Stampa questa pagina
Giovedì, 13 Giugno 2024 10:11

Banca Centrale Europea: taglio dei tassi ma revisione al rialzo delle stime d'inflazione

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

Nella riunione del 6 giugno la Banca centrale europea ha ridotto i tassi di un quarto di punto percentuale, decisione presa con il solo voto contrario del governatore austriaco.

Scende quindi al 4,25 per cento il tasso di rifinanziamento principale, tasso che viene corrisposto dalle banche quando contraggono prestiti dalla BCE e che ha un impatto diretto sul costo del credito delle imprese.

Il taglio, ampiamente atteso, ha segnato una inversione di tendenza rispetto al rialzo iniziato a giugno 2022. Le previsioni di inflazione sono state tuttavia riviste in aumento ed è quindi probabile che il percorso di riduzione dei tassi sia relativamente graduale.

Il Centro Studi di Confindustria nell'ultimo rapporto di previsione ha evidenziato che i tassi pagati dalle imprese italiane hanno registrato un forte aumento fino al novembre 2023, seguendo sostanzialmente il rialzo del tasso BCE. A febbraio 2024 il tasso sulle nuove operazioni in media è al 5,34%, dopo il picco del 5,59% a novembre, da 1,18% a fine 2021. In particolare, il tasso pagato dalle PMI è leggeremente più alto (5,81%), quello per le grandi imprese più basso (5,00%).

In allegato le serie dei principali tassi d’interesse.

Per informazioni ricolgersi a Lorenzo Giampaoli | 0733 279692 | giampaoli@confindustriamacerata.it

 

Il Direttore

 

Gianni Niccolò

 

Informazioni aggiuntive

  • Aggiungi al Calendario: no
Letto 116 volte Ultima modifica il Giovedì, 13 Giugno 2024 10:21
Lorenzo Giampaoli

Ultimi da Lorenzo Giampaoli