento

 

Axitea, leader nella sicurezza fisica, informatica e nella cyber intelligence, opera come Global Security Provider sul mercato nazionale e internazionale sviluppando e implementando soluzioni di intelligenza artificiale (AI) con l'obiettivo di proteggere le aziende da minacce sempre più sofisticate. Axitea si impegna per un uso etico e responsabile dell'AI, in linea con l'AI Act, il nuovo regolamento europeo sul tema.

 

MARIA FORMATO - Responsabile Area Consulting - Axitea, si occupa di progettazione, sviluppo ed erogazione di servizi e progetti di consulenza in materia di Security Consulting, Data protection e cybersecurity supportando le imprese nei processi di compliance alle normative di settore.
Avv. LAURA LECCHI - Senior Consultant di Axitea Spa, è tra i primi professionisti in Italia di IT Law e Data Protection. Si occupa di prevenzione e progetti di consulenza in diritto dell’informatica, data protection e cybersecurity a fianco delle imprese sul territorio nazionale. E’ relatrice da oltre 20 anni in eventi per la divulgazione e la formazione nell’area del diritto delle tecnologie digitali

 

Programma completo del Percorso StategIA - Tecniche di Intelligenza Artificiale per entrare nel futuro

 

INFO:
Marco Ferretti
Area Innovazione e Ricerca
Tel  0733 279647 – 335 717 2149
innovazione@confindustriamacerata.it 

 


Il Direttore
Gianni Niccolò

Continuano gli appuntamenti del percorso StrategIA - Tecniche di Intelligenza Artificiale per entrare nel futuro proposto da Confindustria Macerata.

Il terzo incontro organizzato in collaborazione con DataDeep, prevede una sessione ON LINE con il seguente svolgimento:

PROGRAMMA 

ORE 15.00 
Big Data e Machine Learning
RICCARDO MANUELLI - DataDeep

Q & A

ORE 16.20
Conclusioni
MARCO FERRETTI - Area Innovazione e Ricerca - Confindustria Macerata 

Link per l'iscrizione all'evento

 

DataDeep sviluppa progetti di Intelligenza Artificiale e Analisi dati su misura, grazie ad un team di esperti dedicati a fornire supporto alle imprese. 

 

Riccardo Manuelli è un Data Scientist, informatico, imprenditore dal 2007. Ha fondato “DataDeep - Il valore profondo dei dati” ed è autore del libro “L’azienda del futuro”, in cui guida gli imprenditori nell'implementazione di progetti di Intelligenza Artificiale

 

Programma completo del Percorso StategIA - Tecniche di Intelligenza Artificiale per entrare nel futuro

 

INFO:
Marco Ferretti
Area Innovazione e Ricerca
Tel  0733 279647 – 335 717 2149
innovazione@confindustriamacerata.it 

 


Il Direttore
Gianni Niccolò

Continuano gli appuntamenti del percorso StrategIA - Tecniche di Intelligenza Artificiale per entrare nel futuro proposto da Confindustria Macerata.

Il secondo incontro organizzato in collaborazione con MADE 4.0 Competence Center Industria 4.0, prevede una sessione ON LINE con il seguente svolgimento:

PROGRAMMA 

ORE 15.00 
Le Applicazioni dell'IA in azienda
ROBERTO VERDELLI - Avvale Spa, partner di MADE 4.0

Q & A

ORE 16.20
Conclusioni
MARCO FERRETTI - Area Innovazione e Ricerca - Confindustria Macerata 

Link per l'iscrizione all'evento

 

MADE 4.0: fabbrica digitale e sostenibile

MADE 4.0 è un Competence Center che supporta le imprese nello sviluppo delle competenze attraverso la realizzazione di interventi formativi e nel miglioramento dell'efficienza dei suoi processi tramite lo sviluppo di progetti di trasferimento tecnologico.
Un interlocutore tecnico a cui le imprese possono rivolgersi per essere supportate durante la fase di transizione digitale verso una fabbrica intelligente, con il fine di mantenere alto, competitivo e sostenibile il loro profilo.

Roberto Verdelli, background in Ingegneria Informatica al Politecnico di Milano, ricopre il ruolo di Advanced Analytics in Avvale, azienda per la quale si occupa di disegnare e implementare le soluzioni di Intelligenza Artificiale sul territorio Italiano.

 

Programma completo del Percorso StategIA - Tecniche di Intelligenza Artificiale per entrare nel futuro

 

INFO:
Marco Ferretti
Area Innovazione e Ricerca
Tel  0733 279647 – 335 717 2149
innovazione@confindustriamacerata.it 

 


Il Direttore
Gianni Niccolò

Confidustria Macerata e Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Macerata organizzano in collaborazione con Anitec-Assinform e Simonelli Group Spa il primo incontro del Percorso Formativo StrategIA sul tema dell'Intelligenza Artificiale.

