Segnaliamo la richiesta dell’Istituto I.I.S. “Bonifazi Corridoni” della disponibilità delle imprese ad ospitare studenti per i percorsi di Formazione Scuola Lavoro (FSL – ex PCTO).

L’iniziativa, promossa nell’ambito della collaborazione scuola-impresa, ha l’obiettivo di favorire l’incontro tra il mondo dell’istruzione e quello produttivo, permettendo agli studenti di:

  • acquisire competenze trasversali e professionali coerenti con il proprio indirizzo di studi;
  • sperimentare concretamente le conoscenze apprese a scuola;
  • sviluppare capacità come il pensiero critico, la creatività, la risoluzione di problemi e la cooperazione, fondamentali per il futuro professionale.

L’Istituto “Bonifazi Corridoni” ha programmato i periodi di svolgimento come segue:

  • Indirizzi Tecnici* CAT, AFM, RIM, SIA, Grafico:
    • 80 ore – classi quarte: maggio/giugno 2026
    • 80 ore – classi quinte: settembre 2026

 Indirizzi Professionali (Moda, Turistico, Sportivo, Sociale):

    • 60 ore – classi terze: aprile 2026
    • 60 ore – classi quarte: maggio/giugno 2026
    • 90 ore – classi quinte: settembre 2026

* Descrizione degli indirizzi tecnici

Settore Economico

AFM – Amministrazione, Finanza e Marketing
È l’indirizzo che forma figure esperte in gestione aziendale, contabilità, marketing e finanza.
Gli studenti studiano economia aziendale, diritto, matematica applicata, informatica e lingue straniere.

RIM – Relazioni Internazionali per il Marketing
È una specializzazione dell’indirizzo AFM, ma con forte orientamento linguistico e internazionale.
Focus su commercio estero, geopolitica, lingue straniere e comunicazione interculturale.

Settore Tecnologico

CAT – Costruzioni, Ambiente e Territorio (ex “Geometra”)
Si occupa di edilizia, urbanistica, ambiente e sicurezza nei cantieri. Gli studenti imparano a progettare edifici, utilizzare software CAD e comprendere norme ambientali.

SIA – Sistemi Informativi Aziendali
Anch’esso una articolazione di AFM, ma più tecnico e informatico.
Approfondisce la gestione dei sistemi informativi aziendali, la programmazione, le basi di dati e l’informatica gestionale.

Grafico – Tecnico della Grafica e Comunicazione
Appartiene all’indirizzo Grafica e Comunicazione, nel settore tecnologico.
Forma tecnici capaci di progettare e realizzare prodotti grafici, editoriali e multimediali (stampa, web, video, pubblicità).

Nel rispetto della normativa sulla sicurezza, si richiede che le aziende dispongano di un Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) aggiornato.
In particolare, ai sensi dell’art. 17, comma 784-quater, del D.L. 48/2023 (convertito in L. 85/2023), il DVR deve includere una sezione dedicata alle misure specifiche di prevenzione dei rischi e ai dispositivi di protezione individuale (DPI) da adottare per gli studenti inseriti nei percorsi FSL.

 

Adesione

Le aziende interessate a collaborare possono comunicare la propria disponibilità a potenza@confindustriamacerata.it compilando il seguente form SCARICA FORM.

Certi dell’interesse e della collaborazione delle nostre imprese nel sostenere la crescita formativa e professionale dei giovani del territorio, porgiamo cordiali saluti.

 

Il Direttore

Gianni Niccolò

 

Per informazioni:

Alessandra Potenza

Formazione e Scuola 

Phone +39 0733-279667

Mob. +39 3311907182

Email potenza@confindustriamacerata.it