Innovazione e Ricerca

Innovazione e Ricerca (51)

Innovazione e Ricerca

Orientarsi tra i temi dell’innovazione richiede molto tempo ed impegno. Processi digitali interconnessi, realtà virtuali, manifattura additiva, sicurezza online, sistemi energetici innovativi, materiali speciali costituiscono una parte dei possibili fattori capaci di migliorare gli attuali modelli di business delle aziende creandone addirittura di nuovi.


Scegliere l’innovazione significa innescare un cambiamento organizzativo con un forte impatto sulle persone, sulle attività e sulle tecnologie.

Confindustria Macerata attraverso un intervento sinergico tra i propri servizi, accompagna le aziende associate

  • nell’identificazione delle soluzioni innovative,
  • nella selezione degli strumenti finanziari adeguati a sostenere la realizzazione dei progetti e a pianificare la formazione necessaria,
  • nel dialogo con gli enti di ricerca e con le Università.

L’osservazione dei processi aziendali, l’ascolto, la scelta delle tecnologie più opportune, l’identificazione delle competenze da acquisire, rappresentano solo alcune delle attività che vengono proposte per facilitare il processo di crescita aziendale.

 

Anche nell’ anno 2024, Confindustria Macerata offre l’ opportunità di beneficiare del Progetto AssoCheck, uno strumento di diagnosi organizzativa per valutare i principali punti di forza e debolezza.

L’ approccio utilizzato si basa su strumenti consolidati e testati da tempo, sviluppati con il sistema Confindustriale e in collaborazione con l’Università di Macerata, l’ISTAO ed AON.

Grazie al sostegno della Camera di Commercio delle Marche, è possibile aderire al progetto gratuitamente per 10 aziende, le prime 10 in ordine cronologico di adesione.
 
Invitiamo pertanto le aziende interessate ad inviare una email con oggetto “Manifestazione di interesse progetto AssoCheck 2024” all’indirizzo servizi@confindustriamacerata.it
entro il 06 dicembre 2024.

Gli incontri si svolgeranno presso la sede dell’ azienda, avranno una durata di circa due ore e coinvolgeranno la Direzione e/o referenti aziendali per le tematiche oggetto del confronto.

Gli ambiti organizzativi che verranno esplorati riguardano i seguenti aspetti:

  • ORGANIZZAZIONE E STRATEGIE
  • PORTAFOGLIO PRODOTTI
  • MERCATI E VENDITE
  • OPERATION
  • AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO
  • PERSONE E COMPETENZE
  • DIGITALIZZAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI
  • SOSTENIBILITA’

Al termine del percorso, all’ Azienda verrà restituito un report declinato in aspetti di maggiore criticità, ambiti di miglioramento e potenziale su cui l’ Azienda potrà investire per incrementare produttività, efficienza e sostenibilità.

Evidenziamo che le aziende aderenti, che hanno adottato il Sistema Qualità ISO 9001, assolvono al punto riguardante la valutazione ed aggiornamento dell’ analisi del contesto aziendale.
 

PER INFORMAZIONI

Antonella Clementoni
Confindustria Macerata - Responsabile Marketing
tel.: 0733 - 279634
E-mail: servizi@confindustriamacerata.it
 

Il Direttore
Gianni Niccolò


Progetto realizzato con il contributo della Camera di Commercio delle Marche

 

Gent.mi, in riferimento alla 1ª Conferenza sulle Sfide dell'Economia – Sostenibilità e intelligenza artificiale: i nuovi paradigmi dello sviluppo, promossa da Confindustria Macerata, ODCEC di Macerata e Camerino, Università degli Studi di Macerata e Università degli Studi di Camerino, siamo spiacenti di informarVi dell’annullamento della sessione in programma per sabato 16 novembre presso l'Auditorium Benedetto XIII dell’Università di Camerino.

 

Cordiali saluti
Il Presidente
Sauro Grimaldi

 

Anche nell’ anno 2024, Confindustria Macerata offre l’ opportunità di beneficiare del Progetto AssoCheck, uno strumento di diagnosi organizzativa per valutare i principali punti di forza e debolezza.

L’ approccio utilizzato si basa su strumenti consolidati e testati da tempo, sviluppati con il sistema Confindustriale e in collaborazione con l’Università di Macerata, l’ISTAO ed AON.

