Giovedì, 24 Aprile 2025 15:42

ESG: proroga dei termini per la rendicontazione di sostenibilità (CSRD) e due diligence (CSDDD)

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

Sono stati posticipati di due anni gli obblighi di rendicontazione di sostenibilità previsti dalla direttiva CRSD che stabilisce le regole per la comunicazione delle informazioni di sostenibilità secondo le nuove European Sustainability Reporting Standards (ESRS) e di un anno il termine di recepimento e la prima fase di applicazione (per le imprese più grandi) della direttiva sulla dovuta diligenza (due diligence) in materia di sostenibilità delle imprese (CSDDD).  

Lo ha stabilito la Direttiva (UE) 2025/794, pubblicata il 16 arile 2025 che modifica le Direttive (UE) 2022/2464 e (UE) 2024/1760, che dovrà essere recepita dagli Stati Membri entro il 31 dicembre 2025

Tali proroghe sono motivate dalla volontà di evitare che imprese non ancora tenute all’obbligo inizino ad adottare misure che si rivelerebbero premature o inutili, con conseguente dispendio economico e organizzativo.

Riportiamo di seguito le nuove scadenze.

 

Rendicontazione di sostenibilità (CSRD)

Il bilancio di sostenibilità dovrà essere presentato:

  • con pubblicazione dal 2028 per gli esercizi che iniziano dal 1° gennaio 2027, anziché dal 1° gennaio 2025, per le grandi imprese(non enti di interesse pubblico) e imprese madri di grandi gruppi.
  • con pubblicazione dal 2029,per gli esercizi che iniziano dal il 1° gennaio 2028, anziché quelli che iniziano dal 1° gennaio 2026, per le PMI quotate, escluse le microimprese.

Rimane confermata, invece, l’applicazione a partire dagli esercizi avviati dal 1° gennaio 2024 per le grandi imprese che sono enti di interesse pubblico con più di 500 dipendenti

 

Due Diligence (CSDDD)

La nuove disposizione sulla dovuta diligenza in materia di sostenibilità dovranno essere applicate

  • Dal 26 luglio 2028:
  • Società UE con oltre 3.000 dipendenti e fatturato > 900 milioni EUR;
  • Società non UE con fatturato UE > 900 milioni EUR.
  • Dal 26 luglio 2029: Tutte le altre società rientranti nella direttiva.
  • 1° gennaio 2030 a seconda della categoria, per la rendicontazione legata alla due diligence (art. 16)

 

Il Direttore

Dott. Gianni Niccolò

 

Per informazioni:

Dott.ssa Paola Bara

Tel. 0733.279641 / 331.1921246

E-mail: bara@confindustriamacerata.it

 

Dott. Matteo Di Marino

Tel. 0733.279648

E-mail: ambiente@confindustriamacerata.it

 

 

Informazioni aggiuntive

  • Aggiungi al Calendario: no
Letto 2 volte

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.