Il Webinar online per le aziende iscritte a Confindustria Macerata avrà il seguente programma:

Ore 17.00

Saluti istituzionali Simonelli Group

Presentazione del Progetto StrategIA
GIANNI NICCOLO' - Direttore Confindustria Macerata

Le Tecnologie dell'IA
MASSIMILIANO BELLIFEMINE - Coordinatore del Gruppo di lavoro Anitec-Assinform sull'IA

AI Act, profili normativi
ETTORE RUSSO - Policy Advisor Anitec- Assinform

Ore 18.30

Conclusioni
ALESSIO CASTRICINI - Presidente GGI Confindustria Macerata

Link per l'iscrizione all'evento

 

Anitec-Assinform ha recentemente pubblicato (ottobre 2023) il terzo white paper sul tema IA dal titolo "L'IA in azione" ad opera del Gruppo di Lavoro sull'Intelligenza Artificiale. 

Massimiliano Bellifemine. 53 anni, originario della Puglia, vive a Roma da quasi 30 anni. Laureato in Scienze dell’informazione, dal 2021 ricopre il ruolo di Digital Factory manager in Exprivia ponendosi a capo di un team di quasi 200 professionisti nel settore delle tecnologie cloud, data lake e artificial intelligence. Ha sempre curato progetti e team specializzati in innovazione tecnologica e organizzativa fino ad occuparsi delle tematiche cloud journey, data driven company e artificial intelligence.

Ettore Russo è Policy Advisor di Anitec-Assinform per i temi di intelligenza artificiale e sanità digitale. È laureato in Politiche Pubbliche alla LUISS Guido Carli di Roma e ha conseguito un Master in Open Innovation in LUISS e Università di Torino. In Anitec-Assinform dal 2021, ha seguito, curando il posizionamento dell’Associazione, l’iter di diversi dossier europei di regolazione del digitale, tra cui: AI Act, Data Act e European Health Data Space.

 

Programma completo del Percorso StategIA - Tecniche di Intelligenza Artificiale per entrare nel futuro

 

INFO:
Marco Ferretti
Area Innovazione e Ricerca
Tel  0733 279647 – 335 717 2149
innovazione@confindustriamacerata.it 


Il Direttore
Gianni Niccolò

 

 

Confindustria Macerata ha organizzato un percorso formativo GRATUITO sul tema dell’Intelligenza artificiale dal titolo “StrategIA – tecniche di Intelligenza Artificiale per entrare nel futuro”, con l’obiettivo di individuare un percorso di conoscenza sull’argomento per contribuire all’innalzamento del livello di cultura digitale necessario a garantire il buon utilizzo dell’IA nelle nostre imprese.
Il programma è stato realizzato in collaborazione con EDIH4Marche, Anitec – Assinform, Made Competence Center Industria 4.0.
Il primo incontro sarà in modalità ibrida mentre gli incontri successivi si svolgeranno online, avranno il seguente calendario e verteranno sui seguenti temi:

01 Marzo 2024
ore 16.00 - 18.30 (in presenza per GGI Macerata)
ore 17.00 18.30 (online per iscritti Confindustria Macerata)
Introduzione all’IA
MASSIMILIANO BELLIFEMINE - Coordinatore del Gruppo di lavoro Anitec-Assinform sull'IA
ETTORE RUSSO - Policy Advisor Anitec- Assinform


07 Marzo 2024 - ore 15.00 - 16.30 (online)
L’IA e le Applicazioni in Azienda
ROBERTO VERDELLI - Avvale - partner MADE Competence Center I4.0

28 Marzo ore 15.00 - 16.30 (online)
Big Data e Machine Learning
RICCARDO MANUELLI - DataDeep


18 Aprile 2024 - ore 15.00 - 16.30 (online)

L'AI Act: impatto e sfide per le aziende. Dalla normativa alla pratica
MARIA FORMATO - Responsabile Area Consulting - Axitea
Avv. LAURA LECCHI- Senior Consultant Axitea


09 Maggio 2024 - ore 15.00 - 16.30 (online)
Computer Vision e Intelligenza Artificiale Generativa: sinergie per l'Industria 5.0
EMANUELE FRONTONI - Professore Informatica UNIMC e co-director VRAI

30 Maggio 2024 - ore 15.00 - 16.30 (online)
I Modelli Linguistici (LLM) per dialogare con le macchine.
Come gli LLM possono aiutare il Business
RAOUL ALFREDO ROCHER - Tavolo di Lavoro Intelligenza Artificiale - Anitec - Assinform
ETTORE RUSSO - Policy Advisor Anitec- Assinform

 

La struttura dell’evento prevede speech dei relatori per circa un’ora e successivo dibattito.
I nomi dei relatori mancanti saranno comunicati successivamente in apposita comunicazione così come eventuali moduli aggiuntivi.

