Visualizza articoli per tag: Intelligenza Artificiale

Confindustria Macerata è lieta di portare a conoscenza dei propri associati un SEMINARIO organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Macerata dal titolo “L'EVOLUZIONE DELLA TECNOLOGIA DELL'INTELLIGENZA  ARTIFICIALE: DAL PERCEPTRON AGLI LLM"
Il seminario si terrà Sabato 22 febbraio 2025 dalle ORE 09:45 alle 12.00 in modalità FAD (formazione a distanza) mediante piattaforma GoToWebinar.

RELATORE: Ing. Carlo Alberto Bentivoglio, Università degli Studi di Macerata - Ordine Ingegneri Prov. Macerata

OBIETTIVI E CONTENUTI
L’obiettivo è di informare il discente sul funzionamento e sulle potenzialità degli attuali Large Language Model in modo che possa fare le opportune scelte strategiche e tecnologiche in base alle proprie esigenze.
A tale scopo, l’esposizione prevede un approccio graduale a partire dai concetti di base fino ai dettagli tecnici più complessi senza cadere in sterili formalismi matematici o esemplificazioni eccessivamente pesanti.

Per iscrizioni
La partecipazione è gratuita per le aziende associate a Confindustria Macerata contattando la segreteria ( info@ordineingegnerimacerata.it o tel. 0733233111)
Qualora i partecipanti necessitino anche dei CFP si potrà procede alla registrazione ordinaria tramite link riportato nella locandina allegata. 

 

Per informazioni

Marco Ferretti
Area Innovazione e Ricerca
Tel 0733 279647 – 335 717 2149
innovazione@confindustriamacerata.it

 

 

 

Pubblicato in Innovazione e Ricerca

Confindustria Macerata ospiterà il corso di formazione finanziato proposto da EDIH4marche, dal titolo “Introduzione All’AI Generativa Nel Business” erogato da MADE Competence Center.

Il corso, della durata di 6 ore, si svolgerà presso Confindustria Macerata Il giorno 4 Marzo 2025 dalle 9:00 alle 13 e dalle 14:00 alle 16:00.

TARGET
Dirigenti e team aziendali che hanno già una comprensione di base dell’IA e desiderano applicarla in modo strategico.

OBIETTIVI
Fornire una solida comprensione dell’IA generativa e delle sue applicazioni nel mondo del business.

CONTENUTI
Si tratta di un corso interattivo rivolto a dirigenti e team di diverse aziende, volto a fornire una solida comprensione dell’IA generativa e delle sue applicazioni nel mondo del business.
Si coprono in modo divertente e ingaggiante i concetti fondamentali, le potenzialità e le sfide dell’adozione dell’IA, con un approccio pratico e tantissimi case study reali testati al momento sulla base dello scambio coi partecipanti.

COSTI
Il corso ha un costo di 400 euro + IVA ad azienda ma, rientrando nelle agevolazioni previste da EDIH4marche, è coperto al 100% per le piccole imprese e all’80% per le medie imprese e 50% per le grandi imprese attraverso uno SCONTO DIRETTO IN FATTURA.
Tale agevolazione è considerata come Aiuto di Stato in riferimento al GBER.

Posti limitati: prenotazione tramite piattaforma edih4marche.eu.
L’iscrizione verrà confermata all’azienda SUCCESSIVAMENTE dal Digital Innovation Hub.

 

PROCEDURA
Per richiedere i servizi offerti da EDIH4marche, ti invitiamo a seguire questi semplici passaggi:

  1. Visitare il nostro sito web: www.edih4marche.eu
  2. Registrarsi al portale: Entrare nell'AREA RISERVATA e cliccare su "Registrati per richiedere un servizio".
  3. Compilare il modulo: Inserire tutte le informazioni richieste nel modulo di registrazione.
  4. Ricezione le credenziali: Si riceverà una mail con le tue credenziali personali per accedere al portale.
  5. Accedere e richiedere il servizio: Utilizzare le credenziali per accedere al portale e selezionare il servizio specifico di proprio interesse (es. CORSO ID N: 92).
  6. Firmare la modulistica: Sii Riceverà una mail con la modulistica contrattuale da compilare e firmare digitalmente.
  7. Inviare la modulistica firmata: Reinviare via mail la modulistica firmata

VAI AGLI ALTRI CORSI DI EDIH4MARCHE 

INFO:
Marco Ferretti
Area Innovazione e Ricerca
Tel  0733 279647 – 335 717 2149
innovazione@confindustriamacerata.it 

 


Il Direttore
Gianni Niccolò

 

Pubblicato in Innovazione e Ricerca
Etichettato sotto

Continuano gli appuntamenti del percorso StrategIA - Tecniche di Intelligenza Artificiale per entrare nel futuro proposto da Confindustria Macerata.