Grazie al sostegno della Camera di Commercio delle Marche, è possibile aderire al progetto gratuitamente per 10 aziende, le prime 10 in ordine cronologico di adesione.
 
Invitiamo pertanto le aziende interessate ad inviare una email con oggetto “Manifestazione di interesse progetto AssoCheck 2024” all’indirizzo servizi@confindustriamacerata.it
entro il 22 novembre 2024.

Gli incontri si svolgeranno presso la sede dell’ azienda, avranno una durata di circa due ore e coinvolgeranno la Direzione e/o referenti aziendali per le tematiche oggetto del confronto.

Gli ambiti organizzativi che verranno esplorati riguardano i seguenti aspetti:

  • ORGANIZZAZIONE E STRATEGIE
  • PORTAFOGLIO PRODOTTI
  • MERCATI E VENDITE
  • OPERATION
  • AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO
  • PERSONE E COMPETENZE
  • DIGITALIZZAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI
  • SOSTENIBILITA’

Al termine del percorso, all’ Azienda verrà restituito un report declinato in aspetti di maggiore criticità, ambiti di miglioramento e potenziale su cui l’ Azienda potrà investire per incrementare produttività, efficienza e sostenibilità.

Evidenziamo che le aziende aderenti, che hanno adottato il Sistema Qualità ISO 9001, assolvono al punto riguardante la valutazione ed aggiornamento dell’ analisi del contesto aziendale.
 

PER INFORMAZIONI

Antonella Clementoni
Confindustria Macerata - Responsabile Marketing
tel.: 0733 - 279634
E-mail: servizi@confindustriamacerata.it
 

Il Direttore
Gianni Niccolò


Progetto realizzato con il contributo della Camera di Commercio delle Marche

Il webinar organizzato da EDIH4Marche in collaborazione con Made Competence Center, rappresenta un’occasione unica per approfondire le innovazioni introdotte dalla direttiva NIS2 rivolte a tutte le aziende italiane.

Nel corso del webinar verranno analizzate le nuove responsabilità che spettano alle aziende italiane, i soggetti che saranno coinvolti dalla normativa e gli strumenti indispensabili per adeguarsi ai nuovi standard di sicurezza.

Programma:

  • 12:00 - 12:05: Benvenuto e introduzione a cura del MADE Competence Center
  • 12:05 - 12:50: Spiegazione dei contenuti della Normativa NIS2 - Massimo Centofanti, Cybersecurity Director (Aizoon)
  • 12:50 - 12:55: Sessione di Q&A
  • 12:55 - 13:00: Presentazione dei corsi NIS2 programmati da EDIH4Marche

 

Al termine del webinar sarà possibile rispondere a queste domande chiave:

  • Quali sono le principali innovazioni introdotte dalla direttiva NIS2 per le aziende italiane in termini di cybersecurity?
  • Quali nuove responsabilità ricadono sulle aziende italiane in seguito all’adozione della NIS2?
  • Quali misure sono consigliate per le PMI per adeguarsi ai nuovi standard di sicurezza? riordina il testo devo usarlo per un email riordinalo solo

 

Per partecipare è necessaria la registrazione.

Registrati qui


Confindustria Macerata è lieta di invitarVi all’importante 1ª Conferenza sulle sfide dell’Economia, dal titolo “Sostenibilità e intelligenza artificiale: i nuovi paradigmi dello sviluppo”, che avrà luogo Venerdì 15 Novembre 2024 nelle Aule del Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli Studi di Macerata.

Si allega il Programma dei Lavori della giornata, completo del relativo Link, riportato anche di seguito, attraverso il quale, per motivi organizzativi, si chiede di comunicare la propria partecipazione.

15 novembre 2024 - Registrazione su Eventbrite

 Siamo spiacenti di informare dell’annullamento della sessione in programma per sabato 16 novembre presso l'Auditorium Benedetto XIII dell’Università di Camerino.

Resta confermato, invece, l’appuntamento previsto per il 15 novembre 2024, che si terrà come da programma presso il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli Studi di Macerata.

Rimanendo a disposizione, si porgono i più cordiali saluti.

Il Presidente
Sauro Grimaldi

 

 

 

SW Office Automation insieme ad ESET, Asso DPO e Hewlett Packard Enterprise organizza un evento dal titolo: Una nuova era tecnologica. NIS2 e Intelligenza Artificilale. Opportunità e sfide per le PMI e gli Enti Pubblici. 

