Visualizza articoli per tag: NIS2

Mercoledì, 12 Febbraio 2025 09:41

SERVIZIO CYBERSICUREZZA E NIS 2

 Confindustria Macerata ha attivato un servizio specifico per affiancare le imprese sul tema della cybersicurezza, in vista del recente recepimento da parte dell’Italia della Direttiva UE NIS 2, contenente la normativa europea sulla cybersicurezza, che tra i vari aspetti prevede obblighi specifici per aziende che operano in determinati settori o attività.  
Il servizio sarà svolto insieme ai professionisti dello studio legale Borgiani Parisella e Associati e agli esperti di Cybersicurezza di Ancharia Srl.

In particolare, il servizio si sviluppa in:

servizi legali in partnership con lo Studio Legale Borgiani Parisella e Associati che comprendono

  • servizi di supporto alla fase di registrazione alla piattaforma ACN entro il 28 febbraio 2025,
  • consulenza e formazione in seguito alla conferma della registrazione dell’azienda;

servizi tecnici in partnership con Ancharia Srl che comprendono

  • formazione
  • gap analysis

da svolgersi in seguito alla conferma della registrazione dell’azienda da parte dell’ ACN.

I PARTNER
STUDIO LEGALE BORGIANI PARISELLA E ASSOCIATI
Lo studio Legale Borgiani nato nel 1947 e successivamente evoluto nell’attuale associazione professionale fondata da Guglielmo Borgiani e Paolo Parisella e successivamente ampliata con l’ingresso degli avvocati Elisabetta Bovari e Renato Fortuni, conta attualmente quindici professionisti e collaboratori. Lo Studio fornisce consulenza ed assistenza ad importanti società ed enti che operano in Italia ed all’estero; è specializzato in diritto civile, commerciale, del lavoro e delle assicurazioni; offre un servizio evoluto di recupero crediti in ambito nazionale ed internazionale; è dotato di una struttura altamente informatizzata, che si avvale delle più avanzate tecnologie.

ANCHARIA SRL
spinoff dell’Università Politecnica delle Marche (UNIVPM), è una startup innovativa all’avanguardia nel campo della cybersecurity fondata nel 2021 da un team di esperti nel settore della sicurezza informatica avente come missione la fornitura di soluzioni avanzate e ad alto valore tecnologico per proteggere le organizzazioni dalle crescenti minacce cibernetiche e garantendo la sicurezza dei dati e dei sistemi.

 

PER INFORMAZIONI

Marco Ferretti
Phone: +39 0733 279647
Mob. +39 335 717 2149
Email: innovazione@confindustriamacerata.it


Silvia Basili
Phone: +39 0733 279625
Mob. +39 3407745135
Email: basili@confindustriamacerata.it

 

Il Direttore
Gianni Niccolò

 

 

Pubblicato in Innovazione e Ricerca
Etichettato sotto
Mercoledì, 15 Gennaio 2025 09:28

INCONTRO NIS 2 - Ambiti di applicazione ed adempimenti

La Direttiva (UE) 2022/2555, meglio conosciuta come Direttiva NIS2, aggiorna e estende l’ambito di applicazione della precedente normativa in materia di cybersicurezza

Per facilitare la comprensione di questa normativa e fornire supporto operativo, Confindustria Macerata, insieme ai professionisti dello studio legale Borgiani Parisella e Associati e agli esperti di Cybersicurezza di Ancharia Srl, ha organizzato un incontro dedicato alla materia che si terrà il 05 febbraio 2025 alle ore 16:00. 

Questa sarà l’occasione per approfondire gli aspetti legali della Direttiva e per rispondere ai quesiti delle aziende partecipanti e capirne le possibili implicazioni per le stesse.
Coloro che parteciperanno in presenza potranno proseguire l’approfondimento con i relatori anche nel corso dell’aperitivo al termine della presentazione.

Per iscriversi all’iniziativa potete compilare il seguente form: https://forms.office.com/e/tmSRsxis7A

 

Per consentire ai relatori di fornire risposte più aderenti al vostro specifico caso aziendale, invitiamo i partecipanti a compilare il seguente questionario: https://forms.gle/UoPJennkS3TWWnjy8

 

 

Rispetto alla precedente NIS1, la nuova normativa si caratterizza per un ambito di applicazione molto più ampio, applicandosi - come regola generale - a tutte le imprese operanti in specifici settori individuati dalla norma e distinti in “settori ad alta criticità” e “settori critici”.

Gli obblighi introdotti dalla NIS2, sia di natura formale che di natura sostanziale, sono stringenti e prevedono, tra le altre cose, l’adozione di misure adeguate alla gestione dei rischi di cibersicurezza, la notifica tempestiva degli incidenti significativi alle autorità competenti e la definizione di strategie di governance per prevenire e mitigare eventuali attacchi informatici. La normativa avrà applicazione graduale nel tempo, una delle prime scadenze imminenti riguarda la registrazione alla piattaforma ACN, alla quale ogni azienda rientrante nel campo di applicazione della normativa dovrà provvedere entro il 28 febbraio 2025. Spetta dunque alle aziende stesse verificare se rientrano nell’ambito applicativo della direttiva NIS2. Questo obbligo, particolarmente vicino, rappresenta il primo banco di prova per le imprese e prevede già severe sanzioni in caso di inadempimento.

 

PER INFORMAZIONI

Marco Ferretti
Phone: +39 0733 279647
Mob. +39 335 717 2149
Email: innovazione@confindustriamacerata.it


Silvia Basili
Phone: +39 0733 279625
Mob. +39 3407745135
Email: basili@confindustriamacerata.it

 

Il Direttore
Gianni Niccolò

 

 

Pubblicato in Innovazione e Ricerca
Etichettato sotto