I Modelli Linguistici (LLM) nelle diverse declinazioni (ChatGPT, Copilot, Gemini, Llama, ecc..) hanno contribuito a dimostrare le potenzialità dell’IA nel comprendere e generare linguaggio naturale, rendendo la tecnologia più accessibile e comprensibile al grande pubblico.
Il sesto incontro organizzato in collaborazione con Anitec-Assinform, prevede una sessione ON LINE con il seguente svolgimento:

PROGRAMMA 

ORE 15.00 
I Modelli Linguistici (LLM) per dialogare con le macchine.
Come gli LLM possono aiutare il Business
RAOUL ALFREDO ROCHER -
Tavolo di Lavoro Intelligenza Artificiale - Anitec - Assinform
ETTORE RUSSO - Policy Advisor Anitec- Assinform

Q & A

ORE 16.30
Conclusioni

Link per l'iscrizione all'evento

 

 

Il Tavolo di Lavoro sull'Intelligenza Artificiale di Anitec-Assinform ha elaborato un Manifesto sull’Intelligenza Artificiale, che raccoglie linee guida per promuovere un approccio responsabile all’AI da parte di cittadini e imprese, e si rivolge agli stakeholder istituzionali italiani e internazionali per delineare politiche pubbliche che favoriscano uno sviluppo positivo dell’IA. Inoltre, ha recentemente pubblicato (ottobre 2023) il terzo white paper sul tema IA dal titolo "L'IA in azione" .

Raoul Alfredo Rocher in IBM Italia svolge il ruolo di Senior Technical Seller e Data scientist. Ha iniziato la sua carriera universitaria in Cyber Security. La sua passione per i dati e per ciò che essi nascondono lo ha convinto a intraprendere un master in Data Science per approfondire la tematica dell'Al. Partecipa al Tavolo di Lavoro Intelligenza Artificiale - Anitec - Assinform.

Ettore Russo è Policy Advisor di Anitec-Assinform per i temi di intelligenza artificiale e sanità digitale. È laureato in Politiche Pubbliche alla LUISS Guido Carli di Roma e ha conseguito un Master in Open Innovation in LUISS e Università di Torino. In Anitec-Assinform dal 2021, ha seguito, curando il posizionamento dell’Associazione, l’iter di diversi dossier europei di regolazione del digitale, tra cui: AI Act, Data Act e European Health Data Space.



 

Programma completo del Percorso StategIA - Tecniche di Intelligenza Artificiale per entrare nel futuro

 

INFO:
Marco Ferretti
Area Innovazione e Ricerca
Tel  0733 279647 – 335 717 2149
innovazione@confindustriamacerata.it 

 


Il Direttore
Gianni Niccolò

Pubblicato in Innovazione e Ricerca

Continuano gli appuntamenti del percorso StrategIA - Tecniche di Intelligenza Artificiale per entrare nel futuro proposto da Confindustria Macerata.

Il quinto incontro patrocinato dall'Università di Macerata, prevede una sessione ON LINE con il seguente svolgimento:

PROGRAMMA 

ORE 15.00 
Computer Vision e Intelligenza Artificiale Generativa: sinergie per l'Industria 5.0
Emanuele Frontoni - Professore Ordinario di Informatica all’Università di Macerata e co-director del VRAI Vision Robotics & Artificial Intelligence Lab

Q & A

ORE 16.30
Conclusioni

Link per l'iscrizione all'evento

 

 

EMANUELE FRONTONI  - professore ordinario di Informatica all’Università di Macerata e co-director del VRAI Vision Robotics & Artificial Intelligence Lab.
Dal 2022 è il Direttore Scientifico del Centro per la Ricerca Scientifica e l'Innovazione Tecnologica in Campo Neurologico NemoLab, presso l'Ospedale Niguarda di Milano (https://nemolab.it/).
Svolge la sua attività di ricerca nel settore dell’intelligenza artificiale e della visione artificiale, dell’analisi del comportamento umano, della realtà aumentata e degli spazi sensibili, delle digital humanities.
È autore di oltre 300 articoli internazionali e collabora con numerose aziende nazionali e internazionali in attività di trasferimento tecnologico e di innovazione.
Dal 2021 è stato inserito nella annuale lista "World's Top 2% Scientists" curata dalla Stanford University e dalla Elsevier che elenca il 2% degli scienziati più citati al mondo, all'interno della categoria "Artificial Intelligence & Image Processing".