L’evento, gratuito, si terrà il 13 Novembre 2024 ore 9.15 presso Hotel Horizon, Montegranaro (FM).

In uno scenario in continua evoluzione, l'Intelligenza Artificiale e la direttiva NIS2 stanno plasmando il futuro della sicurezza informatica.
Durante l'evento sarà possibile confrontarsi con esperti del settore e conoscere i rischi e le opportunità offerte dall'Intelligenza Artificiale per rendere l'infrastruttura digitale più sicura.

Programma
Ore 9.15       
Check-in e caffè di benvenuto
Ore 9.45       
Apertura e introduzione SW Office Automation
Ore 10.00     
Direttiva NIS 2 - focus sul potenziamento della cybersecurity e dell'utilizzo dell'AI. DANY ELIE ARONOVITCH (Comitato Scientifico – Cybersecurity ASSO DPO)
Ore 10.45     
L’ecosistema Eset - Come essere compliance alla NIS2 con la protezione H24 supportata dall'AI. LUCIANO ROSATI (Engineer ESET) FEDERICO DI PASQUALE (CAM ESET) 
Ore 11.30     
Hewlett Packard  - Come l'AI può essere utilizzata per implementare modelli più sicuri e flessibili.
Ore 12.45     
Q&A
Ore 13.00               
Chiusura lavori e Lunch

Al termine del corso di formazione verrà riconosciuto l'attestato di partecipazione nominativo a tutti i presenti all'evento.

PER ISCRIZIONI: commerciale@swofficeautomation.it

EDIH4marche propone un corso di formazione finanziato, dal titolo “BUSINESS INTELLIGENCE E BUSINESS ANALYTICS PER LO SVILUPPO STRATEGICO” erogato da MADE Competence Center.

Il corso, della durata di 16 ore, si svolgerà in MODALITA’ IBRIDA secondo il seguente programma:

23 ottobre dalle 9,00 alle 18,00 IN PRESENZA presso la sede di Confindustria Macerata
24 ottobre dalle 9,00 alle 13,00 ONLINE in modalità sincrona
29 ottobre dalle 9,00 alle 13,00 ONLINE in modalità sincrona.

Attenzione! Rispetto alle precedenti comunicazioni è cambiata  la data dell'ultima sessione 

TARGET
Imprenditori di PMI, manager (target non tecnico).

OBIETTIVI
Questo corso ha l'obiettivo di creare competenze adeguate riguardo ai metodi e alle procedure di Business Intelligence (Bl) per l’utilizzo dei dati aziendali, finalizzati al controllo multidimensionale e multilivello della prestazione aziendale, fornire competenze sulle tecniche e le funzionalità BI dei sistemi informativi integrati ERP per il controllo e la presa di decisioni strategiche e operative, basate su analisi preventive e previsionali di dati gestionali a disposizione dell'azienda, illustrare i metodi di Business Analytics per I’analisi predittiva che integra le funzionalità Bl con dati provenienti da fonti online, quali Open Data e Big Data.

CONTENUTI
• Introduzione alla Power BI
• Connessioni alle sorgenti
• Operazioni di preparazione dei dati in Power Query; Generazione del modello differenza tra dati importati e Direct Query
• Relazioni tra le tabelle
• Dimensione data; Colonne calcolare, misure e tabelle in DAX
• Creazione di grafici/tabelle; Formattazione oggetti visuali e interazione tra gli stessi
• Pannello dei filtri
• Drill-down/up Drill-trough
• Segnalibri
• RLS
• Pubblicazione nel cloud e aree di lavoro
• Dashboards
• Gateway e aggiornamenti pianificati
• Creazione di App aziendali
• Appendice: approfondimento Power Query, tecniche di modellazione dati da sorgenti non strutturate.


COSTI
Il corso rientrando nelle agevolazioni previste da EDIH4marche, è coperto al 100% per le piccole imprese ed al 80% per le medie attraverso uno SCONTO DIRETTO IN FATTURA. Tale agevolazione è considerata come Aiuto di Stato in riferimento al GBER.

Posti limitati: prenotazione tramite piattaforma edih4marche.eu.
L’iscrizione verrà confermata all’azienda SUCCESSIVAMENTE dal Digital Innovation Hub.

