Stampa questa pagina
Giovedì, 03 Luglio 2025 15:24

Ordinanza Regionale: misure di prevenzione stress termico nei settori agricolo e florovivaistico, della logistica nonchè nei cantieri edili e stradali

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

A seguito dell’incontro odierno tra l’Assessore Regionale Stefano Aguzzi e - tra gli altri - le Associazioni datoriali e le Sigle sindacali, è stata siglata dal Presidente della Giunta Regionale “Ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica - Misure di prevenzione per l'attività lavorativa all'aperto e in condizioni di esposizione prolungata al sole, nel settore agricolo e florovivaistico, nel settore della logistica, nonché nei cantieri edili e stradali”, che entrerà in vigore da domani 4 luglio 2025 fino al 31 agosto 2025.

Si segnala che, rispetto al provvedimento dello scorso anno, risulta interessato anche il settore della logistica, così come aveva previsto anche la Regione Emilia-Romagna.

Inoltre, al suo interno viene richiamato il Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro siglato ieri presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (in allegato).

Le modalità ricalcano quelle dello scorso provvedimento, prevedendo un’interruzione nella fascia oraria 12:30-16:00 nelle giornate “da bollino rosso” segnalate sul sito worklimate.it.

Sarà dunque sufficiente collegarsi al sito, nella sezione Previsioni per località all’interno della scheda “Previsioni del rischio caldo sulla base dell’ordinanza “anti-caldo” in vigore in alcune regioni italiane” consultabile al seguente link: OSM Worklimate - Previsione del rischio caldo.

Info: 

Sezione Ance Macerata

Servizio Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro

 

Il Direttore

Gianni Niccolò

 

 

 

Informazioni aggiuntive

  • Aggiungi al Calendario: no
Letto 5 volte Ultima modifica il Giovedì, 03 Luglio 2025 15:38
Sabina Bianchi

Ultimi da Sabina Bianchi