Con circolare n. 38 del 24 giugno 2025, l’Inail ha fornito uleriori precisazioni in merito alla voce di tariffa 0722 con cui sono assicurate le attività d’ufficio.

L’Istituto ripercorre innanzitutto la storia della voce di tariffa utilizzata per le attività di tipo impiegatizio e la sua evoluzione nel corso del tempo fino ad arrivare alle tariffe dei premi 2019 che hanno istituito la nuova declaratoria della voce 0722, ossia: “Attività d’ufficio. Attività di “call center” e di sportelli informatizzati. Compreso l’uso del veicolo personalmente condotto per l’accesso ad altri uffici”, il cui tasso medio è fissato, per la gestione tariffaria Industria, al 5 per mille.

La nuova declaratoria introduce la nuova dizione “attività d’ufficio” e ricomprende espressamente l’eventuale “uso del veicolo personalmente condotto per l’accesso ad altri uffici”.

 L’Inail precisa che per attività d’ufficio si intendono “tutte quelle attività svolte normalmente in ambito amministrativo con uso diretto di computer e altre macchine elettriche da ufficio presso imprese, enti e studi professionali che assicurano la corretta gestione amministrativa e contabile, i rapporti con la clientela, l’amministrazione del personale, nonché il personale tecnico degli uffici (per esempio, i progettisti) e simili”.

A tal riguardo, l’Istituto precisa che  le attività riconducibili alla voce 0722 godono di una propria autonomia classificativa, indipendentemente dalla loro complementarietà e sussidiarietà rispetto alla lavorazione principale e fornisce numerosi esempi di attività riferibili alla suddetta voce.

Per Informazioni:

  • Elisabetta Cristallini - 0733.279621 -  cristallini@confindustriamacerata.it
  • Stefano Orlandoni – 0733/279622 – orlandoni@confindustriamacerata.it
  • Silvia Basili – 0733/279625 – basili@confindustriamacerata.it