Entro il 31 maggio p.v., i soggetti iscritti nell’elenco dei soggetti essenziali o importanti NIS 2, sempre tramite il Punto di contatto nominato e la Piattaforma utilizzata per l’iscrizione, devono fornire/aggiornare le informazioni, come descritte all’art. 7, comma 4 nel d.lgs. n. 138/2024 e specificate dall’art. 15 della determinazione allegata.
Nello specifico ciascun soggetto dovrà specificare:
- a) lo spazio di indirizzamento IP pubblico e i nomi di dominio in uso o nella propria disponibilità;
- b) ove applicabile, l'elenco degli Stati membri in cui forniscono servizi che rientrano nell'ambito di applicazione del presente decreto;
- c) i responsabili (persone fisiche) di cui all'articolo 38, comma 5, indicando il ruolo presso il soggetto e i loro recapiti aggiornati, compresi gli indirizzi e-mail e i numeri di telefono;
- d) un sostituto (persona fisica) del punto di contatto di cui al comma 1, lettera c), indicando il ruolo presso il soggetto e i recapiti aggiornati, compresi gli indirizzi e-mail e i numeri di telefono.
L’inadempimento di tale obbligo normativo può comportare l’emissione di una sanzione amministrativa fino allo 0,07 (soggetti importanti) / 0,1 % (soggetti essenziali) del fatturato annuo su scala mondiale per l’esercizio precedente del soggetto interessato.
Per l’assistenza nella gestione degli adempimenti previsti dall’art. 7 d. lgs. n. 138/2024, il partner di Confindustria Macerata per gli aspetti legali e normativi relativi alla NIS 2, lo Studio legale Borgiani Parisella e Associati, ha previsto un apposito servizio, comprensivo sia dell’assistenza nella predisposizione dei documenti propedeutici alla nomina del Sostituto punto di contatto, sia dell’assistenza tramite videocall con un professionista dello Studio per la compilazione simultanea dei dati richiesti dalla normativa.
Per informazioni sui costi e sulle modalità di attivazione del servizio
Marco Ferretti
Area Innovazione e Ricerca
Tel 0733 279647 – 335 717 2149
innovazione@confindustriamacerata.it
Il Direttore
Gianni Niccolò