Confindustria Macerata con il contributo della Camera di Commercio delle Marche, propone un servizio alle imprese interessate alla volontaria redazione del Reporting di Sostenibilità con l’obiettivo di favorire l’implementazione dei fattori ESG nelle strategie aziendali delle imprese in base a quanto previsto dalla Direttiva europea 2022/2464 Corporate Sustainability Reporting Directive (CRSD) sulla rendicontazione di sostenibilità. Il servizio è rivolto alle PMI non quotate che non sono soggette all’obbligo di rendicontazione ma possono fornire informazioni di sostenibilità volontariamenteseguendo le Linee Guida messe a diposizione da EFRAG ((European Financial Reporting Advisory Group) attraverso lo standard volontario per le PMI non quotate, “Volontary Sustainability Reporting Standard for non listed SMEs (VSME). Il Reporting di sostenibilità volontario si pone l'obiettivo di: a) individuare una parte sostanziale delle richieste provenienti da partner commerciali che le PMI già ricevono, sostituendosi agli attuali questionari multipli e non coordinati sui dati ESG; b) fornire un resoconto sufficientemente completo e veritiero dell’impegno assunto dall’azienda per integrare la valutazione degli impatti ambientali e sociali nelle proprie scelte di business e per migliorarne le performance c) supportare la crescita competitiva e la resilienza aziendale nel medio lungo periodo grazie al miglioramento della gestione dei temi di sostenibilità Il Reporting VSME si compone di due moduli, Base e Comprehensive, e si articola su informazioni generali che riguardano la descrizione del profilo aziendale, delle sue politiche di sostenibilità e del suo modello di business e informazioni specifiche che riguardano gli impatti ambientali, sociali e di governance.
|