Dal 14.04.2025 fino alle 18:00 del 30.05.2025 è possibile compilare la domanda di partecipazione accedendo al sito www.inail.it. Entro il 16.05.2025, nella sezione "Allegati all'Avviso e calendario" verranno pubblicate le prossime scadenze.
Il bando Isi incentiva la realizzazione di progetti volti a migliorare le condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori nonché incoraggia le mPI operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per ridurre le emissioni inquinanti, migliorare l’efficienza e la sostenibilità complessiva e diminuire i livelli di rumorosità, il rischio infortunistico o quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.
I destinatari della misura sono le imprese iscritte alla CCIAA, suddivise per assi di finanziamento ed Enti del Terzo settore, limitatamente a progetti che riducano i rischi legati alla movimentazione manuale di persone.
PROGETTI AMMESSI A FINANZIAMENTO
Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici - Asse 1.1;
Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale - Asse 1.2;
Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici - Asse 2;
Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto – Asse 3;
Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività - Asse 4;
Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli - Asse 5.
INTENSITA' DI AIUTO (REGIONE MARCHE)
65% delle spese ritenute ammissibili per gli Assi 1.1, 2, 3, 4;
80% delle spese ritenute ammissibili per l’Asse 1.2;
fino al 65% per l’Asse 5.1;
fino all'80% per l'Asse 5.2.
Per i progetti relativi agli Assi 1, 2, 3 sono attribuiti 8 punti bonus alle imprese attive nei settori ATECO 2007:C25 F43. Il finanziamento è compreso tra € 5.000,00 e € 130.000,00; non è previsto limite minimo per le imprese con meno di 50 dipendenti richiedenti un finanziamento per l’Asse 1.2.
Per Informazioni e per la predisposizione della pratica:
Anna Ruffini – telefono 0733 279651 – mail a.ruffini@confindustriamacerata.it
Naida Costantini – telefono 0733 279654 – mail costantini@confindustriamacerata.it
Leonardo Spernanzoni – telefono 0733 279628 – mail area.finanziaria@confindustriamacerata.it
Fabiola Sperandio - telefono 0733 279638 – mail finanziamenti@confindustriamacerata.it
Il Direttore
Gianni Niccolò
Asse 1.1 Asse 1.2 Asse 2 Asse 3 Asse 4 Asse 5 Schema fideiussione Avviso pubblico _ regione Marche