Il Rating di Legalità è uno strumento introdotto in Italia per promuovere la trasparenza e l’etica nelle imprese, premiando quelle che operano nel rispetto della legge e dei principi di correttezza e responsabilità. Si tratta di un riconoscimento attribuito dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) alle aziende che dimostrano di rispettare elevati standard di legalità e trasparenza.
Il rating viene assegnato su una scala che va da una a tre "stellette" e si basa su specifici requisiti:
- Requisiti minimi – Per ottenere almeno una stella, l’azienda deve:
- Avere sede operativa in Italia;
- Avere un fatturato superiore a 2 milioni di euro nell’ultimo esercizio chiuso;
- Essere iscritta nel Registro delle Imprese da almeno due anni;
- Non avere condanne per determinati reati o sanzioni gravi.
- Assegnazione delle stelle – L’azienda ottiene una stella se soddisfa i requisiti base. Può ottenere fino a tre stelle se dimostra di adottare ulteriori misure di legalità e trasparenza, come:
- L’uso di sistemi di controllo interni per la prevenzione della corruzione;
- L’adesione a codici etici di categoria;
- La tracciabilità dei pagamenti oltre una certa soglia;
- La trasparenza nei rapporti con la pubblica amministrazione.
I VANTAGGI
Le aziende che ottengono il Rating di Legalità possono beneficiare di:
✔ Migliori condizioni di accesso al credito: le banche tengono conto del rating nella valutazione dell'affidabilità di un'impresa;
✔ Maggiori possibilità di ottenere finanziamenti pubblici: lo Stato e le pubbliche amministrazioni considerano il rating nei bandi e nelle gare d’appalto;
✔ Migliore reputazione: dimostrare di essere un'azienda etica e trasparente aiuta a rafforzare l’immagine sul mercato.
✔ Favorisce la competizione basata sui meriti.
COME SI RICHIEDE
Le imprese interessate possono presentare domanda direttamente all’AGCM tramite un’apposita procedura online. Il rating ha validità due anni, ma può essere rinnovato su richiesta. L'AGCM attribuisce il rating entro 60 giorni dal ricevimento della domanda. In sintesi, il Rating di Legalità è uno strumento strategico per le aziende che vogliono distinguersi per affidabilità e trasparenza, migliorando il proprio accesso al mercato e ai finanziamenti.
Per informazioni e supporto:
Fabiola Sperandio - telefono 0733 279638 – mail finanziamenti@confindustriamacerata.it
Leonardo Spernanzoni – telefono 0733 279628 – mail area.finanziaria@confindustriamacerata.it