È stato sottoscritto tra Confindustria e Intesa Sanpaolo l'Accordo “Investimenti, Innovazione, Credito”, frutto di un rapporto di lunga durata che nacque con la Piccola Industria nel 2009.
L’Accordo prevede un plafond di 200 miliardi e individua, tra le altre, le seguenti linee di azione prioritarie:
- Sostenere le imprese nei processi di trasformazione digitale ed energetica
- Accelerare la transizione sostenibile, sostenendo l’economia circolare
- Investire nelle filiere strategiche per il Paese e nuovi modelli produttivi evoluti
- Accelerare la ricerca e l’innovazione, favorendo la crescita di Start up e Pmi ad alto contenuto tecnologico
- Consolidare il percorso di rafforzamento della struttura patrimoniale e finanziaria delle imprese
- Promuovere soluzioni per l’abitare sostenibile dei lavoratori
- Assicurare efficacia alla politica di coesione, accelerando l’utilizzo dei fondi della programmazione 2021-2027
Per l’attuazione dell’Accordo è prevista l’istituzione di una Cabina di regia nazionale e di Gruppi territoriali di dialogo banca-impresa, con il coinvolgimento delle Associazioni territoriali di Confindustria, e la realizzazione di attività di ricerca e di survey. Seguiranno nuove comunicazioni e aggiornamenti sulle iniziative e gli eventi dedicati alle imprese che saranno realizzati.
Si rendono disponibili il testo dell'Accordo e le slide di presentazione.
Il Direttore
Gianni Niccolò
Referenti:
Servizio credito: Lorenzo Giampaoli (0733 279692 | 333 6299579 | giampaoli@confindustriamacerata.it)
Piccola Industria: Alessandra Potenza (0733 | 279627 | 3311907182 | potenza@confindustriamacerata.it)