Visualizza articoli per tag: meccanici
Catalogo Aziende Metalmeccaniche 2025
con grande soddisfazione vi presento la terza edizione del catalogo delle aziende metalmeccaniche della nostra sezione. Un traguardo che testimonia la continuità e la crescita di un progetto nato con l’obiettivo di valorizzare le competenze, le eccellenze e la varietà delle attività che ciascuna delle nostre imprese porta avanti ogni giorno.
Far sapere quello che facciamo è fondamentale. Comunicare con chiarezza e orgoglio le nostre capacità produttive, i nostri investimenti in innovazione e la qualità del nostro lavoro è un modo per rafforzare la nostra identità industriale e per aprire nuove opportunità di collaborazione, sia all’interno del territorio che verso l’esterno.
Troverete sia una versione da eggere online che, in allegato, il file PDF scaricabile.
Non abbiamo previsto una versione stampata per ridurre i costi e consentire una aggiornamento più agevole
Buona Lettura!
CCNL METALMECCANICI INDUSTRIA - Aggiornamento dei minimi tabellari: riferimento all’indice IPCA al netto degli energetici importati
Aggiornamento dei minimi tabellari: riferimento all’indice IPCA al netto degli energetici importati
Per la determinazione dei minimi tabellari previsti da alcuni contratti collettivi nazionali, è necessario fare riferimento a un sistema di verifica annuale basato sull’inflazione effettiva, misurata tramite l’indice IPCA (Indice dei Prezzi al Consumo Armonizzato per i Paesi dell’Unione Europea), al netto della componente energetica importata.
Pubblicazione del comunicato ISTAT – 12 giugno 2025
L’ISTAT ha pubblicato il comunicato ufficiale contenente le previsioni dell’indice IPCA al netto degli energetici importati per il periodo 2025-2028. Il dato consuntivo per l’anno 2024 si attesta a +1,3%.
Previsioni IPCA 2025-2028 (variazioni percentuali annue):
- 2025: +2,0%
- 2026: +1,9%
- 2027: +2,0%
- 2028: +2,0%
Federmeccanica: aggiornamento dei minimi retributivi dal 1° giugno 2025
Sulla base del dato consuntivo dell’indice IPCA per il 2024, Federmeccanica, Assistal e le organizzazioni sindacali Fim, Fiom e Uilm hanno sottoscritto un verbale d’incontro. In tale documento sono stati definiti i nuovi incrementi salariali per ciascun livello, con decorrenza dal 1° giugno 2025. Sono stati inoltre aggiornati gli importi relativi all’indennità di trasferta forfettaria e all’indennità di reperibilità.
Per informazioni: 0733 279622 - orlandoni@confindustriamacerata.it