 

Programma completo del Percorso StategIA - Tecniche di Intelligenza Artificiale per entrare nel futuro

 

INFO:
Marco Ferretti
Area Innovazione e Ricerca
Tel  0733 279647 – 335 717 2149
innovazione@confindustriamacerata.it 

 


Il Direttore
Gianni Niccolò

Pubblicato in Innovazione e Ricerca

Continuano gli appuntamenti del percorso StrategIA - Tecniche di Intelligenza Artificiale per entrare nel futuro proposto da Confindustria Macerata.

Il quarto incontro organizzato in collaborazione con Axitea Security Evolution, prevede una sessione ON LINE con il seguente svolgimento:

PROGRAMMA 

ORE 15.00 
L'AI Act: impatto e sfide per le aziende. Dalla normativa alla pratica
MARIA FORMATO - Responsabile Area Consulting - Axitea
Avv. LAURA LECCHI- Senior Consultant Axitea

Q & A

ORE 16.30
Conclusioni

Link per l'iscrizione all'evento

 

Axitea, leader nella sicurezza fisica, informatica e nella cyber intelligence, opera come Global Security Provider sul mercato nazionale e internazionale sviluppando e implementando soluzioni di intelligenza artificiale (AI) con l'obiettivo di proteggere le aziende da minacce sempre più sofisticate. Axitea si impegna per un uso etico e responsabile dell'AI, in linea con l'AI Act, il nuovo regolamento europeo sul tema.

 

MARIA FORMATO - Responsabile Area Consulting - Axitea, si occupa di progettazione, sviluppo ed erogazione di servizi e progetti di consulenza in materia di Security Consulting, Data protection e cybersecurity supportando le imprese nei processi di compliance alle normative di settore.
Avv. LAURA LECCHI - Senior Consultant di Axitea Spa, è tra i primi professionisti in Italia di IT Law e Data Protection. Si occupa di prevenzione e progetti di consulenza in diritto dell’informatica, data protection e cybersecurity a fianco delle imprese sul territorio nazionale. E’ relatrice da oltre 20 anni in eventi per la divulgazione e la formazione nell’area del diritto delle tecnologie digitali

 

Programma completo del Percorso StategIA - Tecniche di Intelligenza Artificiale per entrare nel futuro

 

INFO:
Marco Ferretti
Area Innovazione e Ricerca
Tel  0733 279647 – 335 717 2149
innovazione@confindustriamacerata.it 

 


Il Direttore
Gianni Niccolò

Pubblicato in Innovazione e Ricerca

Continuano gli appuntamenti del percorso StrategIA - Tecniche di Intelligenza Artificiale per entrare nel futuro proposto da Confindustria Macerata.

Il terzo incontro organizzato in collaborazione con DataDeep, prevede una sessione ON LINE con il seguente svolgimento:

PROGRAMMA 

ORE 15.00 
Big Data e Machine Learning
RICCARDO MANUELLI - DataDeep

Q & A

ORE 16.20
Conclusioni
MARCO FERRETTI - Area Innovazione e Ricerca - Confindustria Macerata 

Link per l'iscrizione all'evento

 

DataDeep sviluppa progetti di Intelligenza Artificiale e Analisi dati su misura, grazie ad un team di esperti dedicati a fornire supporto alle imprese. 

 

Riccardo Manuelli è un Data Scientist, informatico, imprenditore dal 2007. Ha fondato “DataDeep - Il valore profondo dei dati” ed è autore del libro “L’azienda del futuro”, in cui guida gli imprenditori nell'implementazione di progetti di Intelligenza Artificiale

 

Programma completo del Percorso StategIA - Tecniche di Intelligenza Artificiale per entrare nel futuro

 

INFO:
Marco Ferretti
Area Innovazione e Ricerca
Tel  0733 279647 – 335 717 2149
innovazione@confindustriamacerata.it 

 


Il Direttore
Gianni Niccolò

Pubblicato in Innovazione e Ricerca

Continuano gli appuntamenti del percorso StrategIA - Tecniche di Intelligenza Artificiale per entrare nel futuro proposto da Confindustria Macerata.