Link
Prossimo appuntamento - I Modelli Linguistici (LLM) per dialogare con le macchine - 30 maggio 2024

 

INFO:
Marco Ferretti
Area Innovazione e Ricerca
Tel  0733 279647 – 335 717 2149
innovazione@confindustriamacerata.it 


Il Direttore
Gianni Niccolò

 

 

 

Webinar di presentazione del bando regionale
“INNOVAZIONE DI PRODOTTO SOSTENIBILE E DIGITALE


Martedì 30 gennaio ore 16,30



La Regione Marche in collaborazione con Confindustria Marche e EDIH4Marche, European Digital Innovation Hub (EDIH), ha organizzato un webinar di presentazione del nuovo bando regionale “INNOVAZIONE DI PRODOTTO SOSTENIBILE E DIGITALE”, che si terrà Martedì 30 gennaio alle ore 16,30.

Durante il webinar verranno anche presentati i servizi gratuiti offerti alle imprese nell’ambito del progetto EDIH4Marche.

In allegato: la scheda sintetica del bando e il programma dell’incontro on line.

Per partecipare compilare il seguente form cliccando QUI


Per Informazioni e per la predisposizione della domanda di agevolazione:

Anna Ruffini – 0733/279651 - 340/2885525 – a.ruffini@confindustriamacerata.it

Naida Costantini – 0733/279654 - 331/1907180 – costantini@confindustriamacerata.it

 

Il Direttore
Gianni Niccolò

 

 

Venerdì, 13 Ottobre 2023 13:03

Il Marketing nel Metaverso

Scritto da

Si terrà presso l'Università degli Studi di Macerata un CICLO di SEMINARI sul tema IL MARKETING NEL METAVERSO, condotti da Eliano Omar LODESANI, Fondatore di Formules e Presidente di Intesa Sanpaolo Reoco S.p.a.

Questo il programma:
18 Ottobre
ore 11-13 - REALTÀ E PERCEZIONE
ore 14-16 - METAVERSO E REALTÀ

25 Ottobre
ore 11-13 - CHE COS’È IL METAVERSO
ore 14-16 - L’EVOLUZIONE DEL MONDO METAVERSICO

15 Novembre
ore 11-13 - GO-TO-METAVERSE: CASI APPLICATIVI DAL PUNTO DI VISTA STRATEGICO
ore 14-16 - PASSEGGIATA NEI METAVERSI. ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DELLE PIATTAFORME ESISTENTI

22 Novembre
ore 11-13 - COME SI COSTRUISCE UN METAVERSO. FRAMEWORK, PROGETTAZIONE E ANALISI KPIs
ore 14-16 - COME SI COSTRUISCE UN METAVERSO. WORKFLOW E NUOVE FIGURE PROFESSIONALI

29 Novembre
ore 11-13 - METAVERSO PER L’UNIVERSITÀ DI MACERATA? WORKSHOP
ore 14-16 - PERCHÉ E COME IL METAVERSO CAMBIERÀ IL MONDO

I seminari saranno introdotti dalla Prof.ssa Elena CEDROLA, Direttrice del Dipartimento di Economia e Diritto di UNIMC.

Per informazioni ed iscrizioni, contattare

ing. Marco Ferretti
+39 335 717 2149 
0733 279647
innovazione@confindustriamacerata.it

Ogni impresa, nel 2023, è esposta alle minacce cyber e deve dotarsi di una strategia di mitigazione del rischio.

L'Intelligenza Artificiale è un imprescindibile alleato per contrastare i criminali informatici.

Axitea, in collaborazione con Blackberry Cyber Security, con il supporto di Compagnia delle Opere - CDO Marche Sud e Confindustria Macerata, organizza un evento per evidenziare i principali rischi informatici per le aziende e i vantaggi di un servizio gestito supportato dall'Intelligenza Artificiale.

Data: 26/10/2023;

Location: Villa Gazzani - Via Cavallino, 86 Civitanova Marche (MC);

Moderatore: Enrico Pagliarini, giornalista di Radio24 - IlSole24ORE;

Ora di inizio: 16.30;

Ora di chiusura: 19.30 con light dinner e momento informale per fare networking (spostamento al Palas Eurosuole Forum di Civitanova Marche, "casa" di Lube Volley. Sarà a disposizione l'Official Lube Volley Bus).

Esclusiva partecipazione del Team di Lube Volley

I temi dell'evento:

  • evoluzioni e applicazioni dell’Intelligenza Artificiale;
  • scenario dei rischi cyber nelle imprese;
  • efficacia dei servizi cyber gestiti basati sull’Intelligenza Artificiale;
  • testimonianze aziendali.

Evento dedicato a:

  • imprenditori,
  • amministratori delegati,
  • CIO / CISO,
  • responsabili IT.

 

LINK PER ISCRIZIONI ALL'EVENTO

 

Per informazioni:
ing. Marco Ferretti
+39 335 717 2149  
0733 279647
innovazione@confindustriamacerata.it

Pagina 3 di 4