Il corso introduce un metodo innovativo per gestire le performance aziendali, superando il modello
rigido del budgeting tradizionale. I partecipanti scopriranno come applicare soluzioni più dinamiche e
reattive, adattandosi ai cambiamenti del mercato e ottimizzando i processi decisionali. Un’opportunità
per evolvere la gestione aziendale in modo più agile e orientato ai risultati a lungo termine.
PROGRAMMA
Mercoledì 19 Marzo 2025 ore 14.30 – 18.30
Giovedì 27 marzo 2025 ore 14.30 – 18.30
Autovalutazione: noi come siamo rispetto al controllo di gestione ed alla performance?
I benefici del nostro sistema di pianificazione e controllo attuale.
Alcuni paradossi irrisolti della gestione aziendale.
Possiamo ottenere gli stessi benefici ed altri ancora, in un modo diverso?
Beyond Budgeting: i dodici principi della gestione per l’adattamento.
Come passare dalla misurazione dei valori alla percezione della performance.
Le persone di cui abbiamo bisogno, i nostri performer e supporter insieme contro i competitor.
Dall’incentivazione basata su raggiungimento di target a quella basata sul miglioramento continuo delle performance.
Un nuovo modo di fare pianificazione attraverso previsioni tempestive ed aggiornate, rilevanti per il nostro business.
Come evolvere da un sistema di pianificazione e controllo tradizionale ad uno Beyond Budgeting, una roadmap per la transizione
Il corso si terrà presso Confindustria Macerata - Via Weiden, 35 Macerata
DOCENTI:
Andrea Moretti - Formatore, consulente e facilitatore di gruppi di lavoro
PER INFORMAZIONI
Daniela Cardinali – Alessandra Potenza
0733/279643 - 0733/279667
sicurezza@confindustriamacerata.it – potenza@confindustriamacerata.it
Il Direttore
Gianni Niccolò