Visualizza articoli per tag: lavoro
Per usufruire di assunzioni di personale incentivate, l’annuncio per la ricerca di personale deve essere inserito sul Sistema Informativo per l‘Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL)
“A decorrere dal 1° aprile 2026, i datori di lavoro privati che chiedono benefici contributivi, comunque denominati e finanziati con risorse pubbliche, per l'assunzione di personale alle proprie dipendenze pubblicano la disponibilità della posizione di lavoro sul Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL)”. Questa è una delle previsioni del decreto DL 159/2025 c.d. Decreto Sicurezza e Lavoro
Si raccomanda di porre particolare attenzione a questo obbligo, pena l’impossibilità di usufruire di agevolazioni all’assunzione (inclusa quella relativa alle varie forme di apprendistato). SENZA IL CARICAMENTO DELL’ANNUNCIO SUL PORTALE, L’AZIENDA NON POTRÀ USUFRUIRE DI NESSUNA AGEVOLAZIONE.
L’inserimento dell’annuncio su un portale nazionale porrà, a contropartita, il vantaggio di esporre l’offerta di lavoro ad un più ampio pubblico. Questo a condizione che l’annuncio appaia in modo adeguato ed includa una Job Description coerente con la ricerca in corso.
Per Maggiori informazioni sull’obbligo, sugli incentivi all'assunzione o sulla preparazione di una Job Description corretta, contatta l’area Persone Lavoro di Confindustria Macerata.
Il Direttore
Gianni Niccolò
Riferimenti:
Area Persone lavoro
340 077 67 82
INCONTRO IMPRESE CALZATURIERE - IL LAVORO CHE CAMBIA: DIFFICOLTA DI REPERIMENTO DI PERSONALE DIPENDENTE - 17 NOVEMBRE 2023 ORE 18:00
INCONTRO SU: REPERIMENTO E MANTENIMENTO DI PERSONALE DIPENDENTE
SETTORE: CALZATURA
DESTINATARI: IMPRESE CALZATURIERE DI CONFINDUSTRIA MACERATA
ORGANIZZATO DA: SEZIONE IMPRESE CALZATURIERE DI CONFINDUSTRIA MACERATA
QUANDO: 17 NOVEMBRE 2023 ORE 18:00
DOVE: COSMOPOLITAN HOTEL, CIVITANOVA MARCHE
COSTO DI PARTECIPAZIONE: GRATUITO
MODALITA DELL'INCONTRO: IN PRESENZA
MODULO DI ISCRIZIONE: CLICCA QUI
SINTESI: Il mondo cambia. Il lavoro cambia. Cambia anche l'impresa. Le nuove tecnologie, le nuove dinamiche sociali ed economiche rendono sempre più complesso il reperimento e il mantenimento di manodopera, soprattutto nelle imprese manifatturiere. Per individuare la soluzione adatta alla propria impresa è necessario conoscere i cambiamenti in atto, perché e come impattano sul mercato del lavoro. Per questo, nell’incontro in oggetto, si identificheranno le mega tendenze (demografiche, sociali, organizzative etc) alle quali l’impresa deve porre attenzione, analizzando alcune problematiche rilevate in ambito industriale. Da qui si partirà per una riflessione comune sui modi in cui la manifattura può tornare a diventare un luogo di lavoro ambito.
ATTENZIONE: L’incontro sarà l’occasione anche per fornire alcuni rapidi aggiornamenti su argomenti e iniziative di interesse delle imprese associate, tra cui sin ora segnaliamo l’intervento della Dott.ssa Paola Bara (Area Ambiente e Sostenibilità – Confindustria Macerata) in merito alle attività del tavolo tecnico istituzionale attivato dalla Provincia di Macerata sul tema delle autorizzazioni alle emissioni in atmosfera del settore “Fabbricazione di calzature, o di parti di esse, con una soglia di consumo di solvente superiore a 5 tonnellate/anno”
PROGRAMMA DELL’INCONTRO:
Ore 18,00: accoglienza
Ore 18,15: Saluti di Introduzione e aggiornamenti – Dott. Matteo Piervincenzi (Presidente della Sezione Imprese Calzaturiere Confindustria Macerata)
Ore 18,30: Emissioni in atmosfera – Dott.ssa Paola Bara (Area Ambiente e Sostenibilità, Confindustria Macerata)
Ore 19:00: Difficoltà di reperimento di personale dipendente, contesti e scenari – Dott. Stefano Orlandoni, esperto in Risorse Umane (Area Relazioni Industriali e Risorse Umane, Confindustria Macerata)
Ore 20:15: Cocktail di saluto
Per partecipare, si ricorda alle imprese associate di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE --> CLICCA QUI
Per maggiori informazioni sull’evento, la struttura è a disposizione delle imprese associate al seguente recapito:
- Avv. Lorenzo Cignali, cignali@confindustriamacerata.it
Il Direttore
Gianni Niccolò