Il secondo incontro organizzato in collaborazione con MADE 4.0 Competence Center Industria 4.0, prevede una sessione ON LINE con il seguente svolgimento:

PROGRAMMA 

ORE 15.00 
Le Applicazioni dell'IA in azienda
ROBERTO VERDELLI - Avvale Spa, partner di MADE 4.0

Q & A

ORE 16.20
Conclusioni
MARCO FERRETTI - Area Innovazione e Ricerca - Confindustria Macerata 

Link per l'iscrizione all'evento

 

MADE 4.0: fabbrica digitale e sostenibile

MADE 4.0 è un Competence Center che supporta le imprese nello sviluppo delle competenze attraverso la realizzazione di interventi formativi e nel miglioramento dell'efficienza dei suoi processi tramite lo sviluppo di progetti di trasferimento tecnologico.
Un interlocutore tecnico a cui le imprese possono rivolgersi per essere supportate durante la fase di transizione digitale verso una fabbrica intelligente, con il fine di mantenere alto, competitivo e sostenibile il loro profilo.

Roberto Verdelli, background in Ingegneria Informatica al Politecnico di Milano, ricopre il ruolo di Advanced Analytics in Avvale, azienda per la quale si occupa di disegnare e implementare le soluzioni di Intelligenza Artificiale sul territorio Italiano.

 

Programma completo del Percorso StategIA - Tecniche di Intelligenza Artificiale per entrare nel futuro

 

INFO:
Marco Ferretti
Area Innovazione e Ricerca
Tel  0733 279647 – 335 717 2149
innovazione@confindustriamacerata.it 

 


Il Direttore
Gianni Niccolò

Pubblicato in Innovazione e Ricerca

Confidustria Macerata e Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Macerata organizzano in collaborazione con Anitec-Assinform e Simonelli Group Spa il primo incontro del Percorso Formativo StrategIA sul tema dell'Intelligenza Artificiale.

Il Webinar online per le aziende iscritte a Confindustria Macerata avrà il seguente programma:

Ore 17.00

Saluti istituzionali Simonelli Group

Presentazione del Progetto StrategIA
GIANNI NICCOLO' - Direttore Confindustria Macerata

Le Tecnologie dell'IA
MASSIMILIANO BELLIFEMINE - Coordinatore del Gruppo di lavoro Anitec-Assinform sull'IA

AI Act, profili normativi
ETTORE RUSSO - Policy Advisor Anitec- Assinform

Ore 18.30

Conclusioni
ALESSIO CASTRICINI - Presidente GGI Confindustria Macerata

Link per l'iscrizione all'evento

 

Anitec-Assinform ha recentemente pubblicato (ottobre 2023) il terzo white paper sul tema IA dal titolo "L'IA in azione" ad opera del Gruppo di Lavoro sull'Intelligenza Artificiale. 

Massimiliano Bellifemine. 53 anni, originario della Puglia, vive a Roma da quasi 30 anni. Laureato in Scienze dell’informazione, dal 2021 ricopre il ruolo di Digital Factory manager in Exprivia ponendosi a capo di un team di quasi 200 professionisti nel settore delle tecnologie cloud, data lake e artificial intelligence. Ha sempre curato progetti e team specializzati in innovazione tecnologica e organizzativa fino ad occuparsi delle tematiche cloud journey, data driven company e artificial intelligence.

Ettore Russo è Policy Advisor di Anitec-Assinform per i temi di intelligenza artificiale e sanità digitale. È laureato in Politiche Pubbliche alla LUISS Guido Carli di Roma e ha conseguito un Master in Open Innovation in LUISS e Università di Torino. In Anitec-Assinform dal 2021, ha seguito, curando il posizionamento dell’Associazione, l’iter di diversi dossier europei di regolazione del digitale, tra cui: AI Act, Data Act e European Health Data Space.