 

INFO:
Marco Ferretti
Area Innovazione e Ricerca
Tel  0733 279647 – 335 717 2149
innovazione@confindustriamacerata.it 

 


Il Direttore
Gianni Niccolò

 

Venerdì, 02 Agosto 2024 09:05

EDIH4marche - Corsi di formazione finanziati

Scritto da

Informiamo tutte le aziende del Sistema Confindustria riguardo una opportunità di sviluppo competenze digitali per aziende, imprenditori e dipendenti, relativa al progetto EDIH4Marche, European Digital Innovation Hub (EDIH) della regione Marche.

Il Progetto, nato dalla sinergia di tutti i 5 Digital innovation Hub delle Marche, dal supporto di Università, Competence Center e enti di trasferimento tecnologico, ha come obiettivo favorire l'adozione di tecnologie digitali multidisciplinari da parte delle piccole e medie imprese marchigiane, favorendo l’accesso alle competenze e ai laboratori tecnologici presenti nel territorio.

 

EDIH4marche propone i seguenti corsi per i prossimi mesi erogati da MADE Competence Center:

Cybersecurity awareness, il 12 e 13 settembre online (2 moduli da 3 ore)

La cultura del dato, il 18, 25 e 3 ottobre in presenza presso Confindustria Pesaro

Cyber and industrial security, il 17 ottobre in presenza  presso Confindustria Ancona

Business intelligence e business analytics per lo sviluppo strategico, il 23 e 24 ottobre in modalità ibrida (1 giornata in presenza presso Confindustria Macerata e 1 giornata online)

Logistica e supply chain, il 7 e 14 novembre in presenza presso Confindustria Ancona

 

COSTI

Il costo dei corsi, rientrando nelle agevolazioni previste da EDIH4marche, è coperto al 100% per le PICCOLE imprese e all’80% per le MEDIE imprese attraverso uno SCONTO DIRETTO IN FATTURA.

Tale agevolazione è considerata come Aiuto di Stato in riferimento al GBER. 

 

Posti limitati: prenotazione tramite piattaforma edih4marche.eu.

L’iscrizione verrà confermata all’azienda SUCCESSIVAMENTE dal partner erogatore del polo.

 

Per informazioni 

Marco Ferretti
Area Innovazione e Ricerca
Tel 0733 279647 – 335 717 2149
innovazione@confindustriamacerata.it

 

EDIH4Marche organizza un duplice evento, in cui le 2 Università partner del Progetto apriranno i loro laboratori per consentire alle aziende di visitarli e scoprire gli innovativi use case sviluppati di potenziale interesse per le aziende e identificare possibili opportunità di collaborazione.

In allegato il programma delle 2 giornate.

Per partecipare è necessaria la registrazione: https://bit.ly/OpenLab2_9

 

 

Lunedì, 24 Giugno 2024 08:41

IA in Ufficio. Copilot per Microsoft 365

Scritto da

Confindustria Macerata ha organizzato, per giovedì 04 luglio 2024 un evento di approfondimento dal titolo: IA in Ufficio. Copilot per Microsoft 365.
L'appuntamento, gratuito, si terrà in presenza dalle ore 16.30  presso la sala delle Assemblee di Confindustria Macerata, via Weiden 35 - Macerata.
 
Copilot per Microsoft 365 è uno strumento di produttività basato sull'intelligenza artificiale disponibile per le app di Microsoft 365 usate ogni giorno, ad esempio Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Teams e altri.
Questa integrazione fornisce assistenza intelligente in tempo reale, consentendo agli utenti di risparmiare tempo e potenziare la creatività.
Nel corso dell'incontro saranno presentati casi pratici d'uso e sarà promossa l'interazione con i presenti.

Interverranno

- Gianni Niccolò Direttore Confindustria Macerata
- Fabrizia Todaro Innovative Solutions Product Manager Vodafone Business
- Rossano Vignati Partner Technology Strategist Microsoft Italia
- Cristina Sogni Channel Sales Manager Microsoft Italia

Al termine dell'incontro è previsto un aperitivo.

L'evento, realizzato in collaborazione con Gruppo Vero, è patrocinato dall'Ordine degli ingegneri della Provincia di Macerata.

Link per iscrizioni

 

Per informazioni 

Marco Ferretti
Area Innovazione e Ricerca
Tel 0733 279647 – 335 717 2149
innovazione@confindustriamacerata.it

 


Il Direttore
Gianni Niccolò

Pagina 2 di 4