Mercoledì, 19 Marzo 2025 09:15

CONVEGNO: L'obbligo assicurativo per gli eventi catastrofali - 25-03-2025 - Confindustria Macerata

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

 

La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto per le imprese italiane l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro gli “eventi catastrofali”: alluvioni, inondazioni, esondazioni, sisma e frane.

Senza questa copertura, non sarà possibile accedere a contributi pubblici, non solo ad eventuali aiuti in presenza di danni causati  da tali eventi, ma in generale a tutte le agevolazioni comprese quelle che facilitano l’accesso al credito.

L’entrata in vigore della normativa è prevista per il 31 marzo 2025, ma, data la complessità della questione, non sono escluse ulteriori proroghe.

L’evento offrirà un’analisi dettagliata degli aspetti normativi, delle implicazioni economiche e delle soluzioni tecniche disponibili. Sarà un’occasione per comprendere gli impatti sulle imprese e per discutere le possibili strategie aziendali per adattarsi a questo nuovo contesto.


PROGRAMMA

Saluti
Paolo Ceci - Presidente della Piccola Industria di Confindustria Macerata e Confindustria Marche
Maddalena Lepretti - Responsabile Territoriale Corporate Marche Abruzzo - BPER Banca
Andrea Castelli - Responsabile Commerciale Territoriale - Area Adriatica - UNIPOL

Intervento
LE POLIZZE SUI RISCHI CATASTROFALI
E L’IMPATTO PER LE IMPRESE

Alessandro Lombardi - Responsabile Linea Aziende Unipol

Q&A

Conclusioni


Al termine seguirà aperitivo di networking.


Clicca qui per iscriverti


INFORMAZIONI

Naida Costantini
e-mail: costantini@confindustriamacerata.it
Tel: 0733 279654

Lorenzo Giampaoli
e-mail: giampaoli@confindustriamacerata.it
Tel: 0733 279692


Il Direttore
Gianni Niccolò

Informazioni aggiuntive

  • Aggiungi al Calendario: si
  • Data inizio Evento: Martedì, 25 Marzo 2025
  • Data fine evento: Martedì, 25 Marzo 2025
Letto 45 volte Ultima modifica il Lunedì, 24 Marzo 2025 11:39

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.