 

Programma completo del Percorso StategIA - Tecniche di Intelligenza Artificiale per entrare nel futuro

 

INFO:
Marco Ferretti
Area Innovazione e Ricerca
Tel  0733 279647 – 335 717 2149
innovazione@confindustriamacerata.it 


Il Direttore
Gianni Niccolò

 

Pubblicato in Innovazione e Ricerca

 

Confindustria Macerata ha organizzato un percorso formativo GRATUITO sul tema dell’Intelligenza artificiale dal titolo “StrategIA – tecniche di Intelligenza Artificiale per entrare nel futuro”, con l’obiettivo di individuare un percorso di conoscenza sull’argomento per contribuire all’innalzamento del livello di cultura digitale necessario a garantire il buon utilizzo dell’IA nelle nostre imprese.
Il programma è stato realizzato in collaborazione con EDIH4Marche, Anitec – Assinform, Made Competence Center Industria 4.0.
Il primo incontro sarà in modalità ibrida mentre gli incontri successivi si svolgeranno online, avranno il seguente calendario e verteranno sui seguenti temi:

01 Marzo 2024
ore 16.00 - 18.30 (in presenza per GGI Macerata)
ore 17.00 18.30 (online per iscritti Confindustria Macerata)
Introduzione all’IA
MASSIMILIANO BELLIFEMINE - Coordinatore del Gruppo di lavoro Anitec-Assinform sull'IA
ETTORE RUSSO - Policy Advisor Anitec- Assinform


07 Marzo 2024 - ore 15.00 - 16.30 (online)
L’IA e le Applicazioni in Azienda
ROBERTO VERDELLI - Avvale - partner MADE Competence Center I4.0

28 Marzo ore 15.00 - 16.30 (online)
Big Data e Machine Learning
RICCARDO MANUELLI - DataDeep


18 Aprile 2024 - ore 15.00 - 16.30 (online)

L'AI Act: impatto e sfide per le aziende. Dalla normativa alla pratica
MARIA FORMATO - Responsabile Area Consulting - Axitea
Avv. LAURA LECCHI- Senior Consultant Axitea


09 Maggio 2024 - ore 15.00 - 16.30 (online)
Computer Vision e Intelligenza Artificiale Generativa: sinergie per l'Industria 5.0
EMANUELE FRONTONI - Professore Informatica UNIMC e co-director VRAI

30 Maggio 2024 - ore 15.00 - 16.30 (online)
I Modelli Linguistici (LLM) per dialogare con le macchine.
Come gli LLM possono aiutare il Business
RAOUL ALFREDO ROCHER - Tavolo di Lavoro Intelligenza Artificiale - Anitec - Assinform
ETTORE RUSSO - Policy Advisor Anitec- Assinform

 

La struttura dell’evento prevede speech dei relatori per circa un’ora e successivo dibattito.
I nomi dei relatori mancanti saranno comunicati successivamente in apposita comunicazione così come eventuali moduli aggiuntivi.

Link
Prossimo appuntamento - I Modelli Linguistici (LLM) per dialogare con le macchine - 30 maggio 2024

 

INFO:
Marco Ferretti
Area Innovazione e Ricerca
Tel  0733 279647 – 335 717 2149
innovazione@confindustriamacerata.it 


Il Direttore
Gianni Niccolò

 

Pubblicato in Innovazione e Ricerca

Ogni impresa, nel 2023, è esposta alle minacce cyber e deve dotarsi di una strategia di mitigazione del rischio.

L'Intelligenza Artificiale è un imprescindibile alleato per contrastare i criminali informatici.

Axitea, in collaborazione con Blackberry Cyber Security, con il supporto di Compagnia delle Opere - CDO Marche Sud e Confindustria Macerata, organizza un evento per evidenziare i principali rischi informatici per le aziende e i vantaggi di un servizio gestito supportato dall'Intelligenza Artificiale.

Data: 26/10/2023;

Location: Villa Gazzani - Via Cavallino, 86 Civitanova Marche (MC);

Moderatore: Enrico Pagliarini, giornalista di Radio24 - IlSole24ORE;

Ora di inizio: 16.30;

Ora di chiusura: 19.30 con light dinner e momento informale per fare networking (spostamento al Palas Eurosuole Forum di Civitanova Marche, "casa" di Lube Volley. Sarà a disposizione l'Official Lube Volley Bus).

Esclusiva partecipazione del Team di Lube Volley

I temi dell'evento:

  • evoluzioni e applicazioni dell’Intelligenza Artificiale;
  • scenario dei rischi cyber nelle imprese;
  • efficacia dei servizi cyber gestiti basati sull’Intelligenza Artificiale;
  • testimonianze aziendali.

Evento dedicato a:

  • imprenditori,
  • amministratori delegati,
  • CIO / CISO,
  • responsabili IT.

 

LINK PER ISCRIZIONI ALL'EVENTO

 

Per informazioni:
ing. Marco Ferretti
+39 335 717 2149  
0733 279647
innovazione@confindustriamacerata.it

Pubblicato in Innovazione e Ricerca