Prorogato il termine per la manifestazione d'interesse e aggiornato il bando

Come comunicato nella news del 17 dicembre 2024, l'Energy Release 2.0 è un meccanismo finalizzato a favorire l'installazione di nuova capacità di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili realizzata da clienti finali energivori.

La misura prevede un periodo di anticipazione di durata pari a 36 mesi, durante il quale il GSE cede l'energia nella sua disponibilità al prezzo di 65 €/MWh alle imprese energivore in cambio dell'impegno alla realizzazione di impianti rinnovabili attraverso i quali verrà restituita, nei venti anni successivi, l'energia anticipata.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica -Direzione generale mercati e infrastrutture energetiche, con comunicazione del 6 febbraio 2025, al fine di garantire la massima partecipazione alla Misura ha introdotto le seguenti novità:

  • Proroga al 3 marzo 2025 del termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse al GSE 
  • Ampliamento del perimetro dei soggetti ammissibili - È consentita la partecipazione alla procedura di assegnazione ai soggetti iscritti o che abbiano presentato richiesta d'inserimento negli elenchi delle imprese a forte consumo di energia elettrica relativi agli anni 2024 e 2025, pubblicati sul sito CSEA il 18 gennaio 2025.
  • Nel caso in cui l’impresa sia presente nell’elenco in entrambe le annualità, ai fini dell’individuazione dei consumi rilevanti, sarà considerato il valore di consumo massimo tra quelli utilizzati per l’iscrizione ai predetti elenchi. Pertanto, nel caso delle manifestazioni d'interesse già inviate, entro e non oltre il 3 marzo 2025, è possibile rettificare il valore dell’energia richiesta in anticipazione. A tal fine è disponibile specifico modulo.
  • Incremento a 24 TWh/annui del quantitativo di energia assegnabile.
  • Si informa che le imprese partecipanti alla Misura presenti negli elenchi CSEA “in istruttoria”, potranno ottenere la restituzione della cauzione di cui all’art.4.2 del Decreto 268/2024 nel caso in cui l’istruttoria si concluda con esito negativo.

Per informazioni: Naida Costantini - 0733/279654 - costantini@confindustriamacerata.it

Cordiali saluti

Il Direttore

Gianni Niccolò