Con DDS n. 79 del 27/02/2025 e con DDS n. 80 del 27/02/2025 la Regione Marche ha approvato gli Avvisi Pubblici che prevedono incentivi per le imprese marchigiane che stabilizzano rapporti di lavoro “precari” o assumono soggetti disoccupati e/o svantaggiati a tempo indeterminato o determinato.
Per entrambi i Bandi LE DOMANDE POSSONO ESSERE PRESENTATE DALLE ORE 10.00 DEL GIORNO 7 MARZO 2025 FINO ALLE ORE 13.00 DEL GIORNO 27 MARZO 2025.
Potranno essere ammesse a finanziamento ESCLUSIVAMENTE le assunzioni e le stabilizzazioni effettuate DOPO la presentazione della domanda di contributo a valere sui presenti avvisi.
Le agevolazioni previste dai presenti Avvisi Pubblici si configurano come “Aiuti di Stato”, da erogare con il regime “De minimis”.
-----
DDS N. 79 DEL 27.02.2025 "AVVISO INCENTIVI PER LA STABILIZZAZIONE DEI LAVORATORI PRECARI"
La finalità dell’intervento è quella di sostenere le imprese marchigiane attraverso l’erogazione di incentivi per la trasformazione di contratti di lavoro precario al fine di favorire, da un lato, la stabilità lavorativa, la qualità e la continuità del lavoro e dall’altro di abbattere il costo del personale.
Alla realizzazione del presente intervento è destinata la somma complessiva di euro 2.600.000,00.
Possono presentare domanda di finanziamento le imprese aventi la sede legale all’interno dell'UE al momento della presentazione della domanda e aventi un'unità produttiva nel territorio della Regione Marche al momento del pagamento.
L'Avviso prevede la concessione di incentivi per la trasformazione in contratti di lavoro a tempo indeterminato, full time o part-time, delle tipologie di contratto sotto elencate, in essere al momento della presentazione della domanda:
- Contratto a tempo determinato (compreso il lavoro stagionale);
- Contratto di lavoro a chiamata;
- Contratto di collaborazione coordinata e continuativa.
Gli incentivi possono essere concessi ai datori di lavoro che intendono procedere alla stabilizzazione di lavoratori aventi, al momento della presentazione della domanda, i seguenti requisiti:
- età pari o superiore ai 18 e anni;
- residenti in un Comune della Regione Marche, ivi compresi i lavoratori precari in possesso di residenza temporanea;
- se stranieri, in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità che consenta l’esercizio di un’attività lavorativa o che abbiano avviato la procedura per la richiesta di rinnovo.
L’importo del contributo è pari ad €. 19.500,00 per contratti full-time. In caso di contratti part- time l’incentivo verrà riproporzionato in base al numero delle ore previste nel contratto. Il contratto a tempo indeterminato deve essere mantenuto per almeno 18 mesi (pena revoca del contributo).
Ciascuna singola impresa può accedere ad un solo incentivo per un importo massimo di euro 39.000,00, riferito anche a più stabilizzazioni.
L’erogazione del contributo è subordinata alla stipula di una fidejussione bancaria o assicurativa pari al 100% del contributo concesso.
La domanda va presentata esclusivamente per via telematica utilizzando il formulario presente nel sistema informatico SIFORM2 all’indirizzo internet https://siform2.regione.marche.it.
La domanda di incentivo verrà ammessa a finanziamento mediante una procedura valutativa a sportello con graduatoria di merito.
Sono ammesse a finanziamento i progetti di stabilizzazione che raggiungano il punteggio di 60/100. A parità di punteggio si terrà conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande.
--------------------
DDS N. 80 DEL 27.02.2025 "AVVISO PER LA CONCESSIONE DI AIUTI ALLE ASSUNZIONI DI SOGGETTI DISOCCUPATI E SVANTAGGIATI NELLA REGIONE MARCHE"
La finalità dell’intervento è quella di sostenere le imprese marchigiane attraverso l’erogazione di incentivi per nuove assunzioni al fine di favorire, da un lato, l’occupazione stabile e di qualità promuovendo l’inserimento lavorativo di persone disoccupate e inoccupate, e dall’altro di abbattere il costo del personale.
Alla realizzazione del presente intervento è destinata la somma complessiva di € 3.201.000,00.
Possono presentare domanda di finanziamento le imprese aventi la sede legale all’interno dell'UE al momento della presentazione della domanda e aventi un'unità produttiva nel territorio della Regione Marche al momento del pagamento.
L´Avviso si articola in due azioni specifiche:
Azione 1 (€ 1.800.000,00): diretta ai soggetti disoccupati residenti nella Regione Marche di età pari o superiore a 18 anni e regolarmente iscritti al Centro per l’Impiego (se stranieri, in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità che consenta l’esercizio di un’attività lavorativa o che abbiano avviato la procedura per la richiesta di rinnovo o in possesso di una residenza temporanea);
Azione 2 (€ 1.401.000,00): diretta ai soggetti disoccupati svantaggiati che, oltre ai requisiti di cui sopra (tranne il requisito di età), devono trovarsi in una delle seguenti condizioni di “svantaggio” (ai sensi del Reg. UE 651/2014):
- non avere un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi;
- avere un’età compresa tra i 15 e i 24 anni;
- non possedere un diploma di scuola media superiore o professionale (livello ISCED 3) o aver completato la formazione a tempo pieno da non più di due anni e non avere ancora ottenuto il primo impiego regolarmente retribuito;
- aver superato i 50 anni di età;
- essere un adulto che vive solo con una o più persone a carico;
- appartenere ad una minoranza etnica di uno Stato membro UE e avere necessità di migliorare la propria formazione linguistica e professionale o la propria esperienza lavorativa per aumentare le prospettive di accesso ad un’occupazione stabile.
L’importo del contributo per l’assunzione a tempo INDETERMINATO full–time di ogni singolo lavoratore è di € 19.500,00.
L’importo del contributo per assunzione a tempo DETERMINATO full-time di ogni singolo lavoratore è di € 6.500,00.
L’assunzione a tempo indeterminato deve essere garantita per almeno 18 mesi (pena revoca del contributo).
L’assunzione a tempo determinato deve essere garantita per almeno 12 mesi (pena revoca del contributo).
In caso di contratti part- time l’incentivo verrà riproporzionato in base al numero delle ore previste nel contratto.
Sono escluse dal contributo le seguenti tipologie di contratti di lavoro:
- in somministrazione;
- lavoro domestico;
- assunzioni con contratto di lavoro intermittente o a chiamata;
- collaborazione coordinata e continuativa;
- lavoro occasionale accessorio;
- contratto di agenzia;
- contratto di lavoro stagionale.
Ciascuna singola impresa può accedere ad un solo finanziamento per un importo massimo di euro 39.000,00, riferito a più assunzioni.
L’erogazione del contributo è subordinata alla stipula di una fidejussione bancaria o assicurativa pari al 100% del contributo concesso.
La domanda va presentata esclusivamente per via telematica utilizzando il formulario presente nel sistema informatico SIFORM2 all’indirizzo internet https://siform2.regione.marche.it.
La domanda di incentivo verrà ammessa a finanziamento mediante una procedura valutativa a sportello con graduatoria di merito.
Sono ammesse a finanziamento i progetti di stabilizzazione che raggiungano il punteggio di 60/100; a parità di punteggio si terrà conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande.
In allegato i due Avvisi Pubblici e le relative schede di sintesi.