Informiamo le aziende che, nonostante sia stato approvato nella giornata di ieri un emendamento che potrebbe prorogare la data di entrata in vigore del RENTRI, le Iscrizioni per il primo gruppo di soggetti obbligati e l’utilizzo dei nuovi modelli (registro c/s e FIR), rimangono obbligatori a partire dal 13 febbraio 2025.

Nella giornata del 13 febbraio è stato infatti approvato dalla Commissione Affari costituzionali del Senato nell’ambito dell’iter di conversione in legge del DL n. 202 del 2024, c.d. DL “Proroghe”, un emendamento che posticiperebbe di 60 giorni le tempistiche relative ai termini di iscrizione al RENTRI, nonché l’utilizzo dei nuovi modelli di registro cronologico di carico e scarico e FIR.

Tuttavia, affinché l’emendamento produca i suoi effetti, sarà necessario attendere:

  • l’entrata in vigore della legge di conversione del DL “Proroghe”;
  • l’emanazione del decreto ministeriale chiamato a definire i nuovi termini di iscrizione.

Ne consegue pertanto che, dal 13 febbraio 2025, pena la potenziale irrogazione delle relative sanzioni:

  • Gli operatori ricompresi nel primo scaglione di iscrizione, di seguito riportati, rimangono tenuti a procedere all’iscrizione al RENTRI e a utilizzare i nuovi format di Registro c/s digitale e FIR:
    • Impianti di trattamento dei rifiuti;
    • Trasportatori di rifiuti;
    • Commercianti/intermediari di rifiuti;
    • Consorzi per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti;
    • Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (con più di 50 dipendenti);
    • Imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali (con più di 50 dipendenti);
    • Soggetti delegati, ai sensi dell’art. 18 del D.M n.59 del 2023;
  • Tutti gli altri operatori sono tenuti ad utilizzare i nuovi format cartacei (Registro c/s e FIR) in relazione alle attività per cui è previsto il relativo obbligo.

Si segnala che oltre 180.000 imprese risultano iscritte al nuovo Registro che, al netto di alcune problematiche, risulta in operatività.

  

Il Direttore

Dott. Gianni Niccolò

 

INFO:

Dott.ssa Paola Bara

Tel. 0733.279641 / 331.1921246

E-mail: bara@confindustriamacerata.it

 

Dott. Matteo Di Marino

Tel. 0733.279648

E-mail: ambiente@confindustriamacerata.it